Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Intra Moenia

Urbs sanguinum. Storia e tradizioni dei prodigi di sangue a Napoli

Lucia Malafronte, Maturo Carmine

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 176

L’Urbs Sanguinum, ovvero la “la Città dei Sangui”, è Napoli: così fu definita nel 1632 da un osservatore dell’epoca rimasto attonito di fronte alle tremila reliquie di martiri cristiani gelosamente custodite in città nel chiuso dei conventi o delle dimore private. Sebbene il miracolo dello scioglimento del sangue abbia finito con l’identificarsi con San Gennaro, tanti altri santi compivano e tuttora compiono il prodigio. Gli autori del libro tracciano un itinerario alla scoperta dei miracoli del sangue e dei luoghi dove ciò avviene. Il materiale d’informazione e di conoscenza viene offerto senza la pretesa di far luce su tali prodigi, nella consapevolezza che si tratta comunque di fenomeni non solo religiosi, ma anche storici e culturali che ormai fanno parte integrante della nostra città.
18,00 17,10

Voyage napolitain

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 160

Sono le pagine del soggiorno napoletano di Goethe, uno straordinario affresco della città di fine Settecento e una testimonianza del fascino che questi luoghi esercitarono sull'animo del poeta. Siamo nel 1787, il colto e raffinato letterato tedesco intraprende, come tanti in quell'epoca, il suo Grand Tour che resoconterà nel celebre "Viaggio in Italia". Ma le annotazioni più toccanti sono appunto dedicate alla città partenopea dove trascorrerà due mesi al termine dei quali la definirà il luogo "più meraviglioso del mondo".
10,00 9,50

Phlegraean Fields. Little grand tour

Attilio Wanderlingh

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 168

10,90 10,36

Procida

Sergio Siano

Libro: Libro rilegato

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 152

Un libro fotografico da portare a casa e sfogliare più volte. Perché Procida non è solo “Capitale della cultura” tra le più belle in Italia,ma la memoria da custodire per sempre di un viaggio indimenticabile. Che percorrerete, insieme alle immagini di Sergio Siano, tra architettura “spontanea” che gareggia con qualsiasi designer, tra panorami mozzafiato, tra tradizioni e religiosità radicate nel tempo, tra natura preservata per reale vocazione della gente, tra arte lunga secoli oltre il confine del suo mare.
18,00 17,10

Procida, uno scrigno sul mare

Giovanna Actilio, Antonella Cariati, Giovanna Palladino

Libro

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 144

Una guida un po' speciale per un'isola molto speciale. Il mito, le leggende, la storia, le tradizioni, una passeggiata nel misterioso mondo di Procida inseguendo le suggestioni letterarie di Lamartine, di Elsa Morante, Massimo Troisi e di tutti gli scrittori e gli artisti che l'hanno amata. Dalle millenarie vestigia di epoca preellenica custodite nell'isolotto-oasi di Vivara ai mille suggerimenti utili per rintracciare ristoranti, alberghi, barche da fittare, spiagge ed anfratti naturali. Il volume ci accompagna nell'antico borgo di Terra Murata, sin dentro il complesso museale della splendida Abbazia, autentici scrigni d'arte e di storia; poi ci conduce nei luoghi più dolci: la Corricella, la Chiaiolella, la Marina di Sancio Cattolico, piazza dei Martiri, svelandoci gli aspetti meno conosciuti e gli angoli più affascinanti dell'Isola di Arturo. Ed insieme alle storie e alle leggende, il libro ci offre una panoramica a 360 gradi sull'isola che spazia dalle citazioni letterarie più belle alla ricostruzione delle celebri processioni in costume, passando per l'elenco dettagliato di tutti i numeri e gli indirizzi che possono servire al turista.
18,00 17,10

Napoli 1799. Un itinerario sui luoghi della Repubblica Partenopea

Margherita Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 160

La drammatica storia della Repubblica Napoletana del 1799 viene in questo libro riproposta in un intreccio particolare: la sua affascinante storia, la guida ai luoghi dei più importanti avvenimenti, la narrazione dei protagonisti di quell’epoca con il loro carico di ragioni e di colpe. Insomma, un affresco della città in quei convulsi mesi che ancora una volta ci testimonia l’ideale di libertà, giustizia e eguaglianza di quegli uomini e di quelle donne che sacrificarono la propria vita lottando per la Repubblica. Ma anche un obiettivo racconto che non trascura di rendere onore a quei “lazzari” che credettero di difendere un Re e che invece saranno dimenticati e traditi nella evoluzione della storia della città.
16,00 15,20

Soggiorno napoletano. La città nella dissacrante descrizione del Marchese de Sade

François de Sade

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2022

pagine: 128

Sono le pagine redatte dal marchese de Sade durante la sua permanenza a Napoli nel 1766. La descrizione della città si muove in bilico tra erotismo e scontrosità aristocratica. Parla infatti “dell’onesto commercio dei sessi” e delle servette al soldo del piacere dei privilegiati, concepite come “mobili in carne e ossa”. Fa emergere però anche un forte senso di superiorità e di sarcasmo, descrivendo Napoli come “il più bel paese dell’universo abitato dalla specie più abbrutita” e sentenziando su popolo, regnanti, nobiltà come i più beceri d’Europa. Ne esce una visione della città estremizzata, colorita, qua e là persino respingente, ma certamente di divertente lettura. Il libro è preceduto da una introduzione esplicativa di Attilio Wanderlingh.
10,00 9,50

La pizza. Regina di Napoli

Lejla Mancusi Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2021

pagine: 160

La storia e le origini, gli ingredienti, i personaggi e gli aneddoti che ruotano intorno al più famoso alimento che ha fatto conoscere Napoli nel mondo: la pizza. Il libro di Lejla Mancusi Sorrentino svela tutti i segreti di un cibo universalmente amato, fornisce preziose ricette, narra la storia delle più antiche e rinomate pizzerie napoletane, conduce il lettore alla conoscenza della cultura culinaria della città.
9,90 9,41

Napoli vista dalle sirene

Sergio Siano

Libro

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2021

pagine: 156

Un immaginario viaggio lungo il golfo di Napoli, come oggi farebbe una sirena, per restituirci storia, bellezze e contraddizioni della nostra costa.
29,00 27,55

Roma spostata. I monumenti come pedine sullo scacchiere della città eterna

Bruno Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2021

pagine: 120

Sapevate che l'Ara Pacis, oggi nel Lungotevere in Augusta, originariamente era collocata in via in Lucina sotto l'attuale cinema Olimpia? O che il "pignone", oggi nel cortile della Pigna dei Musei Vaticani, nel passato decorava il tempio di Iside per poi sostare presso l'antica Basilica di San Pietro? O che la fontana delle Api in piazza Barberini era un abbeveratoio per cavalli addossato al palazzo Soderini? Interi pezzi di Roma sono arrivati a noi dopo essere stati rimossi dal luogo originario e "spostati" nel luogo attuale: tra di essi si trovano fontane, obelischi, edifici a volte anche molto grandi e persino il corso del Tevere. Questo libro ne tenta una accurata individuazione, descrivendo anche le ragioni che hanno spinto a recuperare le vestigia del passato e a riposizionarle in un nuovo contesto.
14,00 13,30

Roma piccolo grand tour

Maurizio Canforini

Libro

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2021

pagine: 184

Tutte le strade portano a Roma e bastano pochi minuti per restare stregati dal suo fascino eterno. Soprattutto se ad accompagnarci tra le sue vie secolari è una guida in grado, passo dopo passo, di svelarci la Storia e le storie racchiuse in oltre duemila anni di vita della città: piazze, chiese, monumenti, musei, artisti e gente comune. Un piccolo “Grand Tour” da percorrere in abiti moderni e spirito antico.
11,00 10,45

Campi Flegrei. Piccolo Grand Tour

Attilio Wanderlingh

Libro: Libro in brossura

editore: Intra Moenia

anno edizione: 2021

Un itinerario attraverso straordinari siti archeologici, incantevoli paesaggi, collezioni d’arte in affascinanti musei, nel ribollire insidioso di una terra vulcanica che rimanda ad antichi miti. Tutto questo sono i Campi Flegrei, cioè “Campi Ardenti”: uno dei luoghi più belli, misteriosi e carichi di storia della nostra penisola.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.