Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Oltre il nazionalismo. Le nuove storiografie dell'est

Oltre il nazionalismo. Le nuove storiografie dell'est

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 266

Il volume analizza la nascita e la nazionalizzazione dei miti e degli stereotipi che sono stati le colonne portanti delle autorappresentazioni nazionali, sopravvissute a spartizioni, crolli di imperi, nascite e cadute di regimi. Ma soprattutto tenta di scrivere le cosiddette "pagine bianche", un tabù del periodo comunista e dello strapotere da parte di quei partiti per documentare le repressioni violente, gli atti di ribellione al regime, le misure adottate contro le organizzazioni ecclesiastiche, i gulag. Polonia, Serbia, Ungheria, Romania, la Repubblica Ceca e quella Slovena: dopo decenni di governi più o meno oppressivi e di censura più o meno paralizzante, gruppi di storici provano a ripensare la storia nazionale.
20,00

Mercanti di anime e di usura

Mercanti di anime e di usura

Pasquale Ferro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 93

Il romanzo racconta la storia di un usuraio, il Malefico di nome e di fatto, che in una confessione fiume racconta i propri misfatti. Unico suo dio il danaro. E per procurarselo ha fatto proprio il più machiavellico dei principi: il fine giustifica i mezzi. E così irretisce fanciulle e giovani sposi, piccola e media borghesia schiava delle apparenze, che pur di far bella figura (il matrimonio sfarzoso fino al kitch oppure la vacanza a Ischia) sono disposti a mettersi "sotto il debito". Ma anche prostitute e travestiti: le prime che vogliono mantenere i loro papponi a suon di mercedes e viaggi all'estero; i secondi che sono un'inesauribile fonte di guadagno.
10,00

Un cuore nuovo

Un cuore nuovo

Raffaele Porta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 104

Questa è la storia di Ahmad, un bambino palestinese nato e vissuto in Cisgiordania, malato di cuore, un cuore che ha risentito delle tensioni, degli spari, delle morti violente di amici e parenti. La storia del suo male si intreccia con quella della guerra e con le sofferenze del popolo palestinese, aiutare Ahmad vuol dire confrontarsi e trovare risposte alle sofferenze di un popolo. Un racconto accorato e partecipe, una riflessione politica lucida e attuale, ma soprattutto una storia esemplare di un eccezionale quanto unico intervento umanitario.
10,00

Numeri e potere. Statistica e demografia nella cultura italiana fra le due guerre

Numeri e potere. Statistica e demografia nella cultura italiana fra le due guerre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 157

Statistica e demografia hanno conosciuto, nel periodo fra le due guerre, una forte espansione. Esse, infatti, sono state per la prima volta considerate strumenti fondamentali per l'azione dello stato. Nel caso particolare del regime fascista, ma in generale degli Stati-nazione, le due discipline si sono piegate all'esigenza di indirizzare, guidare e sollecitare le scelte dei cittadini in un contesto dove la volontà del singolo era subordinata agli interessi collettivi. Un'indagine sul rapporto fra demografia e Stato nella prima metà del '900, che illustra come un'intera classe dirigente abbia rinunciato alla propria indipendenza e abbia sostenuto le politiche fasciste, da quella per la natalità a quella di segregazione degli ebrei.
15,00

Guida letteraria di Capri

Guida letteraria di Capri

Stefanie Sonnentag

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 165

Sei itinerari nel paesaggio e nell'architettura di Capri, riletti attraverso la cultura e l'arte, la letteratura e la poesia, le vite dei suoi più famosi abitanti e, soprattutto, attraverso i luoghi che hanno ispirato e visto nascere tante celebri opere. Tutto, o quasi, sui protagonisti che hanno costruito il mito intramontabile dell'isola. E inoltre, aneddoti, curiosità, stranezze ed eccentricità degli scrittori e degli artisti di ieri e di oggi che hanno visitato, abitato e vissuto l'isola azzurra. Completa il volume una breve passeggiata per le strade di Napoli.
13,50

In corsa

In corsa

Marco Ciriello

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2004

pagine: 138

Una volta scavalcato, un muro è di nuovo muro, anche dall'altro lato, e bisogna ripartire. Questa è la storia. Corre chi ha paura, corre chi vuole cambiare, corre chi è clandestino, ladro, fuggiasco, corre chi ha fretta, voglia, cuore. Questa è la cronaca di corse dell'anima, di partenze senza arrivi e viceversa, senza soluzioni, senza fini. Diverse città, strani uomini, cani neri, formiche, cadaveri, pugili, calciatori, donne lontane dalla cronaca rosa. Un mondo variegato, crudo e poetico, raccolto con affetto spietato e raccontato con rispetto da una voce attenta e coinvolgente.
12,00

Elogio delle azioni spregevoli

Elogio delle azioni spregevoli

Giuseppe Pontremoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 158

"Non c'e azione più spregevole che leggere libri e raccontare storie inventate: questo è il dettato pedagogico di molti dirigenti scolastici come il signor Gradgrind dei "Tempi difficil" di Dickens. Eppure enorme è il valore delle storie e dell'incanto che esse producono: racchiudono la capacità di inventare altri mondi; ampliano la fantasia; estendono la conoscenza; eccitano la curiosità; conservano, tramandano, rinnovano la memoria." Giuseppe Pontremoli è nato a Parma nel 1955. È maestro elementare a Milano, si occupa di lettura, di racconto orale, di letteratura per l'infanzia, di rappresentazioni dell'infanzia nella letteratura, di problemi educativi, collaborando a varie riviste. Ha scritto saggi, poesie e romanzi per ragazzi.
13,50

Sotto gli occhi di tutti

Sotto gli occhi di tutti

Valerio Evangelisti

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 254

Il libro potrebbe sembrare un semplice excursus sull'"intrattenimento piacevole", così come viene definita la letteratura di genere, "veicolo ideale e quasi naturale di tematiche 'forti'", quanto mai diversa da tanta parte della corrente narrativa, cosiddetta "alta", spesso autoreferenziale e consolatoria. E invece è il pretesto per leggere e interpretare il mondo e l'oggi: da alcuni esempi di "intrattenimento piacevole", al cinema, al cyborg per arrivare alle reazioni letterarie, narrative e giornalistiche, ai recenti "orrori" della storia: gli scontri di Genova nel 2001, l'11 settembre 2002, la guerra in Iraq... ipocrisie e complicità, responsabilità e silenzi su quanto avviene "sotto gli occhi di tutti".
12,50

Le anatre di ghiaccio (aforismi, microracconti, asterischi saggistici, rêveries, terata, usw di un libro in crescita e in decrescita)

Le anatre di ghiaccio (aforismi, microracconti, asterischi saggistici, rêveries, terata, usw di un libro in crescita e in decrescita)

Mariano Bàino

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 119

Stati Uniti 1935: una pioggia di anatre di ghiaccio si abbatte sulla città di Worcester. Una tromba d'aria ha spinto lo stormo a grandi altezze causandone il congelamento, poi la forza di gravità ha fatto il resto. "Un volo di ridicoli pennuti che ricordano quelli impagliati, ma che hanno gli occhi ancora pieni di infinito, pieni di azzurro", un'immagine che forse è allegoria della parola e dello scrivere nell'invivibile mondo contemporaneo. La scelta di non tacere né speranzosa né rassegnata - dà luogo a riflessioni taglienti, reveries, citazioni, giochi di parole. Nella varietà delle forme letterarie, nella molteplicità dei temi presentati, il farsi di uno "zibaldino" attentissimo all'umano e al disumano.
10,00

L'altra visione dell'altro. Una equazione tra antropologia e teatro

L'altra visione dell'altro. Una equazione tra antropologia e teatro

Piergiorgio Giacchè

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 190

Se l'antropologia è una strana scienza, il teatro è una strana arte. la prima si occupa di differenze sociali e culturali, la seconda produce differenze dalla società e dalla cultura. La geografia del teatro ci costringe a strani percorsi che raggiungono il rito, il gioco, la festa, la piazza e da qui, campi privilegiati dell'antropologia, quest'ultima ci porta verso le rappresentazioni dell'individuo e le sue messe in scena.
17,50

Pensa alla salute

Pensa alla salute

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 78

"I medici li teniamo per malaugurio", diceva un personaggio di Eduardo de Filippo, ma capita che la vita quotidiana si interrompa e la malattia, una qualsiasi, ci metta a confronto con la realtà dei servizi di sanità, degli ospedali, dei medici, degli infermieri, dei volontari... Ecco sei narratori campani - Maurizio Braucci, Diego de Silva, Giuseppe Montesano, Valeria Parrella, Antonio Pascale, Francesco Piccolo - alle prese con l'arcipelago negato della malattia e della cura.
7,00

Bibliografia dell'istante-Bibliography of the instant

Bibliografia dell'istante-Bibliography of the instant

Ferdinando Scianna

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2003

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.