Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IoScrittore

Nannina o dell'arte del cuntare

Nannina o dell'arte del cuntare

Stefania Spanò

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 224

Una città è fatta di strade e di case, di mura e di polvere, di incroci e sacrifici. Di storie. Una vita è fatta di nascite e di perdite, di passi e di sangue, di incroci e sacrifici. Di storie. Quante vite si impastano in una città e quanto una città si misura dalla vita che la percorre? Se una risposta c'è, la si può trovare solo in un racconto. Nannina questo fa: racconta. Perché questo è: una Cuntastroppole. Nelle parole che è capace di regalare alla gente di Secondigliano, vivide e ammalianti, nelle immagini che è capace di suscitare, ruvide e penetranti, un piccolo popolo si ritrova e si comprende, un piccolo mondo non si perde. E non importa che l'impasto sia esagerato o la trama sia intrisa di follia; le stroppole di Nannina offrono un centro a un mondo lasciato in periferia. Nelle sue storie scalene il racconto di cinquant'anni di una città che cresce scomposta; nelle pause della sua esistenza, le ombre di un luogo dimenticato e ferito, dove il sangue sparso si fa silenzio. Ma sangue non significa solo male e nelle vene di Stephanie, la nipote di Nannina con il nome di una principessa di carta, scorre potente la stessa necessità di trovare le parole per spiegare, per curare, per capire; per affrontare una realtà cruda e insensata. Perché la follia di un posto abbandonato alla propria violenza può trovare equilibrio solo nell'esplosione di un racconto libero.
15,00

L'amore non ha un perché

L'amore non ha un perché

Sara Gambazza

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2021

pagine: 320

Un ragazzo e una ragazza, una città attraversata da un torrente, una corsa interrotta in autobus, un timido accenno di primavera; è l’inizio semplice di una storia quasi sbagliata. Perché lui, Jacopo, ha i jeans troppo larghi, i capelli troppo arruffati, una casa troppo piccola, una sorella troppo strana e un dolore sordo in fondo alla chitarra. Lei, Annael, un nome da elfo, i capelli rosso incendio, una madre regina di un chiosco di dolci e lo stesso dolore di Jacopo da buttare in faccia al mondo, un padre che non c’è più. Sono storie al margine, di riva fangosa dove nessuno guarda, dove pare che niente di bello possa accadere. E invece accade che le linee di queste giovani vite s’incontrino, delimitando un territorio nuovo all’interno della città e dei giorni sempre uguali. Il terzo lato di questo triangolo scaleno è rappresentato da Iames, un barbone. Un’altra vita sotto traccia, nascosta agli occhi di chi non sa vedere, sulle rive del laghetto del parco, dove l’unica amica è una papera bianca. La luce di questo sfondo è data dall’amore tra Jacopo e Annael, capace di illuminare piano piano ogni grigio marciapiede, ogni gradino antico della piazza del mercato, ogni parola consueta, ogni pomeriggio all’apparenza scontato. Un amore imparato poco a poco, ma così tenace da permettere di superare i dolori più profondi, le ingiustizie più manifeste e le cattiverie più crudeli; libero e inarrestabile come la primavera in un’antica città di provincia.
15,00

Io non ti lascio solo

Io non ti lascio solo

Gianluca Antoni

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2018

pagine: 272

Due ragazzini, una grande amicizia, un segreto rimasto sepolto troppo a lungo. Ma che prezzo ha la verità? Il maresciallo De Benedittis, prossimo alla pensione, sa bene che certi casi sono come vecchie ferite mai guarite: prima o poi si riaprono. E quando gli vengono portati due vecchi diari ritrovati nella casa dove viveva Guelfo Tabacci - un montanaro scorbutico e solitario che, trent'anni prima, era stato al centro della terribile vicenda della scomparsa del figlio Tommaso, di soli due anni, mai più ritrovato - tutto il dolore di quella vecchia ferita si rifà vivo più che mai. I due diari appartengono a Filo e Rullo, due ragazzini, amici per la pelle, e raccontano le vicende di quell'estate di vent'anni prima alla ricerca dell'amato cane Birillo, e della loro incursione nella proprietà di Guelfo Tabacci, dove scopriranno una realtà sconcertante, che li costringerà ad affrontare prove assai più grandi di loro. Forse, quei diari contengono la soluzione, pensa il maresciallo. Forse racchiudono il senso di tutti quegli anni trascorsi nel silenzio e nell'attesa della verità sulla sorte di Tommaso. O forse quei diari raccontano un enigma ancora più profondo e inquietante. E il maresciallo De Benedittis sa di non aver altra scelta che aprirli.
15,00

Tom contro i superbulli

Tom contro i superbulli

Aurora Gray

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2017

pagine: 192

Tom ha 11 anni, vive con i suoi genitori e due fratelli maggiori sul Pianeta dei Supereroi ed è l'unico abitante senza Superpoteri. I suoi genitori non lo difendono, i suoi fratelli maggiori rischiano di ucciderlo se provano a giocare con lui e i compagni di classe adorano ridicolizzarlo. Se ciò non bastasse, ogni mattina la strada per la scuola è piena di Superbulli che non vedono l'ora di usarlo come cavia per i loro esercizi. Chissà che la soluzione non possa essere mentire, fingendo di avere dei Superpoteri! O allearsi con qualcuno più simile a lui, riscoprendo il vero e unico Superpotere che possiede ognuno di noi… Un romanzo per bambini di tutte le età che racconta come si possano vincere il bullismo, la solitudine e la paura con la forza dell'amore, il Superpotere più forte di tutti i Superpoteri esistenti nell'Universo. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Angeli del conforto

Angeli del conforto

Leonardo Niglia

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2017

pagine: 284

Germania, 1940. Leni Reinhardt, giovane tedesca cresciuta secondo gli ideali del nazionalsocialismo, ha poco più di vent'anni quando viene arruolata per l'Aktion T4, un progetto segreto del regime hitleriano che prevede l'eliminazione di tutti quegli individui che i nazisti considerano "indegni di vita" e che, con la loro sola esistenza, rappresentano una "contaminazione" della purezza della razza ariana e una minaccia per la sua salute. Persone affette da malattie genetiche ereditarie, malati mentali considerati inguaribili, ma anche alcolisti: tutti vengono raccolti in appositi centri dove alcuni medici delle SS procedono alla loro "eliminazione". Uno di questi centri è l'edificio in cui la vita di Leni si intreccia con gli altri membri del progetto, i medici, gli infermieri, le segretarie come lei. Le chiamano gli "angeli del conforto", perché il loro compito è quello di scrivere false lettere per informare i parenti delle vittime della morte accidentale dei loro cari. Mentre la radio trasmette le notizie della guerra, la vita dentro l'edificio scorre nella tragica monotonia di uno sterminio pianificato, tra camere a gas e iniezioni letali. Risucchiata sempre più a fondo in un vortice di menzogne, Leni sarà costretta a specchiarsi nell'abisso di orrore di cui è testimone e complice, un inferno in terra che inghiotte vite umane, quelle delle vittime e quelle dei loro carnefici.
15,00

L'ultimo canto d'amore

L'ultimo canto d'amore

Daniela Raimondi

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2016

pagine: 128

Teheran, 1886. È bella Mahasti, e ha una voce che ammalia chiunque l'ascolti. Ed è anche strana Mahasti: legge i segreti nelle parole ed è rabdomantica, ma i doni del cielo fanno paura. I suoi genitori l'amano teneramente, però sanno che sarà difficile trovare un marito a una ragazza tanto particolare. Così quando Vasilij Zacharev, mercante di spezie, si innamora di lei e la chiede in sposa, i due acconsentono. È l'inizio di una storia d'amore totale: Vasilij ama perdutamente Mahasti e vuole gridare al mondo la sua passione, anche a costo di fare della giovane e bellissima moglie un fenomeno da baraccone. Perché tutti ascoltino la sua voce e ammirino la sua straordinaria bellezza, la traveste da sirena e gira con lei i teatri d'Europa. Inganno d'amore o perversione? Per Mahasti la nuova vita diventa insopportabile e la giovane moglie-sirena matura il desiderio di scappare, ma si accorgerà che spesso quello che unisce un uomo a una donna è al di là di ogni ragione.
15,00

Creature di carta

Marta Irene Rosato

Libro

editore: IoScrittore

anno edizione: 2023

pagine: 151

Quale mistero si nasconde nelle stanze di un'antica dimora abitata dai fantasmi? Una villa abbandonata, antica e cupa come una maledizione, una presenza inquietante custode di segreti terribili nel tranquillo paesaggio svizzero che si affaccia sul lago Lemano. Di questo è convinta la piccola Victoria, che di fronte a questa villa ci abita con la nonna Rose, discendente da una grande e ricca famiglia, e la madre Lilian. Siamo nella placida Cologny, alle porte di Ginevra, nel 1947. Villa Diodati, questo il nome della casa che ossessiona la ragazzina, ha ospitato più di un secolo prima alcuni poeti inglesi, tra cui Mary Shelley, che qui ha creato il suo tetro e straziante capolavoro: Frankenstein. Ma a Victoria non interessa per spirito di avventura; deve e vuole aiutare sua madre, ormai ridotta a un fantasma per la depressione, a causa della scomparsa del marito durante la guerra. E da quando ha letto nel diario del padre che su di loro incombeva uno spettro, Victoria è sicura che proprio nella villa lui sia prigioniero e prova a intrufolarsi ogni giorno, aspramente rimproverata dalla nonna. Il colpo di fortuna sembra essere l'arrivo dei nuovi giardinieri, che hanno un figlio della stessa età di Victoria, Lucien, timido e sensibile. Legati da una solida quanto immediata amicizia, i ragazzi proveranno ad entrare insieme, di notte e di nascosto, per scoprire una volta per tutte il mistero che aleggia sull'inquietante dimora. Quello che scopriranno cambierà per sempre la loro esistenza, perché spettri e fantasmi abitano davvero quelle stanze. Ma, mentre alcuni, incorporei, si riveleranno addirittura amici e utili per la ricerca, altri, tanto più terribili quanto più reali, mostreranno una verità orribile per Victoria e per la sua famiglia, mostrando quanto inaspettatamente vicino possa annidarsi il male. Un racconto capace di rovesciare e ridefinire normalità e diversità, realtà e inconsueto. Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Sidonia, maledetta per scelta

Andrea Frattali

Libro: Libro in brossura

editore: IoScrittore

anno edizione: 2023

pagine: 455

Chi è davvero Sidonia? Vittima o carnefice? La mattina del 27 giugno 1994, davanti l'ingresso di un piccolo commissariato della Polizia Stradale nella Bassa Veneta, una ragazza di 28 anni viene ritrovata in stato confusionale. Vuole autodenunciarsi per una serie di omicidi. A prima vista sembra solo una povera pazza, un noioso grattacapo in un periodo già di per sé non facile: tutte le forze dell'ordine sono impegnate sulle tracce di Felice Maniero, il boss fuggitivo di una Mala del Brenta in lento declino. L'ispettore Fabrizio De Rosa apre le indagini preliminari su Sidonia Boscolo, di Campocaleso. Le sue confessioni sono nebulose e contraddittorie. Si riesce a comprovare un solo capo d'accusa, l'omicidio di un operaio edile. Durante il processo, lo strano presentimento dell'ispettore diventa una triste realtà: la ragazza ha la capacità di trasformare all'improvviso il tono della voce, la postura e in certi casi anche l'aspetto. Il giudice ordina una perizia psichiatrica. Ad aprire la porta dell'orrore sarà la dottoressa Giulia Gattaccio, giovane psichiatra che per l'occasione si trasferisce dall'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Empoli a quello di Modena. Da un insperato rapporto di fiducia tra dottoressa e paziente emerge la vera storia di Sidonia. Una storia di paura, rabbia e dolore. Una storia raccontata da cinque voci diverse: Franca, Martina, Angela, Benedetta e Lidia. Un intreccio di forze e di volontà pronte a lasciarsi alle spalle una scia di sangue pur di proteggere la vita e i sentimenti di Sidonia dalla violenza che la circonda. Sidonia lascerà un segno indelebile in tutti quelli che incroceranno il suo cammino. In particolare nella dottoressa Gattaccio e nell'ispettore De Rosa. L'esperienza con la giovane in qualche modo li unirà, spingendoli a riflettere sulla natura umana, sulle interpretazioni del concetto di amore, sulla zona grigia che esiste tra bene e male, tra vittima e carnefice.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.