Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Incontri Editrice

22,00 20,90

Non dargli un nome

Elena Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 185

18,00 17,10

Angelo Paganelli. Un «roccheggiante» all'oratorio

Angelo Paganelli. Un «roccheggiante» all'oratorio

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2023

Angelo Paganelli è stato orgogliosamente "roccheggiante", sassolese, alpino, oratoriano ed efficiente operaio nella Ceramica Marazzi. Il "Nelli" era l'uomo ovunque all'oratorio Don Bosco: lo su un campo da tennis, a organizzare un'escursione in montagna, ma soprattutto era un punto di riferimento per l'attività pallavolistica della "San Giorgio". Ciò che qui, da amici, abbiamo raccolto e scritto su di lui a 50 anni dalla sua tragica scomparsa sul Monviso è una doverosa testimonianza di tutto quanto ha rappresentato nella sua breve ma intensissima vita. Quanti non l'hanno conosciuto adesso potranno comprendere il perché dell'intitolazione a lui del PalaPaganelli, la principale struttura sportiva della città si Sassuolo.
20,00

QB. Volume Vol. 10

QB. Volume Vol. 10

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 249

Piazzal o piazza Grande, piazza del Mercato, delle Bestie, della Guglia poi Vittorio Emanuele II e infine Martiri Partigiani: questi i toponimi che hanno indicato nei secoli la piazza più ampia di Sassuolo ma anche quella più trasformata. Un lavoro “promosso” con i recenti lavori di ripavimentazione si è trasformato in un lavoro interdisciplinare di grande interesse, presentato con una nuova veste grafica in occasione del trentesimo della rivista(1993-2023).
38,00

A scena aperta. Passato, presente e futuro del Teatro Carani

A scena aperta. Passato, presente e futuro del Teatro Carani

Fabrizio Ceccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 83

Le opere di Fabrizio Ceccardi ci svelano la grande bellezza del Teatro Carani: la messa in scena di oggetti, architetture e persone che sono parte dell’universo del teatro diventano occasione per riflettere, attraverso la fotografia, la sua arte
22,00

Una vita così La mia storia. La mia KeraKool

Una vita così La mia storia. La mia KeraKool

Romano Sghedoni

Libro: Libro rilegato

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 231

«Al termine del nostro primo incontro mi sono detto "quest'uomo lo avrei voluto conoscere prima, per condividere con lui più strade nella vita e nel lavoro". Non ho cambiato idea, non la cambierò mai. Se penso a Romano vedo quei suoi occhi, luminosi e buoni, che mi colpirono subito. Gli sguardi sono le finestre della nostra anima: puoi far scorrere le tende per un pò, oscurarti o nasconderti, ma non dura tanto. Gli occhi e gli sguardi rivelano sempre chi sei, profondamente.Romano non ha mai avuto bisogno di nascondersi. Né con me né con gli altri.» (dalla prefazione di Carlo Rivetti)
22,00

Malgretú. Poesie e immagini

Malgretú. Poesie e immagini

R. Alperoli, A. Bertoni, G. Della Casa, F. Genitoni, E. Rentocchini, J. Robaey, E. Tavilla, E. Trebbi

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 165

Al centro di queste poesie, seppur declinata in maniera differente di poeta in poeta, si trovi la quotidianità del vissuto, colta in ogni sua banalità e in ogni suo affondo nella realtà delle cose. Ma l’affresco con cui è proposto questo percorso tra fisica e metafisica è variopinto.
22,00

Fiabe magiche da recitare

Fiabe magiche da recitare

Isabelle Adriani

Libro: Libro rilegato

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

Età di lettura: da 7 anni.
22,00

Maiale fuori cornice

Maiale fuori cornice

Massimo Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 32

Tenace e determinato, Coppolo Pancetta è un maiale che non si arrende... Cambia il suo destino. La sua fuga verso la libertà ci porta a non accontentarci adeguandoci a una via che sembra essere già segnata. Coppolo Pancetta è la voce di Andrea che dimostra che le staccionate si saltano e di Massimo, che sa guardare oltre con fantasia e leggerezza. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Ogni estate a Lubecca

Carlo Gregori

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 145

"Non so cosa sia capitato a Lubecca. Oggi è molto diversa da quella che conoscevo da bambino. Allora viveva gli ultimi bagliori di una grandezza giunta al termine dopo un lento crepuscolo. Oggi è un’importante città d’arte che attrae masse di turisti, un destino non molto diverso da quello di Venezia, Amsterdam e Bruges."
15,00 14,25

Come acqua sui sassi. Storia perduta di San Michele

Antonia Bertoni

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 560

"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti. Ma non è facile starci tranquillo". Così Cesare Pavese ne "La luna e i falò". Niente di più lontano dal vivere il paese come il luogo in cui si mangia, si beve, si dorme, si conduce la mera sopravvivenza e nient’altro.
28,00 26,60

Un'anima sola. Roberto Costi, il teatro Carani e Sassuolo

Un'anima sola. Roberto Costi, il teatro Carani e Sassuolo

Francesco Genitoni

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2022

Ripercorrere la storia della vita di Roberto Costi significa anche ripercorrere almeno ottantadue anni della storia di Sassuolo. Tanto che, riprendendo e modificando leggermente una frase da lui scritta, si potrebbe dire che «Costi e Sassuolo, Costi e Teatro Carani sono… un’anima sola».
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.