Itaca (Castel Bolognese)
Memorie di un'utile idiota. Predicavamo la dittatura inneggiando alla libertà
Erica Scroppo
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 160
Dolomiti. La spettacolare rinascita di un arcipelago
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 48
Economia, banca locale, fraternità
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 96
Cento anni fa chi fondò le Casse Rurali di Castel Bolognese e di Casola Valsenio era mosso dalla convinzione che valesse la pena sacrificare tempo, energie e mettere insieme i soldi per sostenere il lavoro senza il quale non possono crescere né la comunità famigliare né quella territoriale. Oggi è prevalente la tentazione di sottrarsi ad ogni forma di responsabilità verso il bene comune, come se ciascuno fosse teso più alla ricerca della propria tranquilla sazietà che alla costruzione di una convivenza umana più giusta e solidale, terreno fecondo non solo per la crescita delle nuove generazioni, ma anche per la stabilità delle famiglie e delle imprese. Cento anni dopo intendiamo rinnovare quel patto solidale tra uomini amanti del bene comune perché questa nostra terra possa crescere nella concordia e nella pace.
Quale futuro per l'Europa?
Paolo Mieli
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 32
L'Europa rappresenta oggi una delle sfide più importanti, forse decisive per assicurare all'umanità un futuro di convivenza e di pace. Che cosa significhi costruire l'Europa è una delle domande cui nessuno può sottrarsi, perché riguarda la vita quotidiana di tutti. Non si può però identificare l'Unione europea con il varo di una moneta unica e di qualche regola commerciale, è molto di più, è un orizzonte ideale in cui ogni identità abbia la libertà di essere e di crescere in dialogo con le altre. In un incontro con gli studenti delle scuole della Lombardia Paolo Mieli ha indicato nella ripresa delle sue origini cristiane il punto da cui partire per edificare un'Europa di fatto nuova e capace di reggere le sfide del tempo Proponiamo il testo di questo incontro, che si è svolto il 17 marzo 2004 a Milano, in quanto rappresenta un contributo significativo nella direzione di un'Europa che abbia un forte respiro ideale.
Good rockin' tonight! Storia di 50 anni di rock
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 64
Il rock ha cinquanta anni: il 12 aprile 1954 uscì Rock Aroud the Clock di Bill Haley & His Comets e il 19 luglio That's All Ricght di Elvis Presley. Tentare di comprendere cosa è stato in passato ci rende più liberi nel guardare e giudicare il presente. In cinquant'anni sono successe tante di quelle cose, che se pensassimo a quante ne potremmo lasciare fuori, nemmeno partiremmo. Ma vogliamo partire, per vedere cosa di interessante alcune esperienze musicali ci hanno detto e continuano a dirci. Come sostiene Albert Einstein: «La più bella e profonda emozione che possiamo provare è il senso del mistero Sta qui il seme di ogni arte e di ogni vera scienza. Colui che non lo conosce, colui che non può più provare meraviglia è come morto, ed i suoi occhi sono offuscati». Chi "la sa già" non legga questa mostra. Chi è ancora curioso ci segua nel viaggio, e capirà che questo non può essere un punto d'arrivo, ma un trampolino per scoprire che per quanto sappiamo, nel nostro sterile specialismo, non sapremo mai tutto. E forse il meglio deve ancora venire... Affidiamoci ad Elvis Presley e seguiamo il suo invito: Good Rockin' Tonight! Catalogo della mostra organizzata in occasione della XXV edizione del Meeting per l'amicizia fra i popoli (Rimini)
San Benedetto il fondatore
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 64
Un’agile presentazione della figura di san Benedetto, della Regola, della vita monastica e degli influssi del monachesimo nella costruzione della civiltà europea. La prima sezione presenta la mostra omonima realizzata per il Meeting per l’amicizia fra i popoli (Rimini), curata da Pier Alberto Sancisi con la consulenza di Léo Moulin. La seconda sezione contiene alcuni approfondimenti di Giovanni Paolo II, Giorgio Falco e Léo Moulin. La terza sezione riporta il documento Sanctorum altrix, lettera apostolica di Giovanni Paolo II sull’attualità di san Benedetto.
Beyond tragedy. Fede e apartheid nella storia degli afrikaner
Libro
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 36
Catalogo della mostra organizzata in occasione della XXV edizione del Meeting per l'amicizia frai popoli (Rimini) Dieci anni fa, con la fine dell'apartheid, nasceva il nuovo Sudafrica. Il volto sorridente di Mandela è diventato l'icona della grande utopia dei nostri anni: il sogno di un mondo in cui l'impegno e la buona volontà degli uomini arrivino a sradicare l'intolleranza e la guerra, fino a creare una sola grande comunità umana, solidale e inclusiva, capace di trascendere ogni differenza di razza, lingua o credo religioso.
Il vangelo secondo Ravenna
André Frossard
Libro: Copertina rigida
editore: Itaca (Castel Bolognese)
anno edizione: 2004
pagine: 104
"L'arte, scrive Frossard, è un frammento di contemplazione caduto nella materia": è uno sguardo contemplativo quello con cui Frossard legge i mosaici di Ravenna, mirabile testimonianza della persistenza della luce in un mondo di tenebre, come potrebbe essere definito quello in cui nacquero le celebri basiliche ravennati. Attraverso uno stile talora apparentemente dimesso, l'Autore ci guida ad alzare lo sguardo su un mondo trasfigurato dalla bellezza del Cristo che "fa risplendere tutto intorno a sè e ricaccia lontano quest'onda di tenebra che torna senza posa a oscurare la terra; l'incarnazione diventa l'irrompere della luce, il suo passaggio fra noi", non per offrirci "una saggezza" o "un'arte per il compimento di sè", ma "per impedire ogni tentativo di ripiegamento su se stessi, a spezzare in noi tutto ciò che ostacola il passaggio della luce. Questa è la lettura del Vangelo secondo Ravenna, dove non è la morale a essersi incarnata, ma la divina carità". Ravenna è il Vangelo della luce e della speranza, dell'unità tra la terra ed il cielo, che si è realizzata grazie alla croce vittoriosa di Cristo che ha riconciliato il divino con l'umano.