Il Pettirosso
Premio nazionale di poesia Masio Lauretti 6ª edizione. Antologia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2021
pagine: 106
Siamo alla Sesta edizione del Premio Poesia dedicato al dottor Masio Lauretti, mio padre. Il nostro Premio mantiene viva la piccola grande fiamma della creatività nei giovani anche in tempo di pandemia. È importante dare voce ai ragazzi e alle ragazze, che portano con sé il nuovo, la rivoluzione, il ribaltamento delle vecchie credenze. L'adolescenza è l'età dell'esplorazione e, con l'alternanza dei lookdown, questa attività fondamentale con cui si scoprono aspetti del mondo per trovare nuove soluzioni a vecchi problemi, ha subito delle limitazioni. Il cervello degli adolescenti è un cervello che percorre le vie del rischio, nel bene e nel male, perché l'esplorazione comporta sempre una quota di rischio e solo in questo modo si scoprono soluzioni migliori da proporre al mondo degli adulti. Il potersi avvicinare alla poesia, al linguaggio metaforico, rappresenta una modalità di esplorazione alternativa, in cui il rischio è presente a livello intellettuale, ma non a livello fisico. Questa è l'età più creativa, i migliori poeti hanno prodotto tanto della loro opera proprio in adolescenza e tutti noi siamo pronti a seguirli e a "leggerli". (Giada Lauretti)
Contos e cantos
FRANTZISCHINU SATTA
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2021
pagine: 176
"Franceschino Satta è un poeta innovativo e contemporaneo, ed ha contribuito a rimuovere le ingenuità della poesia sarda ottocentesca, a rendere più immediata, semplice ed efficace l'immagine e la parola poetica." (Elisa Nivola)
Il rumore del silenzio
Maria Rosalba Orsi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2021
pagine: 164
Il "Rumore del silenzio" è un raccolta di poesie e racconti scritti da Maria Rosalba Orsi, ritrovati nei cassetti e pubblicati postumi all'autrice. "La poesia di Bibi, celata nei vari quaderni, trova spazio in una raccolta, di strofe e gruppi di versi, un'emozione emotiva malinconica. Racconta i suoi pensieri, esplora e scandaglia la sua anima, in vividi ricordi." Mariatina Battistina Biggio"Maria Rosalba Orsi nella sua vita terrena ma anche ora con l'eredità letteraria che ci ha lasciato, ci guida come una rabdomante alla ricerca delle emozioni, nelle zone più aride del nostro essere e le fa zampillare come acqua che al suo passaggio purifica, ridando vita a speranze e sogni." (Claudio Moica)
Premio nazionale di poesia Masio Lauretti. Antologia
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 164
Il Premio Nazionale di Poesia Masio Lauretti, ideato da Franca Palmieri, seguito dalla Pellicano di Roma, poi dall'Associazione Culturale Sfera di Aprilia, è nato dall'esigenza di premiare i giovani che leggono, amano e scrivono poesie, ricordando la figura storica di un medico di Aprilia. È rivolto a giovani studenti delle scuole medie e superiori e si avvale del sostegno di persone ed enti privati e pubblici.
Agèmina
Sandro Renato Garau
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 210
Un incontro, dopo molti anni, tra sei amici, che registrano e ricordano i repentini cambiamenti di una società che li ha visti impegnati alla ricerca di realizzazione personale. Gli anni del liceo, gli studi universitari, il lavoro e i sentimenti si intrecciano con l'esperienza umana, i successi e i fallimenti sono vissuti tra speranze e delusioni in un mondo che li vede, nonostante tutto, protagonisti e capaci di fare scelte significative dove le sconfitte e gli errori diventano il sale della storia.
Tramandai. Parole e radici. Poesia di comunità
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 114
Camminando tra i ricordi
Silvana Fenu
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 92
Un lungo viaggio tra ricordi, amori e sentimenti. Piccoli passi spesi tra le trame della vita, tra il vissuto più intenso dato dalle gioie e, purtroppo, dai dolori. Silvana Fenu ci conduce in punta di piedi, tra i risvolti di un'esistenza fatta di tanti piccoli, grandi, passi. I suoi versi, scritti nel corso di vari decenni, parlano con semplicità al mondo, troppo spesso, sordo alla bellezza e all'intensità del vissuto di ognuno di noi. La semplicità delle sue parole, che a tratti accarezza la genuinità e la schiettezza, dipinge scenari del cuore e di una vita vissuta con l'amore più profondo; amore verso i suoi cari, verso Dio, verso la natura. Niente appare scontato tra i versi che leggerete, anzi, ogni parola vi arriverà diretta e resterà nel vostro intimo facendo capolino tra le pieghe dell'anima.
Luoghi e sentieri diVersi
Franca Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2020
pagine: 126
"Con questa nuova raccolta di poesie l'Autrice raggiunge la piena maturità. L'impegno civile, parte costante della sua vita, s'innesta mirabilmente con l'esprimersi in versi di lettura limpida, mai banale. Tutti i temi della vita che ci circonda (e aggredisce) prendono ampi spazi e naturalmente senza tralasciare i temi dell'amore trappola e impeto di illusioni e sogni che ci tengono talora prigionieri felici tal altra lentamente ci finiscono. [...]". (Dalla prefazione di Beppe Costa)
Il poeta che amava le donne (e parlava coi muri)
Beppe Costa
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 156
In questo libro di Beppe Costa la poesia si fa voce inesausta di un cantore che senza dubbio ama le donne, ma di un amore che si estende all'intera umanità. È per questo incontenibile sentimento che il poeta leva senza sosta il suo canto, a rischio di parlare coi muri (cioè con chi assolutamente non può o non vuole ascoltarlo). Ma il suo non è mai un monologo: esso resta un canto, ironico e talvolta disperato, ma sempre e soltanto fraterno, rivolto ai propri simili e così pieno di speranza concreta in un futuro terrestre da far sì che la forza (e la caparbietà) di questo suo amore del tutto umano susciti in noi la vita per mantenerla al mondo finché il sole conterrà in sé abbastanza carburante.
Oltre il mare
Valter Asuni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 116
"Questa raccolta di poesie vuole essere un piccolo tentativo di rispondere a vari interrogativi che oggi ci pongono le nuove migrazioni, senza dimenticare di quando i migranti eravamo noi. Io stesso in passato ho avuto una breve esperienza migratoria in Germania... L'immigrazione in Italia è un fenomeno strutturale che ormai fa parte della nostra società. Da paese di emigrazione l'Italia forse si è resa conto in ritardo di essere diventato una terra di immigrazione. Davanti al riemergere di razzismi e di pregiudizi occorre rispondere non creando muri fisici e mentali, ma promuovendo politiche che vedano nell'immigrazione non un pericolo ma un'opportunità."
Portoscuso, navigando fra la storia
Efisio Loddo
Libro: Copertina rigida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 92
Il preciso lavoro che ha svolto l'autore porta quest'opera a completare gli scritti precedenti che trattavano la storia del Comune di Portoscuso, che, ricordiamo, è stato fondato nel 1853. L'intento di Efisio Loddo è stato quello di far conoscere, per il tramite di un'accurata presenza di documenti di elevata valenza storica, fatti ed eventi, con la convinzione chiara che conoscere il passato sia la chiave di volta per affrontare con sicurezza il futuro.
Prima che sia tardi. Attimi di poesie
Claudio Moica
Libro: Copertina morbida
editore: Il Pettirosso
anno edizione: 2019
pagine: 58
"Prima che sia tardi" è una raccolta dei versi che sono stati più apprezzati dal mondo dei social e che sono state condivise nelle varie bacheche personali. Versi veloci, un po' come è la nostra società che non ha tempo per fermarsi a riflettere, versi "fast" da leggere tutto d'un fiato per poi tornarci con serenità e magari analizzarli e farseli propri perché riempiano quegli spazi lasciati vuoti dalla fretta di vivere.