Internòs Edizioni
Craviasco. Lettera d'amore alle estati della mia infanzia
Daniela Lavagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
"Si tratta di una raccolta di ricordi infantili che l'autrice avrebbe voluto condividere con i soli stretti familiari per la privacy che giustamente certi fatti richiederebbero, essendo emozioni di una bimba e poi di una ragazzina che ha raccontato dei vissuti molto personali accaduti in un paesino dell'Appennino ligure e che invece sono fuggiti dalle sue mani... quindi quello che ne è venuto fuori è un 'libro a tradimento...'. Ecco cos'è. Se lo vuoi leggere, sappi che gli occhi narranti sono quelli di allora, senza interposizione tra la mente e le dita digitanti di alcun genere di filtro. Tu che hai letto fino a questo punto, abbi un po' di pietà per le ingenuità che troverai e soprattutto non farne parola con anima viva se non vuoi vedermi nei guai. Grazie". (Daniela Lavagnino)
Ribelli. In memoria di Mario Ginocchio, partigiano Beppe
Pier Sambuceti
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 74
Questo libro si occupa di uno di questi ragazzi, Mario Ginocchio, partigiano Beppe, vice comandante della Brigata Berto, morto per mano dei nazifascisti sul monte Pagliaro il 29 novembre 1944. Ma questo libro è dedicato anche a Cinelli (Giacomo Croce), a Berto (Silvio Solimano), a Michy (Cesare Crosa di Vergagni) e a Bisagno (Aldo Gastaldi), tutti ragazzi poco più che ventenni, amici, deceduti a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro.
Carmen e Attilio. Una storia italiana
Marco Papagalli
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
Alla fine del 1938 il giovane Attilio Papagalli, abbagliato come tanti nell'Italia di allora dalla retorica imperialista del regime fascista e dalle sirene esotiche della Libya felix decide su due piedi di abbandonare una agiata e tranquilla esistenza nella cittadina rivierasca di Chiavari per arruolarsi con due amici nella Milizia Volontaria a Tripoli di Libia. Lì, dopo poco più di un anno la sua vita, come quella di milioni di suoi coetanei nel mondo, viene travolta dalla guerra, ma quella stessa guerra permette ad Attilio di incontrare Carmen, sfollata con la famiglia da Bengasi nel villaggio colonico di Oliveti, in Tripolitania, dopo la caduta di Tobruk nel 1941.
Penna e passione. Storie di giornalisti chiavaresi
Mario Bertelloni
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Umberto Vittorio Cavassa, Dario Costa, mons. Luigi Sanguineti e Paolo Sanguineti, quattro giornalisti e scrittori chiavaresi che, ognuno per la sua parte, con la penna e la passione, hanno lasciato un'impronta ben calcata nella nostra cultura.
La logica del pesce rosso
Elisa Bixio
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il processo Spiotta. La Corte d'Assise straordinaria a Chiavari
Giorgio Viarengo
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 204
Questo nuovo saggio di Giorgio "Getto" Viarengo accende un potente faro di luce su una tragica vicenda svoltasi a Chiavari: il processo al criminale fascista Vito Spiotta e ai suoi più stretti collaboratori. Il lavoro di Viarengo, dopo un indispensabile inquadramento storico, procede "in presa diretta", attingendo agli atti processuali. Il lettore potrà "ascoltare" le arringhe del pubblico ministero e dei difensori, le drammatiche parole dei testimoni e delle vittime che rievocano le atrocità commesse dagli imputati, i tentativi disperati degli accusati di scagionarsi.
Note e notte. Volume Vol. 3
Elvira Landò Gazzolo
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Futura
Carlo Doria
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
C'era un tempo il romanzo per ragazzi, di avventura, e c'erano gli inquietanti romanzi di fantapolitica e fantascienza, che ipotizzavano un futuro apocalittico, società distopiche non del tutto improbabili. Mescolando i due generi è venuto fuori questo mio ottavo libro, che parla della rinascita del mondo dopo la sua apparente fine. Una umanità senza più cultura, per colpa della scelleratezza dei potenti, può estinguersi o risorgere. Immaginate una società senza la carta, la corrente elettrica e nessuna delle cose che oggi diamo per scontate, senza la storia e con le altre discipline ridotte a livello quasi preistorico: cosa ne può essere dell'uomo e del mondo in generale? O si lascia morire o tenta di progredire, non per tornare come prima della catastrofe, ma per creare un mondo nuovo, che sia in grado di stare ben lontano dagli errori del passato.
Pescatori e naviganti. Vita di mare a Sestri levante e Riva Trigoso
Sandro Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
Il suono del silenzio. Paralipomena de Il dolce tempo della raccolta
Paolo Fiore
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 208
Cosa può aver spinto quattro persone del genere a trovarsi, in una sera un po' freddina dell'aprile 2050? Esatto: l'amicizia, comune a tutti loro e profonda, nei confronti di Angelo Dutto, ex professore di latino e greco del liceo locale, morto dieci anni prima e dal comportamento austero e stravagante, che negli ultimi tempi della sua esistenza era stato al centro di vicende di cronaca, sia pure spicciola e di livello meno che cittadino.
Ottobre 1922. Il Tigullio nei giorni della Marcia su Roma
Giorgio Viarengo
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 136
Il 28 ottobre del 1922 migliaia di fascisti da tutta l'Italia marciarono su Roma dando vita a una manifestazione eversiva volta a favorire l'ascesa al potere di Benito Mussolini. La manifestazione ebbe termine il 30 ottobre, quando il re Vittorio Emanuele III incaricò Mussolini di formare un nuovo governo. La marcia e il suo anniversario divennero il punto di riferimento per il conto degli anni secondo l'"era fascista". Che cosa accadde in quei giorni nel Tigullio? Come fu vissuto quell'evento? Ricostruisce i fatti Giorgio "Getto" Viarengo.
Venì, no tengas miedo. A passo di danza fuori dalla violenza
Patrizia Defranceschi
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 64
Il volume rappresenta il tentativo di fornire la possibilità di uno sguardo attivo sulla violenza. Il libro nasce dalla rielaborazione di storie realmente accadute le cui testimonianze sono state raccolte dall’autrice e filtrate attraverso la propria personale esperienza di apprendimento e utilizzo laboratoriale della danza citata nel libro. L’apprendimento cosciente del ballo è la via per recuperare la percezione perduta del corpo che quando viene maltrattato “non ci appartiene più, non lo si riconosce più come proprio”. Un corpo picchiato non va toccato neppure dalla persona a cui appartiene e la sua cura viene dimenticata per lasciar posto alla vergogna e al disprezzo di sé. Una possibilità, ecco questo vuole essere il libro, una possibilità per non presentarsi del tutto impreparati nella “milonga della vita”.

