Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Memoria del Mondo

Presepio

Presepio

Emanuele Torreggiani

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

6,50

TiJones e la banda del riso

TiJones e la banda del riso

Paola Gaiani

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 96

Una telefonata nel cuore della notte, il ritrovamento, nei pressi di un mulino tra le risaie, del corpo ferito e senza vita di un martin pescatore a tutti noto, il dovere di chiarire le cause e i responsabili della sua morte: gli ingredienti per avviare le indagini e aprire un nuovo caso ci sono tutti. Un'altra avventura sta per cominciare e anche questa volta vedrà, come protagonista, la compagnia investigativa più famosa della valle del Ticino, quella formata cioè dall'intrepida formica TiJones, dal corpulento colonnello Bombo, il calabrone, e dallo scattante grillo Grè-Grè, amante della tecnologia. Ancora una volta incontrare e parlare con i frequentatori abituali dei luoghi dove è avvenuto il misfatto sarà fondamentale, anche se non sempre facile, per arrivare alla verità. L'intrigante vicenda che si snoda fra le pagine di "TiJones e la Banda del riso" assicura emozione, coinvolgimento, curiosità, sorrisi e piacere della lettura.
9,90

Un viaggio lungo un'anima

Casimiro M. Tosello

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 134

Nei versi di Tosello riecheggia spesso la voce dei grandi predecessori della storia, di chi nel mondo contemporaneo cerca di fare poesia raffigurando, al tempo stesso, la modernità del vivere corrente con un linguaggio libero, talvolta ricercato ovvero disinvolto. È una poesia, la sua, considerevole perché va al di là delle convenzioni e della falsità che spesso impregnano l'uomo di oggi senza preoccuparsi dei giudizi della gente, nella sua arte come nella vita, per smascherare e mettere a fuoco l'intensità di sentimenti autentici; quelli che si ha la tendenza a relegare in un angolo del proprio animo, se non addirittura a reprimere.
12,50 11,88

Come una foglia sul prato

Gaetano D'Alessio

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 142

Un libro curioso, delicato e ricco di fotografie di qualità. Le poesie diventano musica e commento ad immagine , che a loro volta ne rafforzano il senso.
14,50 13,78

Occhi profondo mare

Cristian Martini

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 136

Dopo tanto vagabondare un uomo torna in un paese che lo aveva accolto tanti anni prima facendogli conoscere l'amore. Il ritorno in questo luogo si rivelerà l'inizio di un nuovo viaggio, fatto però stando fermi nello stesso posto e riscoprendo le mille esperienze della vita attraverso la conoscenza di un bambino speciale. La vita è un lungo viaggio, pieno di sorprese e segnali che l'uomo coglie e da cui trae insegnamenti e indicazioni per proseguire lungo il cammino. In questo racconto c'è chi arriva, chi ritorna, chi aspetta di partire e poi parte, chi continua a vivere nel posto in cui è nato senza averlo mai lasciato. C'è chi cerca e chi non ha bisogno di cercare. C'è chi ha bisogno di esplorare il mondo senza sapere cosa sta cercando e trova il tesoro più prezioso che solo l'amore può dare. E c'è chi non sapeva ancora che la vita era un'esperienza da costruire lungo un viaggio fatto con la mente e poi sperimentato col corpo e lo scoprirà viaggiando. Senzanome, paese dal nome insolito, diventa teatro della vita di persone che apparentemente si incontrano per caso ma che il destino fa incontrare in un punto comune dal significato fondamentale e per una ragione ben precisa. Senzanome, il luogo dell'amore eterno. Anche questo racconto è un viaggio. Un viaggio nella crescita della persona e della sua coscienza, nella ricerca di se stesso e dell'avventura più grande che si possa affrontare: quella della vita.
12,50 11,88

TiJones e l'ombra del grande lupo

TiJones e l'ombra del grande lupo

Paola Gaiani

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2011

pagine: 96

La terza, appassionante avventura di TiJones la formica e dei suoi compagni Bombo e Grè-Grè. L'avventura ha inizio una settimana prima di Natale. Il Parco del Ticino è magnifico sotto il manto di neve che lo ricopre, l'aria è fredda e pungente, la natura così placida che sembra addormentata. L'emozione della festa incipiente, però, ha contagiato i nostri eroi che si ritrovano, per un'allegra rimpatriata. Con loro c'è anche Zac, il nipotino di TiJones, che freme dalla voglia di partecipare a qualcuna delle indagini dello zio. L'occasione non tarderà a presentarsi. Proprio pochi giorni dopo il loro incontro, infatti, una notizia scioccante sconvolgerà tutta la Valle: il lupo, dato ormai per scomparso, è tornato... Immagini 3d e occhialini in omaggio.
9,90

Le leggende della Via Lattea

Le leggende della Via Lattea

Fabio Cattaneo, Daniela Preda

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

pagine: 150

14,50

Il cavalluccio di legno e altre poesie

Gaetano D'Alessio

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

Le poesie accompagnano da sempre la vita di Gaetano D'Alessio. Questa raccolta rappresenta il suo percorso in tutte le sfaccettature che l'arte del poetare permette. Oltre ottanta poesie raccolte in dieci sezioni.
12,00 11,40

O. Henry. Racconti del sogno americano

Cristina Pirovano

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

pagine: 118

Nel 1910 si spense uno dei più grandi scrittori occidentali d.epoca moderna. Sono passati cent.anni da quel momento, eppure l.eco della sua voce, così pungente e a tratti persino irriverente, non ha ancora smesso di vibrare. Ci hanno provato i critici, a farla tacere, seppellendo le centinaia di novelle di O. Henry tra cumuli di scartoffie, giudizi sommari ed etichette da .serie B.. Ci ha provato la tradizione letteraria, tramandando alla voce O.Henry una triste ed immeritata cronaca di una vita trascorsa fra carcere ed alcool. Ci ha provato, dopotutto, l.intera cultura novecentesca, quantomeno europea, dimenticando, o forse ignorando, che ciò che nasce dal popolo non deve necessariamente essere letteratura marginale.
12,50 11,88

L'operaia che amava la sua fabbrica. Anni di Mivar e di impegno. Quasi un'autobiografia

M. Pia Trevisan

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

pagine: 168

Una storia operaia, storia di relazioni tra lavoratori, sindacato e "padroni", storia d'impresa, storia di conflitti degli anni più duri, che sfociano nello Statuto dei lavoratori. Il racconto di Maria Pia Trevisan offre risvolti e colori umani che ci permettono di guardare ben oltre la cronaca di un'azienda, la Mivar, e dei conflitti che l'hanno accompagnata per molti anni. Alla fine di questa storia la fabbrica che ha "contrastato" la globalizzazione, profondamente ridimensionata, si avvia al tramonto. Pia tira le somme di una vita operaia e del suo rapporto con il "padrone" che non ha mai considerato un "maestro di vita". Ora c'è del rispetto tra i due, ognuno è convinto di aver fatto la sua parte. E Pia, l'operaia, che da ragazza aveva altri sogni, ma che invece ha trascorso una vita in fabbrica, riconquista la scena offrendoci un racconto maturo, con una forte dose di verità.
14,50 13,78

L'ultimo sognatore

Cristian Martini

Libro: Copertina morbida

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

pagine: 140

Un romanzo di formazione. La storia di un ragazzo che, al termine della scuola media, ha come unica prospettiva quella di aiutare il padre nel lavoro dei campi. L'incontro, all'inizio furtivo, con un viaggiatore, un uomo vissuto "venuto da fuori" e schivo verso la comunità, gli aprirà nuovi orizzonti, di pensiero e di speranze. "Ho realizzato i più bei sogni che la mia mente abbia concepito. Ho sentito la libertà scorrermi nelle vene, pompata da un cuore felice. Ho vissuto al massimo, abbeverandomi da ogni sorgente di esperienza. Ora non mi rimane più nulla da fare qui".
12,50 11,88

C'è sempre vento

C'è sempre vento

Stefania Valsecchi

Libro

editore: La Memoria del Mondo

anno edizione: 2010

pagine: 182

Il libro, ambientato in un verosimile territorio agricolo milanese, racconta la storia di una famiglia che attraversa l'epoca compresa tra il secondo dopoguerra e i giorni nostri. Quasi una saga familiare, dal mondo contadino con le sue tradizioni e fatiche all'uragano portato, in molte coscienze, dal boom economico e dal crollo di molte certezze personali e sociali, tipico del nostro tempo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.