Il Polifilo
Il giardino magico degli alchimisti
Vera Segre Rutz
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 2000
pagine: 432
Il Teatro Onigo di Treviso
Antonio Galli Bibiena
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 2000
pagine: 60
La comunità ebraica di Venezia e il suo antico cimitero
Aldo Luzzatto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Polifilo
anno edizione: 2000
pagine: 1176
La Roma di Giambattista Piranesi
Giovanni Battista Piranesi
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1999
pagine: 120
La Milano di Giuseppe Parini nelle vedute di Domenico Aspari
Giuseppe Parini
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1999
pagine: 104
Estratto delle memorie (1819)
Lorenzo Da Ponte
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1999
pagine: 162
Il san Carlino alle Quattro Fontane a Roma nella relazione di fra Juan de San Buenaventura
Francesco Borromini
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1999
pagine: 80
L'arte dei giardini
Margherita Azzi Visentini
Libro
editore: Il Polifilo
anno edizione: 1999
pagine: 1134
Si tratta di un'antologia in due volumi di scritti italiani sull'arte del disegno dei giardini. L'antologia copre il periodo dal primo rinascimento alla fino del Novecento, con estratti da scritti contemporanei sul giardino italiano di nomi illustri come Boccaccio, Giovanni Rucellai, Filarete, Colonna, Pietro Bembo, Vasari, Tasso, Scamozzi, Borromeo, Milizia, Del Rosso eccetera, con relative illustrazioni. Nel libro la Visentini discute della natura speciale del giardino come un tipo d'arte, in particolare il suo aspetto transitorio e la fragilità dei suoi elementi.