Iperborea
Il nano
Pär Lagerkvist
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2005
pagine: 208
Un principe raffinato e privo di scrupoli, un artista tormentato, principesse, amanti, delatori, servi corrotti e giovani innocenti popolano la teatrale corte del Rinascimento italiano in cui si svolge l'azione. Protagonista è il Nano di corte ed è attraverso il suo sguardo cinico e arrogante che è vista la vicenda e i personaggi. Malefico deus ex machina, è l'incarnazione della mediocrità che odia il buono e il bello e corrompe e snatura tutto, misurandolo con il suo metro limitato e deforme. Lagerkvist racconta una delle sue parabole sull'oscuro agire delle forze del male nell'uomo e le misteriose vie del riscatto.
Barabba
Pär Lagerkvist
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2004
pagine: 108
Bandito e assassino, condannato a morte per sedizione e omicidio, scelto dalla folla al posto di Gesù, graziato e rilasciato da Pilato: è tutto quello che sappiamo di Barabba dai Vangeli. Che ne sia stato, poi, di quel primo uomo oggettivamente salvato dalla morte in croce di Cristo, nessuno lo dice. E su quel silenzio che Lagerkvist costruisce il romanzo. Dieci scene scandiscono le tappe fondamentali della sua vita: l'estraneità all'esistenza passata, l'incontro con Lazzaro, con Pietro, dolorosamente pentito di aver rinnegato il Maestro, con la donna pronta a farsi sua testimone, con il compagno Sahak, sono quasi stazioni della sua personale via crucis che lo porta dal Golgota fino alla prigione a Roma da cui uscirà per subire lo stesso destino.
Saga di Gautrekr
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2004
pagine: 120
Nel fitto di un bosco vive una famiglia avarissima: basta che vada perduto anche un solo chicco di grano e qualcuno di loro dovrà uccidersi gettandosi da una rupe per riequilibrare il rapporto tra le entrate e i consumi. Dalla stessa rupe, del resto, vengono gettati i vecchi perché non gravino sulle spalle dei più giovani. Sempre nel fitto di un bosco, nel cuore della notte, un consesso di divinità delibera sul destino di un eroe: Odino lo colma di doni, Thor di maledizioni. E la maledizione più terribile sarà di poter vivere la durata di tre vite umane, ma di dover commettere tre azioni infami e disonorevoli, la prima delle quali sarà di uccidere a tradimento il proprio sovrano. Un giovane che tutti credono un sempliciotto si rivela ben più astuto di quanto appaia e giocando con le convenzioni della società vichinga riesce a conquistarsi un regno senza combattere una sola battaglia. Sono questi i temi intorno a cui si dipanano gli episodi principali della "Saga di Gautrekr", una saga che, a differenza di tante altre opere narrative del Medioevo islandese, non ha al proprio centro la figura di magnifico eroe, ma tesse una rete di storie intorno a varo personaggi che esibiscono i loro peggiori difetti. Motivi fiabeschi, echi dell'antica religione pagana, saggezza popolare si uniscono qui a formare un testo singolare, che sorprende e diverte il lettore, contribuendo a delineare un quadro unico della cultura islandese medievale.
Il posto delle fragole
Ingmar Bergman
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2004
pagine: 120
Esiste forse per tutti un posto delle fragole, un luogo dove rimane intatto l'incanto dell'infanzia, l'io che eravamo, con la semplicità, l'autenticità e le speranze di quando la vita era davanti, un luogo, che forse c'è ancora dentro o fuori di noi, dove qualcuno può metterci davanti uno specchio e farci vedere quello che siamo diventati. Sono le fragole selvatiche colte nel giardino della casa d'infanzia di Isak Borg, vecchio professore egoista e misantropo, in viaggio a Lund per la celebrazione del suo giubileo all'Università, coronamento della carriera di medico e ricercatore. Da lì i ricordi prendono a intrecciarsi alla realtà, trasformando il viaggio verso Lund in una sorta di pellegrinaggio.
Saga di Egill il Monco
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2003
pagine: 112
Il libro costituisce un esempio del genere letterario delle cosiddette Saghe del tempo antico, ambientate nel mondo nordico durante il periodo precedente la colonizzazione dell'Islanda, che si distinguono dalle precedenti saghe a carattere storico e realistico per la presenza di figure legate al Mito e per la concezione fantastica e fiabesca, che pone la Magia e gli espedienti magici al servizio del lieto fine.
Il muschio grigio arde
Thor Vilhjálmsson
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 300
Il giovane magistrato Asmundur si trova a giudicare il caso controverso dell'amore incestuoso di Saemundur e della sorella Solveig Susanna che ha finito per portare a un efferato omicidio. Sulle tracce della vita dissoluta e appassionata della coppia maledetta, le sue convinzioni saranno a poco a poco sconvolte dall'inchiesta e dalle verità segrete che scopre.
Gli uccelli
Tarjei Vesaas
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 264
L'occhio del male
Björn Larsson
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 352
L'azione è ambientata a Parigi, nel cantiere Eole, immane scavo sotterraneo per l'ampliamento del metro, che si estende per chilometri di gallerie sotto la superficie di un quartiere ignaro, abitato da migliaia di persone, destinate a una tragica morte, se mai dovesse avvenire un attentato. Ed è questo che progetta Rachid, integralista islamico algerino infiltrato tra gli operai del cantiere per compiere una delle più devastanti azioni terroristiche della storia, capace di far tremare l'Occidente.
Lo sguardo del flâneur
Ulf P. Hallberg
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 320
Un giovane scrittore decide, dopo la caduta dei regimi comunisti, di visitare capitali e città europee (con un'importante deviazione newyorkese) e qui cogliere impressioni e indizi della particolare prospettiva al margine di quel passeggiatore urbano parigino, il flaneur appunto, immortalato dagli studi di Benjamin. Soprattutto questo odierno flaneur desidera confrontarsi e dialogare con i colleghi su che cosa significhi essere scrittori nella nostra epoca. Hallberg, oltre a riproporre Parigi e New York dalla sua ottica, apre così finestre su mondi, urbani e non, di un'Europa dell'Est a noi ancora troppo sconosciuta.
La vergine fredda
Jørn Riel
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2002
pagine: 176
Dove sta trascorrendo il nuovo inverno polare l'enigmatica "vergine fredda" di Mads Madsen, la bella Emma che sta sulla bocca di tutti ma che nessuno è mai riuscito a vedere? Perché il corpo senza vita del vecchio Lause prende il largo, ibernato all'interno di iceberg, lanciato in un incredibile viaggio tra i ghiacci? E ancora, riuscirà il piccolo Pedersen, che non ci sa fare con le donne, a comprendere il vero senso dell'amore? E il missionario Polleson ricondurrà alla virtù e a Dio gli irriducibili danesi della Groenlandia nord-orientale dediti all'alcol e a ogni sorta di vizio? Un romanzo in cui la comicità si mescola a una nascosta poesia e alla testimonianza umana di vite che restano improntate all'autenticità e a una fondamentale solidarietà.
Il capitano Jens Munk
Thorkild Hansen
Libro: Libro in brossura
editore: Iperborea
anno edizione: 2001
pagine: 512
Nel 1619 Jens Munk salpa da Copenaghen e intraprende un viaggio appassionato alla ricerca del passaggio Nord-Ovest per la Cina, ignaro della drammatica lotta che lo attende contro i ghiacci e la peste. E' l'impresa che deve coronare la sua vita, perchè Munk, figlio di un nobile danese caduto in disgrazia e frutto di una relazione illegittima, ha iniziato giovanissimo la scalata per conquistare un posto d'onore nella società. Il mare, il luogo della sua infanzia sul fiordo di Oslo e lo scenario dei racconti del padre è l'ambiente naturale per realizzare se stesso...