Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Nuovo Melangolo

Il dono dell'inquietudine

Il dono dell'inquietudine

Adriano Sansa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 124

Angelo Barile aveva salutato nel 1967 l'esordio di Adriano Sansa riconoscendogli "una ricca vena inventiva, che si direbbe connaturata al suo ingegno tanto gli è propria", mentre Giorgio Manacorda nell'introduzione all''Annuario di Poesia (Castelvecchi, 1995) afferma che egli entra "autorevolmente nella letteratura italiana" con un vero e proprio canzoniere. A distanza di otto anni esce questa nuova raccolta che nasce "dall'attrito con la vita" e ne accoglie e affronta i temi in un endecasillabo "luminoso ma senza abbagli": l'amore, la morte, la città, la natura, gli spazi del cosmo, il viaggio, la morte, l'arte, le generazioni.
8,00

La saggezza degli uccelli

La saggezza degli uccelli

Erik Sablé

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 94

Erik Sablé, in questo breve libretto che più che un trattato di ornitologia è una poetica di tutto ciò che possiede le ali, dimostra come la vita degli uccelli somiglia in qualche maniera a quella degli uomini.
7,00

Filottete

Filottete

Heiner Müller

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 142

15,00

Il custode delle voci

Il custode delle voci

Paolo Bertolani

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 128

8,00

L'orizzonte dell'eternità. La musica romantica
15,00

Il cerchio di gesso del Caucaso

Il cerchio di gesso del Caucaso

Bertolt Brecht

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 158

15,00

Gli occhi dell'eterno fratello

Gli occhi dell'eterno fratello

Stefan Zweig

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 71

"Questa è la storia di Virata che il suo popolo glorificò con i quattro nomi della virtù ma di cui non è scritto nelle cronache dei dominatori né nei libri dei saggi e la cui memoria gli uomini hanno dimenticato". Inizia così "Gli occhi dell'eterno fratello", composto dallo scrittore nato a Vienna da un'agiata famiglia ebraica.
10,00

I tarocchi siciliani

I tarocchi siciliani

Michael Dummett

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2003

pagine: 200

38,00

Il vero Nietzsche. Guerra alla guerra

Il vero Nietzsche. Guerra alla guerra

Jean-Pierre Faye

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 276

18,00

Estetica. Volume Vol. 1

Estetica. Volume Vol. 1

Libro: Libro di altro formato

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 144

16,00

E san Francesco inventò il presepe

E san Francesco inventò il presepe

Tonino Conte

Libro: Copertina morbida

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 51

Tra le domande che si poneva Francesco alcune erano: un cristiano può combattere nel nome di Dio? Era davvero una santa impresa entrare da conquistatori nella città di Gerusalemme? Le cose dello spirito hanno bisogno di una casa di pietra? Trovò una sola risposta, così semplice e bella da farlo sorridere: la Terrasanta, Gerusalemme, Betlemme, la grotta della Natività non sono oltremare, in Palestina. Sono dovunque perché sono nel cuore di ogni buon cristiano. Così nel 1223 Francesco organizzò nel paese di Greccio la sua sacra rappresentazione.
12,50

Madre Courage e i suoi figli

Madre Courage e i suoi figli

Bertolt Brecht

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 2002

pagine: 178

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.