Incontri Editrice
Passo dopo passo. Concorso letterario di poesia in memoria di Don Carlo Lamecchi 2024
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 246
“Passo dopo passo”, il premio poesia Don Carlo Lamecchi è giunto alla sua quarta edizione, vive il ricordo di Don Carlo in noi. Grazie agli autori di questo volume che sono stati in grado di riflettere il loro stato d’animo attraverso una forma d’arte capace di esprimere sentimenti e fantasie chiamata poesia.
L'intruso
Daniele Francesconi
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 193
A spasso con Nello. Guida narrata di Reggio Emilia. In 10.000 passi
Massimo Montanari, Gigi Cavalli Cocchi
Libro
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
Età di lettura: da 10 anni.
La nostra notte deve ancora cominciare
Gabriele Bassanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 181
Quattro amici, quattro storie diverse, un unico sogno: fuggire da Blacktown, la piccola città tra le montagne in cui sono nati e cresciuti, che però soffoca irrimediabilmente ogni aspirazione e ogni desiderio di riscatto.
Racconti di alberi, isole e cani
Ludovico Del Vecchio
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 164
I cani, compagni e complici di Ruggero, il veterinario protagonista di molte di queste storie, si fanno, pagina dopo pagina, baricentri delle esistenze dei personaggi.
Mudnés. Mat, Strulgador, teste fantastiche
Luciano Pantaleoni
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 320
I modenesi sono stati descritti in tanti modi ma su di un aspetto vi è una certezza assoluta. Chi n’è mat, n’è ‘d Mòdna. Chi non è matto, non è di Modena. Già nel Cinquecento Teofilo Folengo nel Baldus scriveva: “non modenesus eritcui non fantastica testa”, non c’è modenese che non abbia una testa fantastica. È l’unica città nella quale il più stolto-scaltro dei contadini Sandròun una volta all’anno, il giovedì grasso, dal balcone del municipio racconta ai cittadini riuniti in Piazza Grande il mondo alla rovescia... follia, libertà, ironia, gioco... forse tutto questo insieme.
L'atelier dell'incubo
Chiara Masin
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 216
Nell’atelier dell’incubo il confine tra reale e immaginario viene ridisegnato sfidando ogni certezza.
Il grande Hem
Enrico Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 244
«Suona la campana e ci prepariamo a scendere, ma mentre affronto il primo gradino mi si affianca Anita, si appoggia alla mia spalla e si mette a piangere. Un pianto forte, disperato, che allarma i ragazzi delle altre classi che ci precedono o che incrociamo nei pianerottoli. Arriviamo nell’atrio dove c’è la Preside che le prende la testa tra le mani, l’abbraccia e le fa: “Mai visto uno studente piangere perché è finita scuola. Prima volta nella mia vita”.»
Sul filo dell'equilibrista
Claudio Gavioli
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 183
Uomini e donne, nel momento in cui si fermano a osservare, o a farsi osservare, dalla vita, sentendone il suono e la voce. Un incontro, un incidente, un compleanno: poco importa.
Preferisco dire di sì. Come al vento le corolle
Antonella Kubler
Libro: Copertina morbida
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 52
Chiedi chi era Roberto Serio
Libro: Libro in brossura
editore: Incontri Editrice
anno edizione: 2023
Questo libro nasce da un rimpianto. Il rimpianto di non poter tornare indietro ed entrare più nel profondo in quell’immensa realtà celata dietro all’apparente precipitosità, effervescenza, provocazione e ricchezza d’animo che ha caratterizzato Roberto Serio.