Ipoc
Il sesso non è il genere. La psicanalisi e la liberalizzazione del diritto di famiglia
Ettore Perrella
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2016
pagine: 114
Che il sesso non sia il genere è stato sempre chiaro dalla psicanalisi. A differenza del genere, il sesso dipende dalla relazione di un individuo con gli altri. Il maschile e il femminile seguono logiche diverse, ma ciascuno è libero di decidere di volta in volta quale seguire, del tutto a prescindere dall'anagrafe. Perciò due persone dello stesso genere hanno lo stesso diritto di sposarsi che hanno sempre avuto quelle di genere diverso. Come, infatti, nulla garantisce che due persone di diverso genere siano anche e sempre di diverso sesso, così nulla esclude neppure che due persone dello stesso genere possano pure essere di diverso sesso. La liberalizzazione del diritto di famiglia, che si sta realizzando in questi anni, spaventa solo quei "Grandi Inquisitori" che si sono sempre rifiutati d'ammettere che chiunque abbia il diritto e la capacità di scegliere, quando si assume il rischio delle proprie decisioni. Che oggi questa libertà venga riconosciuta anche rispetto al matrimonio costituisce un passo in avanti del tutto coerente con la nostra tradizione giuridica e civile, che ha da sempre affermato il diritto degli individui a scapito di quello dello Stato.
Giornale critico della storia delle idee. Volume 14
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2016
pagine: 166
"La mano che infligge la ferita è anche la mano che la guarisce" scriveva Marcuse nell'edizione del 1960 di Ragione e rivoluzione. L'osservazione si riferiva al rapporto tra ragione e civiltà, ma anche il Giornale Critico di Storia delle Idee una piccola ferita, a suo modo, l'aveva aperta, dimenticando nei numeri finora pubblicati il nome di Hans Jonas, anche là dove esso sarebbe suonato assai opportuno. Molto volentieri, dunque, cogliamo l'occasione per cicatrizzare la piaga che involontariamente avevamo inferto, accettando di pubblicare gli atti del convegno "Hans Jonas und di klassische Philosophie" tenutosi a Mönchengladbach, città natale del filosofo, nel dicembre del 2014. Occasione propizia, del resto, non solo per riparare alle proprie mancanze, ma anche per sollecitare una doverosa riflessione su uno dei maggiori intellettuali europei del XX secolo. Figura emblematica di ciò che si dovrebbe intendere per pensiero critico, nel senso altre volte precisato. Saggi in inglese o tedesco.
La pace non è un argomento. Gesti contemplativi per abbracciare la storia
Benedetta Silj
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 226
La pace non è un argomento ma un sogno evolutivo della coscienza umana. Un sogno timido che sopravvive al dramma della storia e alle sue smentite più derisorie. Un sogno che è cruciale custodire, dunque, come gesto di resistenza a fronte del cinismo di ogni epoca e in particolar modo davanti alle derive più subdole e inquietanti della contemporaneità. Un'esplorazione evocativa dei quattro modi in cui l'umanità, da sempre e non senza contraddizioni, prova a sognare la pace: attraverso la natura (phusis), il pensiero (logos), la legge (nomos), l'amore (eros). Quattro dimensioni esistenziali che l'autrice sorvola in compagnia di alcune figure della filosofia, del mito, della letteratura, della poesia, della psicoanalisi e della storia che hanno rappresentato, nella sua esperienza autobiografica, una fonte generosa di fiducia e orientamento. Muovendo dall'intuizione comune a tante saggezze secondo cui la vera pace non elude la tragedia umana ma la denuncia e la interroga.
Lumpen Italia. Il trionfo del sottoproletariato cognitivo
Davide Miccione
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 202
Mentre l'Italia agonizza, figure circensi e raggruppamenti carnascialeschi si avvicendano in questi anni sulla scena nazionale: dalla lumpendestra al guru del web, dal cantore dei formaggi di fossa al signore delle slide. La ragione di questa ormai lunghissima fase italiana è molto semplice, sebbene pochissimi se la sentano di accettarla: l'Italia è ormai un Paese di ignoranti, anzi di ignoranti ipermoderni che diventano, nel loro agire sociale e politico, sottoproletari cognitivi e la politica italiana trova in questa condizione la sua vera ragion d'essere. Lumpen Italia ci guida nei gironi di questo tragicomico inferno mostrandoci come (non)ragionano, come si muovono, cosa vogliono (o pensano di volere) questi nuovi italiani e spiegandoci perché è il caso di intervenire subito per salvare ancora qualcosa, prima del definitivo oblìo, dei nostri ultimi duemila anni e come iniziare a farlo.
Lo spirito del canto. Il cammino iniziatico del respiro e della voce
Serge Wilfart
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 240
Il metodo pneumofonico di Serge Wilfart si fonda sull'esperienza, vincolata alla pratica in costante evoluzione del Respiro e della Voce, con le sue molteplici ripercussioni sul corpo, sulle emozioni, sulla psiche e sull'intelletto. Il canto è un'ascesa vivificante che mette in gioco tutto l'Essere: la sua verticalità, attraverso l'equilibrio delle catene muscolari, la griglia delle tensioni che inquadra il suo schema corporale e affettivo, il sistema di referenze etiche ed estetiche, le aspirazioni più intime che animano la sua esistenza. Cercare, accettare, stimolare senza sosta una riarmonizzazione del corpo, del suo comportamento statico, motorio e mentale per restituire al "cantore" quella massa energetica che gonfiava il suo ventre da bambino, ma che le aggressioni emotive, l'apprendimento della parola, l'esperienza del camminare e gli ammaestramenti scolastici hanno indebolito e censurato. Bisogna edificare una nuova struttura là dove ha sede uno strumento corporale che deve essere riadattato e reinstallato, "reintegrato nel suo compito" in modo che ogni atto della sua vita divenga canto.
Giornale critico di storia delle idee vol. 12-13. L'esperienza e le sue forme (2014-2015)
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 306
101 pensieri alla porta. Per la meditazione individuale e di gruppo
Romolo Perrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 300
L'amicizia e l'amore, la rivoluzione e l'indifferenza, le ideologie e la politica, la femminilità e la salvezza, l'educazione e le istituzioni, la fede e la coscienza, la vita e la morte...: massime, proverbi, affermazioni o autorevoli pensieri di dominio pubblico veicolati dalla musica o dalla letteratura, dai mezzi di informazione o semplicemente dalla strada, ce ne parlano ogni giorno, trovando un'eco nella nostra quotidianità, in quello che - grazie all'insegnamento dei nostri maestri - siamo diventati di fronte a noi stessi e alla nostra coscienza, agli altri, al mondo intero. 101 pretesti per meditare, da soli o in gruppo.
Il destino a essere felici. Evoluzione e biologia ci prendono per mano nella ricerca verso la felicità
Bjorn Grinde
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 464
Essere una creatura dell'Età della pietra nell'Era del jet tende a causare problemi. Le conseguenze sono numerose: da depressione e suicidio a obesità, uso di droghe, insonnia, solitudine, violenza e guerre, solo per menzionare alcuni dei "mali della civiltà". Siamo prigionieri di un ambiente che è in conflitto con il modo in cui l'evoluzione ci ha plasmati e, se è così, possiamo fare qualcosa in proposito? Possiamo usare la nostra conoscenza della natura umana per offrire alle persone condizioni di vita più adatte e allo stesso tempo creare un mondo più pacifico? Conoscere la natura dell'essere umano può aiutarci a fare scelte migliori. Il principio della Darwinian happiness intende offrire una guida per vivere che non benefici solo l'individuo - e dovrebbe quindi essere ambita - ma lavori anche per il beneficio della società e del nostro pianeta.
L'altro Schopenhauer. Esercizi spirituali e filosofia
Michelantonio Lo Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 154
Questo libro suggerisce d'inserire il nome di Arthur Schopenhauer nella tradizione della filosofia come stile di vita. Sulla scia dei pioneristici lavori di Paul Rabbow, Michel Foucault e soprattutto Pierre Hadot, si argomenta come anche nei libri di Schopenhauer questa tradizione sia viva. In particolare, è negli "Aforismi sulla saggezza della vita", contenuti nei "Parerga e paralipomena", che è possibile trovare traccia di quelle pratiche che Hadot ha proposto di chiamare esercizi spirituali. Ciò che ne emerge è un "altro" Schopenhauer. Non più, non tanto, non solo il grande campione del pessimismo, il negatore della volontà di vita, il filosofo del dolore e della noia. Ma un prezioso suggeritore su come sia possibile vivere una vita se non proprio più felice, certamente il meno infelice possibile.
Phronesis. Semestrale di filosofia, consulenza e pratiche filosofiche vol. 21-22
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 140
Signatura rerum. Sul metodo della consulenza filosofica di Paolo Cervari; Filosofia e ricerca di senso nell'agire professionale in ambito oncologico di Cati Maurizi Enrici e Chiara Zanella (con un contributo di Nicoletta Suter); Conversazione con Mario Trombino di Augusto Cavadi; recensioni libri.
Io non pago. La stra-ordinaria storia di Gianluca Maria Calì
Francesca Calandra, Antonino Giorgi
Libro: Libro in brossura
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 154
Entrare nella rete di un'organizzazione criminale di stampo mafioso coincide sovente con la perdita di se stessi, con un dissipamento della propria presenza e del proprio futuro. Si perde il senso delle cose e si smarrisce quello del mondo sino ad allora conosciuto. Ancor più se per paura si decide di rimanere chiusi a chiave nell'aura di invisibilità che il reato estorsivo porta con sé. Questo l'imprenditore siciliano Gianluca Maria Calì lo sa bene: ha vissuto e continua a rivivere sulla propria pelle le implicazioni della scelta che ha fatto quando ha deciso di dire "no" a Cosa Nostra. Attraverso i suoi occhi, il lettore sarà guidato nella comprensione di cosa voglia dire veramente "ammalarsi di mafia" in questo Paese, tra le mille contraddizioni di un sistema burocratico che va aggiungendo dramma al dramma, rendendo "stra-ordinario" un fatto che invece dovrebbe essere semplicemente ordinario. Per questo, la riflessione che guida gli autori del volume non si sofferma sulla conoscenza epifenomenica dell'incontro con le mafie, ma al contrario si proietta verso un sistema multimodale di intervento, pensato per la presa in carico di chi giorno per giorno è costretto ad affrontarle.
Genius faber. Il lavoro italiano come arte di vivere
Alberto Peretti
Libro: Copertina morbida
editore: Ipoc
anno edizione: 2015
pagine: 252
Esiste una via mediterranea al lavoro, italiana in particolare, che può permetterci di uscire dalla palude culturale e spirituale che sembra inghiottirci. Abbiamo a disposizione una formidabile risorsa: un modo di lavorare antico di secoli e allo stesso tempo modernissimo. Il modello di lavoro italiano non riguarda solamente la provenienza e la qualità dei prodotti, il cosiddetto Made in Italy. Ha a che fare con la scelta di esprimere se stessi nel corso delle attività produttive. Dice un particolare modo di usare la mente, il cuore, le mani. Parla di una ben precisa visione del mondo, di un'etica e di un'estetica. Insomma, il lavoro italiano costituisce un'autentica arte di vivere. Guidati da un pensiero articolato, ordinato e puntuale, l'autore propone una rivoluzione: il modello di lavoro italiano come cambiamento culturale e organizzativo in grado di vincere le sfide della globalizzazione.