Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Imago

Trekking in Sardinia

Trekking in Sardinia

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2022

pagine: 132

14,90

Il cacciatore

Alberto Capitta

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2021

pagine: 48

C’è un ragazzo, dotato di un istinto magico e di un furore segreto come una missione: quella di essere un cacciatore, ma senza crudeltà. Gliel’ha insegnato il padre a seguire tracce, odori, tane, versi e mezzi versi, e la sua fucilata la riconoscono tutti da Barisardo a Riola Sardo, da Oristano a Escalaplano, da Illorai al Mandrolisai. E c’è allora la Sardegna, con l’ostinazione dei suoi campi e dei suoi altipiani aperti al vento del mistero, lì dove padre e figlio – coppia di esseri sovrannaturali – muovono, inseguono e abbattono, come un cerchio perfetto che si chiude. Finché un giorno tornando dalla caccia sentono il canto di un muflone salire alto alle nuvole. Lo cercano per settimane, lo braccano con ogni mezzo. E lo trovano, per compiere il loro destino con una fucilata. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Elefanti con le ali e altri racconti

Antonio Gramsci

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2021

pagine: 72

Ricci a caccia di mele, topi che salvano il mondo, elefanti con le ali. E poi fiabe di uomini che cadono e risorgono, che parlano la lingua delle galline. Questo volume illustrato raccoglie sedici storie di Antonio Gramsci estratte dalle lettere che scrisse dal carcere tra il 1926 e il 1934. Ci presenta un uomo diverso dall'intellettuale impegnato, e rivela la nostalgia per il mondo del fanciullo felice qual era stato Nino nella sua Sardegna, isola lontana ormai, dove tutto era semplice e la libertà aveva le ali per volare lontano. Età di lettura: da 7 anni.
15,00 14,25

Cucina tradizionale della Sardegna. Le ricette più saporite, da preparare, da gustare

Cucina tradizionale della Sardegna. Le ricette più saporite, da preparare, da gustare

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2019

pagine: 126

Il libro è un ideale supporto per chi intende cimentarsi nella preparazione delle ricette tradizionali più gustose della Sardegna, liberamente attinte dal ricchissimo patrimonio gastronomico isolano. Dai piatti di terra a quelli di mare, i segreti, i consigli, le sfumature per cucinare anche le pietanze più elaborate, quelle da provare almeno una volta nella vita (!), seguendo gli antichi e peculiari procedimenti. Non mancano informazioni sugli ingredienti basilari della cucina sarda, sui vini e i distillati più rinomati da abbinare alle succulente ricette. La tradizione gastronomica della Sardegna tra terra e mare, tra Africa e Occidente, uno scrigno che profuma di Mediterraneo.
14,90

Guida illustrata della Sardegna

Giulio Concu

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2019

pagine: 191

Una guida di facile consultazione, che tramite pratici itinerari e numerose immagini a colori conduce il visitatore alla scoperta dell'autentica Sardegna: i principali centri abitati, i monumenti, le aree di interesse naturalistico, le peculiarità della tradizione e della gastronomia. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche. Oltre 650 fotografie ad alta definizione. Approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero. Un elenco di numeri utili. Una carta stradale della Sardegna.
15,00 14,25

Illustrated guide to Sardinia

Giulio Concu

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2019

pagine: 191

Una guida di facile consultazione, che tramite pratici itinerari e numerose immagini a colori conduce il visitatore alla scoperta dell'autentica Sardegna: i principali centri abitati, i monumenti, le aree di interesse naturalistico, le peculiarità della tradizione e della gastronomia. La guida include: 16 itinerari suddivisi in zone geografiche. Oltre 650 fotografie ad alta definizione. Approfondimenti su storia, architettura, tradizioni, gastronomia e tempo libero. Un elenco di numeri utili. Una carta stradale della Sardegna. Edizione inglese.
15,00 14,25

Fuochi di Sant'Antonio e Carnevale in Sardegna

Giulio Concu

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2019

pagine: 128

Il volume, ricco di immagini, racconta i riti comunitari di Sant'Antoni 'e su fogu e di Su Carrasegare presso quelle comunità in Sardegna che hanno saputo conservare il fascino ancestrale di celebrazioni senza tempo. Del rito dei fuochi dedicato a Sant'Antonio Abate si descrivono l'origine e le varianti delle diverse comunità: sos focos, sas frascas e sas tuvas. Del rito del carnevale si descrivono le maschere tradizionali - Mamuthones e Issohadores, Boes e Merdules, Thurpos, Urthos, Maimones e Battileddos -, i carnevali allegorici - Gioldzi e Zorzi - e i carnevali a cavallo - Sa Sartiglia, Sa Carrela 'e Nanti e Sa corsa a sa pudda. Di ogni rito carnevalesco vengono descritti: le origini; i personaggi; le rappresentazioni; il significato. Il volume contiene inoltre: un glossario dei termini principali in lingua sarda che fanno riferimento ai due riti, una cartina della Sardegna con l'indicazione dei paesi dove si svolgono i fuochi e le manifestazioni del carnevale.
10,00 9,50

Architetture di pietra. Fotografie della Sardegna nuragica

Architetture di pietra. Fotografie della Sardegna nuragica

Gianni Berengo Gardin, Marco Edoardo Minoja

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2018

pagine: 254

Nel 2015, lavorando all'edizione milanese della mostra L'Isola delle Torri, sono emersi dagli archivi del Comune di Milano i provini delle fotografie realizzate in occasione di una precedente esposizione dal titolo evocativo: Sardegna preistorica. Nuraghi a Milano (1985). A mostrare le grandi torri nuragiche della Sardegna negli spazi nebbiosi dei Giardini Pubblici erano state allora le fotografie di Gianni Berengo Gardin. Da quelle immagini ha preso le mosse questo progetto: fotografare quello che ancora di importante restava da immortalare. Rimaneva moltissimo; il paesaggio preistorico della Sardegna è estremamente ricco e diffuso in ogni anfratto dell'Isola, in fondo alle valli interne come in riva al mare, sperduto nella campagna ma anche sul ciglio della Statale. Ne è nato un libro ma innanzitutto un viaggio, compiuto dal fotografo e dall'archeologo su una piccola auto adatta a tutte le strade, un'avventura condotta in cento angoli della Sardegna, un dialogo in cui alle immagini in bianco e nero si accompagnano i racconti delle giornate passate insieme, gli incontri occasionali, gli squarci del paesaggio e le narrazioni raccolte dalle tante persone che hanno condiviso parti della loro esperienza dell'archeologia nuragica. Un mondo lontano nel tempo si è fatto in questo modo vicino e presente, e si offre agli sguardi dei lettori nelle pagine dense di questo volume.
49,00

Archaeology in Sardinia. The most important sites from the Neolithic to the Roman Age

Libro: Libro in brossura

editore: Imago

anno edizione: 2018

pagine: 128

12,00 11,40

Anne Franchetti una sarda del Maine. L'invenzione della Petra Sarda-Anne Franchetti a sardinian from Maine. The creation of Petra Sarda

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2017

pagine: 168

Il catalogo della mostra dedicata alle opere ceramiche di Anne Milliken Franchetti – Americana del Maine trapiantata dagli anni Sessanta nel paradiso di Capo Ceraso, Sardegna – segue un percorso in cui si fondono memoria autobiografica, poetica e dimensione artistica. Il volume testimonia i passaggi e gli snodi principali che hanno portato l’artista a concretizzare il suo sogno con la fondazione della fabbrica di ceramica “Petra Sarda” a San Pantaleo (Olbia) attraverso il contributo dello scrittore Marcello Fois, dello studioso Franco Masala e del giornalista Edoardo Sassi. Le immagini delle opere sono state ritratte da Ileana Florescu, Ottavio Celestino e Simon d’Exéa nei luoghi che le hanno ispirate e dove Anne Franchetti le ha effettivamente realizzate: la roccia, le polveri, l’argilla, i colori del mare e del cielo di Capo Ceraso, in Sardegna.
30,00 28,50

La devozione in Barbagia. San Francesco di Lula, Nostra Signora delle Grazie, il Redentore

Maria Carmela Folchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2016

pagine: 240

Un viaggio dentro la profonda devozione della Barbagia attraverso le sue tre feste principali: San Francesco di Lula, la Madonna delle Grazie e la Sagra del Redentore. Immagini che mostrano una religiosità genuina, arcaica e verace, la parte più intima e nascosta della cultura popolare sarda.
49,00 46,55

Sacro e profano in Sardegna. Il carnevale. La Settimana Santa

Sacro e profano in Sardegna. Il carnevale. La Settimana Santa

Maria Carmela Folchetti

Libro: Libro rilegato

editore: Imago

anno edizione: 2016

pagine: 256

Un racconto per immagini della parte più intima della cultura popolare sarda. Un viaggio nella quotidianità che sfugge alla razionalità. Un'opera leggera e delicata di un'autrice che conosce profondamente l'isola, da sempre al bivio tra sacro e profano.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.