L'Ancora del Mediterraneo
Riforma agraria e azione meridionalista
Manlio Rossi Doria
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2003
pagine: 368
Silone, un alfabeto
Francesco De Core, Ottorino Gurgo
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2003
pagine: 158
Dalla A di anarchia e Abruzzo alla P di partitocrazia, alla S di Stati Uniti, fino alla V di verità, Francesco De Core e Ottorino Gurgo ricostruiscono l'universo di Ignazio Silone, la sua attività di scrittore ma anche quella di pensatore socialista e cristiano mai piegato al potere (politico e della Chiesa).
Un paradiso abitato da diavoli. Identità nazionale e immagini del Mezzogiorno
Nelson Moe
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2003
pagine: 376
È dal Settecento, quando si formano nell'immaginario collettivo le categorie di "europeo" e "civilizzato" e si costruisce poi l'identità italiana, che il sud è visto come barbaro o pittoresco, parte malata della nazione, da curare anche con la forza, o crogiolo della cultura greco-romana, fondamento dell'occidente. "'Un paradiso abitato da diavoli' - scrive Christopher Duggan sul Times Literary Supplement- rappresenta un contributo importante all'enorme mole di scritti che hanno cercato di smantellare vecchie categorie di analisi e d'interpretazione, presentando il sud in termini più aderenti alla sua realtà e in maniera più complessa".
Riformisti senz'anima. La Sinistra, il Mezzogiorno, gli errori di D'Alema
Isaia Sales
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2003
pagine: 166
Legami di sangue
Elena Coccia
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2003
pagine: 128
Requiem per il campanaro
Gustaw Herling
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 101
"Un piccolo francescano magro, insaccato in una tonaca troppo ampia, la testina scheletrica piegata da un lato, un sorriso malinconico e la solita aria spaurita": Herling descrive così fra' Nafta, il campanaro della Chiesa di Santa Chiara, di cui ricostruisce la storia in questo racconto. In queste pagine si addensano i temi della narrativa dell'autore di "Un mondo a parte": il male, la sofferenza e la grazia.
Il morbo di Gutenberg
Mauro Giancaspro
Libro
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 160
Un libro ironico, sarcastico, cinico sulla malattia del libro, ma anche una galleria di ritratti memorabili di lettori e scrittori, con le loro manie, tic, amori e infatuazioni. Con stile appassionato e divertente, Mauro Giancaspro ha scritto una vera e propria biografia del lettore. Il libro contiene nove caricature dell'autore.
La casa dei diritti. Politica e globalizzazione. Sud e nuove tecnologie
Vincenzo Moretti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 180
La politica del terrore. Stragi e violenze naziste e fasciste in Emilia Romagna
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ancora del Mediterraneo
anno edizione: 2002
pagine: 407
Dal settembre 1943 all'aprile 1945 l'intera Emilia Romagna fu teatro di numerosi episodi di violenza collettiva - frutto di una criminalità organizzata - sia da parte del Terzo Reich sia della Repubblica sociale italiana. Stragi di civili, distruzione integrale dell'habitat, guerra feroce ai partigiani, rastrellamenti, deportazioni, stupri, uccisioni indiscriminate, gestione arbitraria e crudele degli ostaggi, torture sui corpi dei prigionieri politici. A questi vanno aggiunti altri delitti, inclusi quegli omicidi commessi da gruppi e singoli, quasi "per caso". Il tutto a costruire una particolare forma di "guerra totale" che, nella regione, assume i caratteri di una vera e propria "guerra terroristica".