Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Fuori dall'angolo. Idee per il futuro del volontariato e del terzo settore

Fuori dall'angolo. Idee per il futuro del volontariato e del terzo settore

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 171

Nel corso di questi ultimi anni, it volontariato e il terzo settore hanno molto faticato a tenere insieme identità e cambiamento, valori e nuove opportunità, prassi originarie e partecipazione ai tavoli della concertazione istituzionale. Hanno si costituito un notevole patrimonio di esperienze, saperi e pratiche, ma non sono stati in grado di tradurlo in una forte capacità di incidere sulle scelte politiche, sull'opinione pubblica, sui media. Difficoltà che appaiono ora come una vera e propria impasse, una marcata marginalità soprattutto politica. Questo libro si propone di dare un contributo per ridefinire il ruolo e le funzioni delle organizzazioni di terzo settore e di volontariato oggi, presentando gli scenari in cui il non profit si trova ad agire e ragionando sul senso, le strategie, i fini del "mondo della solidarietà", grazie al coinvolgimento di voci diverse per storia, orientamento e profilo professionale. Il testo si rivolge a tutti gli operatori e i volontari che, nei diversi ambiti di azione e di intervento, continuano a impegnarsi con passione e competenza. Perché solo mobilitando la loro energia si potrà "uscire dall'angolo".
16,50

Quando si pensa con i piedi e un cane ti taglia la strada

Quando si pensa con i piedi e un cane ti taglia la strada

Luisito Bianchi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 173

Un prete in tuta e Reebok e un cane trovatello. Un incontro fortuito e i ricordi di tutta una vita: dall'innocenza dell'infanzia alla maturità della Resistenza, la vocazione, le lotte da prete operaio, l'amore per la gratuità del ministero, il tradimento da parte della Chiesa. A partire dal dono di un paio di scarpe, Luisito - "ribelle per amore", dissidente e contestatore di una Chiesa che nega se stessa per l'ansiosa bramosia d'affermarsi e conservarsi - ci accompagna lungo pagine che scorrono via con la familiarità di un pensiero condiviso.
14,00

La santa puttana. Storia vera di una conversione scandalosa

La santa puttana. Storia vera di una conversione scandalosa

Roberto Beretta

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 127

Maria di Napoli e Radio Maria. Una "donna di strada" scrive all'emittente più cattolica d'Italia e chiede di aiutarla a cambiare vita. Federico, il deejay amato delle frequenze mariane, legge le sue lettere in diretta. Decine di migliaia di persone cominciano a fare il tifo per la prostituta che si sta convertendo. In pochi mesi la giovane compie un cammino folgorante: comincia a frequentare la chiesa, scappa dai protettori, va a Lourdes e da padre Pio, si confessa, perdona il papà che l'aveva violentata da bambina, scrive lettere sempre più devote e sembra non fermarsi più nella sua corsa verso la santità. Una telenovela mariana? Un reality da Sacro Cuore? Una soap-opera per pie donne devote? No. Una storia vera.
13,50

Ritorno delle fedi, crisi della secolarizzazione

Ritorno delle fedi, crisi della secolarizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 192

18,00

Tremonti, istruzioni per il disuso
14,50

A giusta distanza. Immaginare e ricordare la Shoah

A giusta distanza. Immaginare e ricordare la Shoah

Enrico Donaggio, Diego Guzzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 155

In futuro si parlerà di Shoah solo rifacendosi a film, libri e fotografie. Come immaginare una catastrofe che più nessuno potrà testimoniare di persona? Sarà difficile per le nuove generazioni difenderne la memoria. Mentre la voce dei negazionisti diventa sempre più forte. La cura di una materia così esplosiva passa ora nelle nostre mani. Starà a noi sentire e ricordare, con rabbia e speranza, il peggio di cui siamo stati capaci. Contro il fatalismo greve o beato che troppo spesso accerchia questa esperienza.
14,00

Il futuro in punta di piedi

Il futuro in punta di piedi

Bruno Arpaia

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 159

In una Italia asservita al potere e in cui la spinta civile è ormai del tutto spenta, il Presidente, grazie alle sue frequenti apparizioni televisive, costituisce un governo di "uomini d'onore" e modifica la costituzione, promulgando leggi speciali e dando il via alle prime epurazioni. Ma un manipolo di "rivoluzionari" e "sovversivi", organizzati in un'accanita resistenza, pianifica un attentato che avrà un'inaspettata svolta... Accade spesso che la letteratura sia, suo malgrado, profetica nel delineare scenari che a prima vista sembrano impossibili a realizzarsi. Così, questo romanzo anticipa di venti anni la storia del nostro Paese tracciando una grottesca e tragica metafora dell'Italia contemporanea. "Tra i miei romanzi, Il futuro in punta di piedi è per me un libro molto particolare. Lo scrissi tra il 1989 e il 1993, cercando di immaginare come sarebbe stata un'Italia "parallela" e, di certo, non credendo che si sarebbe affacciato sulla scena un signore di nome Silvio. E così le mie allusioni "alle minime modifiche costituzionali" passarono, con mio stupore e preoccupazione, dalla finzione alla realtà. Non ero e non sono un profeta. Semplicemente, guardavo quello che succedeva in Italia e cercavo di trarne spunti letterari. Poi, sono successe cose che nemmeno la mia immaginazione...".
13,50

Sangue amaro. Vite e morti all'ombra del Vesuvio

Sangue amaro. Vite e morti all'ombra del Vesuvio

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 160

13,50

Tra i banchi. Otto incursioni narrative nella scuola del nuovo millenio

Tra i banchi. Otto incursioni narrative nella scuola del nuovo millenio

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 150

Bulli, antagonisti agguerriti o secchioni combattivi... insegnanti precari e disillusi, bidelli faccendieri, supplenti scansafatiche... La scuola come una commedia umana dai toni a volte drammatici a volte comici, narrata da otto scrittori che sono tornati "tra i banchi" per raccontarne i cambiamenti e le ambizioni, le piccole e grandi difficoltà, le gioie e i ripensamenti... a costruire tra squarci lirici, apocalittici e polemici, una panoramica profonda, acuta e anticonvenzionale di cos'è la scuola oggi.
13,50

Impero, imperi. Una conversazione

Impero, imperi. Una conversazione

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2009

pagine: 365

Potenze imperiali, dominio militare, colonialismo, scontri di civiltà, poteri globali. Sebbene siano molte le immagini che evoca la parola "impero", il concetto ha contorni imprecisi e non occupa un posto definito nella storia, ma t'attraversa in tutta la sua lunga durata e riemerge nelle congiunture più diverse, mantenendo ancor oggi intatto il suo fascino. Per coglierne tutte le implicazioni occorre sapere di cosa di volta in volta si parla quando nei contesti più vari si evocano le dimensioni imperiali. Ed è quanto fanno in questo volume studiosi di competenze diverse, a partire dall'impero per eccellenza, quello di Roma, attraverso i percorsi della conversione cristiana, l'ordine dato al mondo ispanico al di là dell'oceano, l'impero britannico, fino al crollo novecentesco degli imperi europei e al dibattito sull'impero.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.