Iter (Milano)
IA e Audit. Guida pratica all’uso di soluzioni gratuite per migliorare la conformità e l’efficienza
Giancarlo Butti
Libro
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2024
Sicurezza totale 4.0. L'ABC sulla Physical Cyber Security per i DPO e le PMI (e non solo)
Giancarlo Butti
Libro
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2020
Fatturazione elettronica. Guida pratica per affrontarla con tranquillità
Andrea Vigevano
Libro: Copertina morbida
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2019
pagine: 100
La fatturazione elettronica non deve essere considerata (solo) un problema, ma va inserita all'interno del processo amministrativo e più in generale dei processi aziendali. Nelle attività quotidiane è necessario modificare le nostre abitudini e soprattutto il nostro approccio: cambiare il paio di occhiali che abitualmente utilizziamo per adottarne uno diverso. La fatturazione elettronica ci potrà così aiutare nel percorso di digitalizzazione ed innovazione della nostra impresa. Questo libro fornisce consigli pratici su come affrontare la Fatturazione Elettronica con tranquillità.
Il digital marketing ai tempi del GDPR. Strategie e strumenti per operare sul web in accordo al Regolamento Privacy UE 2016/679
Donatella Ardemagni
Libro: Libro in brossura
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2018
Privacy UE: il vecchio e il nuovo. Confronto tra dlgs 196/2003 codice privacy e regolamento europeo 2016/679 gdpr
Stefano Gorla, Chiara Ponti
Libro: Libro in brossura
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2018
GDPR: nuova privacy. La conformità su misura
Giancarlo Butti, Alberto Piamonte
Libro: Libro rilegato
editore: Iter (Milano)
anno edizione: 2017
pagine: 400
Il nuovo Regolamento Europeo sulla privacy introduce importanti novità: nuovi diritti per gli interessati, nuovi adempimenti per le imprese, ma anche nuovi concetti quali il bilanciamento fra le misure messe in atto per la tutela dei dati personali ed i costi sostenuti da chi effettua i trattamenti. Si passa inoltre da un concetto di rispetto di una serie di adempimenti ad uno di responsabilità specifica sul come si è in grado di proteggere i dati personali trattati (dimostrandolo e documentandolo). È quindi necessario costruire una conformità su misura, che tiene conto delle specifiche caratteristiche di ogni singolo titolare. Non è quindi possibile avvalersi di modelli generali, ma è necessario disporre di strumenti rigorosi, ma flessibili, capaci di bilanciare adeguatamente costi e adempimenti, riutilizzando nel contempo quanto già realizzato per il rispetto dell'attuale normativa. Lo scopo di questo libro è quindi quello di fornire strumenti operativi che consentano di ottimizzare le attività di adeguamento e gli investimenti, rifacendosi a standard e framework consolidati, attuando nel contempo sinergie con la protezione di altri asset aziendali, quali know how, brand.