Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Irfan

La shariah islamica e l'eliminazione della violenza di genere

Mohammad Ali Majd Faqihi

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 144

L'uguaglianza di genere è stata accettata all'interno del principio dei diritti umani come diritto umano fondamentale, e il prerequisito per il godimento dei diritti umani, raramente contestato, è la non discriminazione. In particolare, una delle questioni più importanti discusse nella comunità internazionale riguardo ai diritti delle donne è la "violenza di genere", espressione con la quale si indicano tutte quelle forme di violenza, da quella psicologica e fisica a quella sessuale, dagli atti persecutori del cosiddetto stalking allo stupro, fino al femminicidio, che riguardano un vasto numero di persone discriminate in base al sesso. Al fine di contrastare la violenza di genere, sono particolarmente importanti la ricerca e lo studio delle problematiche femminili. A questo scopo e nel quadro del piano d'azione del governo della Repubblica Islamica dell'Iran, l'Autore ha cercato di illustrare la prospettiva della Sharia islamica riguardo alla visione della donna in generale e alla violenza di genere in particolare.
18,00 17,10

La verità così com'è. Introduzione generale all'islam sciita

Ja'far Al-hadi

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 64

In questo libro l'autore intende presentare brevemente l'islam sciita duodecimano e affrontare i dubbi dottrinali più comuni e le principali differenze tra le diverse scuole islamiche.
7,00 6,65

L'esempio perfetto. Uno sguardo alla condotta morale del profeta dell'islam

Hemmat Sohrabpour

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2024

pagine: 86

12,00 11,40

Pietro, Giacomo e Giovanni. L'origine esoterica della tradizione cristiana

Igino D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 148

Oggetto del presente studio è l'origine della tradizione cristiana. L'origine non può che essere iniziatica ed esoterica, e non esclusivamente religiosa, il meno derivando dal più e non viceversa. Le due parti che compongono il testo sono dedicate rispettivamente alla gerarchia apostolica e alla fondazione del Cristianesimo. La gerarchia apostolica è interpretata alla luce del simbolismo concernente la costituzione dei centri spirituali, mentre la fondazione del Cristianesimo è vista in relazione all'organizzazione iniziatica alla quale erano ricollegati Gesù Cristo e Giovanni Battista. Il Centro Spirituale cristiano era un Centro Spirituale ebraico, solo dopo la separazione fra Cristianesimo ed Ebraismo divenne il Centro Spirituale della tradizione cristiana resasi indipendente dalla matrice giudaica. Verrà preso in considerazione rispetto al suo simbolismo, alla sua azione di presenza, alla concordanza con le rappresentazioni simboliche di altre tradizioni e, soprattutto, in quale modo abbia determinato la nascita della religione cristiana.
16,00 15,20

Lezioni sull'arte. Tenute all’Università di Oxford nel secondo trimestre del 1870

John Ruskin

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 130

John Ruskin (1819-1900), una delle più straordinarie figure intellettuali della cultura vittoriana, è noto soprattutto per le sue particolari competenze nel campo dell’arte figurativa e dell’architettura. Nelle lezioni tenute all’Università di Oxford nel 1870, dove era docente di Belle Arti, egli offre eloquenti dimostrazioni delle sue conoscenze nel mondo dell’arte. Eppure non manca mai di stupire il lettore con approfondimenti di natura filosofica e spirituale, dissertando su religione e morale, discipline a suo parere fondamentali per l’educazione dell’umanità del suo tempo, una umanità che egli già vedeva sviata verso il falso mito del progresso e di un sistema di produzione e consumo decisamente accelerato e innaturale.
15,50 14,73

Gradi dell'esistenza e realtà profonda di ogni esistente. Marâtib al-wuğûd wa ḥaqiqatu kulli mawğûd

‘Abd al-Karîm Ibn Ibrâhîm al-Ğîlî

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 172

Per quanto nel titolo compaia il concetto di Essere (al-wuĝûd), non si può dire di avere a che fare con un trattato di ontologia, né teologicamente, né filosoficamente; come pure non si tratta di un compendio di cosmologia, se si considerano i gradi interni riferentisi ai sette cieli e gli ultimi riferiti al mondo terreno. Il fatto che i primi sette gradi siano riferiti al Principio e che il primo tratti dell’Essenza, collocando all’origine di tutto la Nube Oscura, lo pone come una fra le più elevate trattazioni del tasawwuf, la via sapienziale islamica, il cui scopo è fornire un supporto meditativo e di contemplazione sui molteplici stati dell’Essere che dal Principio scaturiscono ed a Lui costantemente ritornano. Si tratta di una tra le ultime opere dell’autore, breve ma densa, in cui la terminologia tecnica si affianca a richiami coranici ed evocazioni della sunna profetica.
16,50 15,68

L'esoterismo templare. Le accuse di eresia

L'esoterismo templare. Le accuse di eresia

Igino D'Antonio

Libro: Copertina morbida

editore: Irfan

anno edizione: 2023

pagine: 140

Quando il re Filippo IV di Francia decise di abbattere l'Ordine dei Templari, il 13 ottobre 1307 furono arrestati decine di Templari, compreso il Gran Maestro dell'Ordine Jacques de Molay. L'autore è andato quindi alla ricerca di ciò che può aver generato il "teorema dell'eresia templare", per capire se dietro i capi d'imputazione contestati ai templari vi potessero essere simboli, riti, dottrine inerenti a una via iniziatica cristiana, volontariamente o involontariamente, deformati e alterati. L'autore giunge così alla conclusione che sia l'impianto generale accusatorio che si voleva dimostrare, sia le singole confessioni, estorte con le torture o suggerite con le minacce, non siano totalmente prive di fondamento, ma che priva di fondamento è solo l'interpretazione che ne viene data.
16,50

La tradizione dei maestri costruttori. Quaderno. Volume Vol. 2

La tradizione dei maestri costruttori. Quaderno. Volume Vol. 2

Caterina Marrone, Angela M. Venger, Giovanni Curatola

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 120

Lo studio verte sulla ricerca riguardante le applicazioni occidentali, da parte dei Maestri Costruttori, della scienza di al-Biruni, e scoprire come il più grande scienziato della Golden Age islamica fu anche il riservato motore della ritrovata tecnologia scientifica d'Europa. In questo secondo Quaderno, la ricerca si concentra sule tracce del Graal e il codice matematico dei Maestri Villard de Honnecourt e Hugues Libergier
21,50

San Martino. Il cavaliere particolare

Faris La Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 54

Il nome di Martino evoca subito qualcosa di marziale, eppure la sua figura, caratterizzata più da imprese dello spirito che da quelle belliche, rappresenta per i devoti della Tradizione l’esempio di chi, partendo da una connotazione mondana ed equestre, ha indirizzato la propria vocazione verso la via contemplativa. Il suo esempio di vita e di santità è tipico del Cristianesimo, e in particolare di quello occidentale. L’enorme diffusione del suo culto nei diversi paesi europei è testimonianza di quanto la ecclesia seppe guardare a Martino come ad un esempio di fedele perfetto, apostolo del Vangelo prediletto dall’Altissimo. Con la prefazione di s.e. mons. Antonio Suetta, vescovo di Ventimiglia-San Remo.
9,50 9,03

Il sacrificio eroico dell'Imam Hussein nipote del profeta dell'Islam

Mohammad Saeed Bahmanpour

Libro: Copertina morbida

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 64

La storia di Ashurà, sebbene triste e tragica, è sempre stata, nel corso della storia, fonte d'ispirazione per grandi cercatori di libertà e illustri pensatori del mondo. Ashurà non è più un giorno, ma un mito, non è un mero evento storico, ma un modello di vita e azione per tutti coloro che cercano la Verità e amano la rettitudine, la libertà e la giustizia. Quest'opera è una narrazione illustrata degli eventi che portarono allo scontro con il Califfo Yazid e alla battaglia di Karbala, adatta soprattutto a bambini e adolescenti, poiché presenta, sulla base delle fonti storiche tradizionali, uno dei momenti più eroici e tragici nella storia dell'Islam sotto forma di fumetto, in un linguaggio semplificato e con decine di accurate illustrazioni.
12,00 11,40

Della vita e della morte. Considerazioni cristiane d'Oriente

Philip Sherrard

Libro: Copertina morbida

editore: Irfan

anno edizione: 2022

pagine: 156

16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.