Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Nuova Frontiera Junior

Il segreto del faraone

Emma Carroll

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 302

Mentre il mondo segue con il fiato sospeso gli scavi archeologici di Howard Carter che riportano alla luce nuove tombe dei faraoni nella Valle dei Re, Lilian trova uno strano pacchetto davanti alla porta di casa del nonno ricoverato in ospedale. A inviarlo è un famoso egittologo trovato morto proprio quel giorno. All'interno del pacchetto c'è un magnifico reperto egizio che pare rechi con sé una terribile maledizione, come ben presto scoprono Lilian e i suoi amici Tulip e Oz. Per salvare il nonno dovranno riportare il reperto in Egitto e non permettere che siano altri a impossessarsene. Comincia così, in una lotta contro il tempo, l'avventuroso viaggio da Londra a Luxor e la discesa in un mondo affascinante e misterioso come l'antico Egitto. Età di lettura: da 9 anni.
17,00 16,15

Fiabe delle montagne italiane

Idalberto Fei

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 117

Aquile, lupi, fate, giganti dei laghi e streghe dei boschi popolano le fiabe delle montagne italiane. Attingendo al ricco patrimonio della tradizione orale, Idalberto Fei racconta il fascino della montagna, in un viaggio in alta quota dalle Dolomiti all'Aspromonte, passando per l’Appennino Emiliano. Le illustrazioni di Leire Salaberria accompagnano il testo, per restituirci l’atmosfera magica e sospesa del paesaggio montano. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

I miti delle costellazioni

Daniela Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 128

Da sempre gli uomini proiettano in cielo non solo i propri sogni, ma anche miti e leggende. Fin dall’antichità cominciarono a collegare le stelle del cielo con linee immaginarie identificando così animali, dèi, eroi, oggetti familiari, e dando vita alle storie più avvincenti e straordinarie. E allora, partiamo per un incredibile viaggio interstellare alla scoperta delle costellazioni e dei loro miti! Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

La ballata del naso rotto

Arne Svingen

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 189

Bart è un inguaribile ottimista, nonostante la sua vita non sia affatto semplice. Sua madre lo ha iscritto a pugilato perché impari a difendersi, ma la sua principale passione e arma di difesa – come rifugio dalla dura realtà – è ascoltare e cantare opere liriche. Pur con un grande talento, Bart è troppo timido per esibirsi in pubblico e questo suo amore per la lirica resta un segreto finché non lo scopre Ada, la sua compagna di scuola, che con benevola irruenza e un’innata incapacità a tenere la bocca chiusa crea un bel po’ di scompiglio nella sua vita. "La ballata del naso rotto" è una storia sul coraggio, sulle paure e sulla musica come arma di riscatto. Età di lettura: da 11 anni.
15,50 14,73

Ma come, è sparito così?

Catarina Sobral

Libro: Libro rilegato

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2019

pagine: 40

Nessuno riesce a crederci, e invece l’impensabile è accaduto: lo abbiamo maltrattato, non ci siamo presi cura di lui e il mondo a un tratto si è arreso, è sparito nel nulla, si è volatilizzato. Da un giorno all’altro, non ci sono più mari, montagne, pianure, flora e fauna... sparito tutto. Si chiamano in causa i politici, l’esercito, gli scienziati, i filosofi, gli ecologisti e persino i cuochi. E se gli ologrammi fossero la soluzione? O la cucina molecolare? Il più grande calciatore del mondo, in assenza del mondo, spaesato si chiede: «e ora sono il più grande calciatore di cosa?». Ma forse un modo per rimediare c’è... Età di lettura: da 6 anni.
15,50 14,73

Il mio primo libro di filosofia

Il mio primo libro di filosofia

Emiliano Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 96

C'era una volta una strana coppia: un bambino curioso e sempre pronto a fare domande (Platone o Spallone che dir si voglia) e un vecchio saggio che insegnava con un metodo tutto suo (Socrate). Insieme vissero le straordinarie avventure contenute in questo libro. Quattro storie tratte dai più famosi dialoghi di Platone e raccontate con grande arguzia per permettere anche ai più piccoli di scoprire i meravigliosi tesori della filosofia. Età di lettura: da 6 anni.
17,00

Quattro passi nella filosofia

Emiliano Di Marco

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 96

C'era una volta tanto tempo fa un bambino che si annoiava e che per passare il tempo rubò delle pere assieme ai suoi amici, scoprendo che c'è una voce da cui non si può scappare. C'era una volta un altro bambino che si chiedeva dove finisse il mondo e che per scoprirlo capitò in un posto incredibile da cui non era possibile uscire. C'era una volta un altro bambino ancora che aveva paura persino della sua ombra e che abitava in una casa che nascondeva un segreto. C'era una volta un quarto bambino che non voleva alzarsi dal letto e che scoprì che a volte realizzare i propri desideri può essere molto pericoloso. E oltre a questo, c'è molto altro ancora: un posto misterioso dove finisce il tempo quando passa, un palazzo che contiene tutto il mondo, un mostro enorme che non può avere paura, un Genio cattivo, cinque sensi un po' tontoloni e mille altre cose... Età di lettura: da 8 anni.
17,00 16,15

Il ballo della medusa

Stefanie Höfler

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 224

Sera e Niko non potrebbero essere più diversi: lei bella, benvoluta, è sempre al centro dell'attenzione; lui emarginato, grasso, vive in un mondo tutto suo. Frequentano la stessa classe, ma non si conoscono davvero. Quando però durante la gita scolastica Niko salva Sera da un episodio spiacevole di molestia e lei lo invita a ballare, attirandosi lo scherno di tutti, ha inizio un'avventura inaspettata e sorprendente che cambierà tutto. "Il ballo della medusa" è la storia di due adolescenti coraggiosi che sanno non fermarsi all'apparenza, ma si interrogano con sensibilità e ironia su ciò che è fondamentale nella vita, sull'amicizia, sull'amore. Età di lettura: da 12 anni.
16,00 15,20

Miti e storie dell'antico Egitto

Sofia Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 128

Cosa c'è di più affascinante e misterioso dell'antica civiltà egizia? Sofia Gallo ne ripercorre il vasto bagaglio mitologico, dai miti della creazione che cercavano di spiegare l'origine del cosmo alle storie di Osiride e Iside per stabilire la successione dei faraoni al trono, a leggende fantastiche tramandate per millenni. Età di lettura: da 7 anni.
16,90 16,06

Billo di Valby

Anne Sofie Hammer

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 128

Billo di Valby è un irresistibile monello, o meglio è semplicemente un bambino che spesso, nonostante le migliori intenzioni, finisce per cacciarsi nei pasticci e scontrarsi con l'incomprensibile logica degli adulti. Ne combina di tutti i colori, e se quasi sempre tutto termina con una lavata di capo, è pur vero che spesso ci scappa una bella risata. Anne Sofie Hammer, con capitoli brevi e uno stile semplice e brioso perfetto anche per la lettura ad alta voce, ci fa entrare nell'universo quotidiano di Billo, fatto di giochi, amici, marachelle, trovate geniali. Divertimento assicurato. Età di lettura: da 7 anni.
14,50 13,78

Natalia Ginzburg. Vocazione scrittrice

Arianna Di Genova

Libro: Copertina morbida

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 90

Natalia Ginzburg è sempre stata una donna timida, schiva e sobria. Con il suo sguardo limpido, rigoroso e malinconico ha raccontato tanto della famiglia borghese, dell'epoca e dei luoghi in cui la vita l'ha condotta, ma in fondo poco di sé. Per far scoprire o riscoprire una delle voci più preziose della letteratura italiana del '900, Arianna Di Genova, sua appassionata ammiratrice, utilizzando l'espediente narrativo della prima persona, fa parlare Ginzburg della sua infanzia, del confino in Abruzzo a seguito della persecuzione fascista, della vita redazionale all'Einaudi, dell'impegno politico, ma soprattutto di quella grande passione per la scrittura, che è sempre stata il suo mestiere, come lei stessa amava ripetere. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Pier Paolo Pasolini. Il poeta corsaro

Rossano Astremo

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera Junior

anno edizione: 2018

pagine: 91

Pier Paolo Pasolini è stato scrittore, poeta, regista e autore per il cinema e il teatro, un intellettuale libero e coraggioso, una figura spesso controversa da cui non si può prescindere in una piccola biblioteca di autori italiani del ’900. Gli rende omaggio in queste pagine Rossano Astremo, suo grande lettore, che ripercorre le tappe fondamentali della sua vita fino al drammatico omicidio e ai misteri che circondano la sua morte. E trova in quel “costante oscillare tra un profondo amore per la vita e una sua perentoria condanna” una delle chiavi di tutta l’opera di Pasolini e dell’indubbio fascino che ha esercitato su più generazioni. Età di lettura: da 9 anni.
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.