Internòs Edizioni
Elena Bono. La Resistenza come ideale di vita e di scrittura
Fabio Barbero
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
La Resistenza non è stata soltanto un "filone" fra tanti altri della sua produzione artistica. Secondo la Bono stessa, è stata l'elemento fondativo e la chiave interpretativa di tutti gli altri. Una chiave tutta interiore, che ha fatto appello alla sua coscienza di donna e di artista. Una chiave storica ed esistenziale che potrebbe e dovrebbe renderci più vicina questa scrittrice e farci capire certe sue scelte non solo umane ma anche propriamente artistiche.
Ascolta la mia voce
Francesco Brunetti
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 176
poesie
Ritornare alla consapevolezza. Da sati alla mindfulness: origine e benefici
Alessandro Del Genio
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Sin dai tempi remoti i “sapienti” andarono alla ricerca di un metodo, oggi diremmo una tecnica, per ridurre le emozioni non salutari e coltivare quelle fisiologiche e positive. Sorprendentemente, tutte le tradizioni concordano nel ritenere la consapevolezza come una possibile cura. Questo studio intende analizzarne a fondo i risvolti, seguendo sia la via orientale, quella buddhista che affonda le sue radici nell’antica pratica di sati, sia quella occidentale, di origine americana e di più recente sviluppo, che utilizza la mindfulness come un programma per la riduzione dello stress. Scopriremo come la meditazione che intenda sviluppare gradualmente la consapevolezza, non sia una semplice teoria dal sapore vagamente esotico, ma sia fondata su solide basi filosofiche-psicologiche con risvolti scientificamente appurati, che ci mostrano come meditare influisca sul cervello, apportando modifiche utili tali da indurre a voler applicare questo protocollo nei più svariati ambiti, clinici e sociali.
Omicidi in Appennino. Menzogne e verità sul mostro di Bargagli 1939-1989
Sandro Antonini
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 258
Ciascuno dei chiamati in causa si è sentito in obbligo di dire la sua attingendo a «fonti certe», a presunte «rivelazioni», a «fughe di notizie» incontrollate, a passi compiuti in varie direzioni. Con il risultato che la maggior parte delle ipotesi ha ricevuto dai fatti regolare smentita e nessuno si è avvicinato alla verità.
Donne
Carlo Doria
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 298
racconti di donne
L'albero della cuccagna. Paesaggio, alimentazione e cucina nella Liguria di Levante
Giorgio Viarengo
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 272
Generali e burocrati nazisti in Italia: 1943-1945. Gli interrogatori dei vinti
Sandro Antonini
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 280
Come recita il sottotitolo, è una storia che si dipana sui racconti dei vinti, recuperati presso gli archivi americani, appositamente integrati e rivisti; in particolare, dei responsabili di maggior livello presenti nel paese. Ne risulta un quadro composito e un tragico affresco, che caratterizza un'ingombrante presenza costata alla popolazione lacrime, sangue e decine di migliaia di caduti. Perché oltre ai citati, che forniscono la loro testimonianza a Norimberga prima del grande processo, compaiono nomi tristemente famosi, che hanno già svolto compiti terribili in altri paesi, contribuendo alla tragedia dell'Olocausto.
Craviasco. Lettera d'amore alle estati della mia infanzia
Daniela Lavagnino
Libro: Libro in brossura
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
"Si tratta di una raccolta di ricordi infantili che l'autrice avrebbe voluto condividere con i soli stretti familiari per la privacy che giustamente certi fatti richiederebbero, essendo emozioni di una bimba e poi di una ragazzina che ha raccontato dei vissuti molto personali accaduti in un paesino dell'Appennino ligure e che invece sono fuggiti dalle sue mani... quindi quello che ne è venuto fuori è un 'libro a tradimento...'. Ecco cos'è. Se lo vuoi leggere, sappi che gli occhi narranti sono quelli di allora, senza interposizione tra la mente e le dita digitanti di alcun genere di filtro. Tu che hai letto fino a questo punto, abbi un po' di pietà per le ingenuità che troverai e soprattutto non farne parola con anima viva se non vuoi vedermi nei guai. Grazie". (Daniela Lavagnino)
Ribelli. In memoria di Mario Ginocchio, partigiano Beppe
Pier Sambuceti
Libro
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 74
Questo libro si occupa di uno di questi ragazzi, Mario Ginocchio, partigiano Beppe, vice comandante della Brigata Berto, morto per mano dei nazifascisti sul monte Pagliaro il 29 novembre 1944. Ma questo libro è dedicato anche a Cinelli (Giacomo Croce), a Berto (Silvio Solimano), a Michy (Cesare Crosa di Vergagni) e a Bisagno (Aldo Gastaldi), tutti ragazzi poco più che ventenni, amici, deceduti a distanza di pochi mesi l'uno dall'altro.
Carmen e Attilio. Una storia italiana
Marco Papagalli
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 416
Alla fine del 1938 il giovane Attilio Papagalli, abbagliato come tanti nell'Italia di allora dalla retorica imperialista del regime fascista e dalle sirene esotiche della Libya felix decide su due piedi di abbandonare una agiata e tranquilla esistenza nella cittadina rivierasca di Chiavari per arruolarsi con due amici nella Milizia Volontaria a Tripoli di Libia. Lì, dopo poco più di un anno la sua vita, come quella di milioni di suoi coetanei nel mondo, viene travolta dalla guerra, ma quella stessa guerra permette ad Attilio di incontrare Carmen, sfollata con la famiglia da Bengasi nel villaggio colonico di Oliveti, in Tripolitania, dopo la caduta di Tobruk nel 1941.
Penna e passione. Storie di giornalisti chiavaresi
Mario Bertelloni
Libro: Copertina morbida
editore: Internòs Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 48
Umberto Vittorio Cavassa, Dario Costa, mons. Luigi Sanguineti e Paolo Sanguineti, quattro giornalisti e scrittori chiavaresi che, ognuno per la sua parte, con la penna e la passione, hanno lasciato un'impronta ben calcata nella nostra cultura.