Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Di mestiere faccio il maestro

Di mestiere faccio il maestro

Marco Rossi-Doria

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 256

15,00

I giochi dell'incertezza

I giochi dell'incertezza

Paolo Macry

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 192

22,00

Quando si ha ragione. Cronache italiane

Quando si ha ragione. Cronache italiane

Camilla Cederna

Libro: Libro rilegato

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 427

Il volume raccoglie inchieste che raccontano Milano, dal dopoguerra in poi, la ricca provincia del Nord e dell'Emilia, l'Avellino dei politici, la Napoli dei femminielli, fino alla Palermo della mafia. E inoltre, fulminanti ritratti di artisti (Toscanini e "la Wandissima", Maria Callas e Federico Fellini) e di politici (da Leone a Pertini a Berlusconi). E poi storie "di nera" fino all'impegno negli anni di piombo. Fanno da contrappunto due intermezzi. Il primo dedicato ai luoghi comuni, il secondo a una ironica galleria di ritratti di signore (la cacciatrice d'uomini, la lamentosa, l'intellettuale, la delusa, la snob, l'efficiente, l'ultrasensibile, la fastidiosa, la maligna, la villana, l'ansiosa, la coniuga, l'adultera, la malsana, le analizzate, la manager).
25,00

Milano, la città di nessuno

Milano, la città di nessuno

Alessandro Zaccuri

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 118

Dopo lo schianto del grattacello pirelli, nello stesso momento il fantasma di Luciano Bianciardi torna nella città che aveva descritto, quarant'anni prima, nelle pagine della 'Vita agra' che conteneva l'immagine del 'torracchione' distrutto dalle fiamme. Agli occhi di Bianciardi appare una Milano spettrale e sfuggente: capitale immateriale sedotta dalla moda e dalla finanza, attratta dalla luce e dalla tecnologia, ma anche città di dolore e di infinite morti, dai tempi di Bava Beccaris fino a tangentopoli, da piazza fontana all'incidente di linate nel 2001.
10,00

Il libro dei sogni

Il libro dei sogni

Fabrizia Ramondino

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 128

12,00

La politica del massacro

La politica del massacro

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 460

Estate 1944: l'esercito tedesco elabora e mette in atto una "politica del massacro" di civili attuata senza pietà nei confronti delle popolazioni, per perseguire i diversi obiettivi dell'occupazione. La "politica del massacro" segue logiche strategiche specifiche nelle diverse realtà regionali e locali; molto dipende dai "carnefici", di cui qui si cerca di assumere la prospettiva, soprattutto nel caso di quelli che si mostrano più violenti e spietati di altri... Il filo conduttore resta la ricostruzione dei fatti e della memoria della violenza, che si intreccia con quello dell'indagine sulla "responsabilità" partigiana: una memoria comunque divisa, segmentata ma ancora forte nelle comunità colpite dagli eccidi.
30,00

I signori della guerra

I signori della guerra

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 320

22,00

Padrone e sotto

Padrone e sotto

Roger Vailland

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 320

15,00

Ebrei senza saperlo

Ebrei senza saperlo

Alberto Cavaglion

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2002

pagine: 192

11,50

Vertigini in carne viva. Sciamanesimo, estasi e follia in Himalaya
18,50

La frattura etica. La ragionevole sconfitta della sinistra
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.