Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ancora del Mediterraneo

Essere ottimista è da criminali. Una conversazione televisiva su Beckett

Essere ottimista è da criminali. Una conversazione televisiva su Beckett

Theodor W. Adorno

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 110

Una straordinaria quanto (oggi) impensabile trasmissione televisiva andata in onda nel fatidico 1968 nella Repubblica federale tedesca, a commentare, spiegare, diffondere, difendere, spalleggiare, contrastare, condividere l'opera di Samuel Beckett al di là del muro. Un Theodor W. Adorno (in dialogo con Martin Esslin ed Ernst Fischer) scatenato contro i dogmi del rispecchiamento e del realismo a favore dell'unico modo in cui si può fare arte dopo Auschwitz.
12,50

Dentro la giustizia

Dentro la giustizia

Raffaello Magi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 140

Dal sacrificio di don Peppino Diana alla camorra in "doppio petto" che si fa impresa internazionale imponendo prezzi, prodotti e ditte amiche nella realizzazione di opere pubbliche e che, nello stesso momento, ordina stragi efferate. Storie quotidiane che riempiono le aule dei tribunali e indagini complesse come quella sul clan dei casalesi, l'organizzazione criminale più temibile d'Europa. Raffaello Magi ci racconta il lavoro, le ricerche e le minacce che lo costringono a una vita "sotto scorta" e, attraverso le guerre di camorra, ci svela il mestiere del magistrato e ci accompagna "dentro la giustizia" nel vivo del suo lavoro.
15,00

Si può fare. Come combattere lo sfruttamento

Si può fare. Come combattere lo sfruttamento

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 118

Aminah, Lidia, Edrina. Said, Brahim, Hicam. Sono i nomi di donne e uomini che arrivano in Italia con la speranza di un futuro migliore e la promessa di un lavoro, ma si ritrovano prigionieri di una criminalità senza scrupoli, risucchiate nella filiera dello sfruttamento sessuale, o costretti a un lavoro forzato per una paga da fame. Sono questi i nomi dei nuovi schiavi. In questo libro si raccontano le loro storie. Le storie di chi ce l'ha fatta a spezzare le catene, a uscire da una trappola per tanti mortale, ad abbattere il muro di omertà che circonda le associazioni criminali. Racconti che testimoniano come lo sforzo individuale, il lavoro sociale, l'intervento pubblico e la responsabilità civile possono cambiare, una volta tanto in positivo, le vite delle persone: la dimostrazione che, anche in questo caso, si può fare.
13,50

A tavola con Antonio Tubelli. La cucina napoletana dei mangiafoglie, dei mangiamaccheroni e ai sapori del Mediterraneo

A tavola con Antonio Tubelli. La cucina napoletana dei mangiafoglie, dei mangiamaccheroni e ai sapori del Mediterraneo

Antonio Tubelli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 321

Il pane, la pasta, le patate e gli altri elementi basilari di quella cucina di terra che fonda la storia gastronomica napoletana e costituisce la principale alimentazione campana. Ma anche la cucina dei mangiafoglie fatta di insalate e caponate e quella dei mangiamaccheroni con sformati e i timpani. E, in mezzo, le minestre magre e grasse, leggere e sostanziose, fino alla trionfale minestra maritata natalizia e pasquale. Senza però dimenticare la cucina di mare, ricca e povera, di pesci azzurri o pregiati... fino agli odori che contraddistinguono e definiscono i sapori del Mediterraneo. Inoltre, a furor di "stomaco" e "palato", ecco le ricette della cucina di strada (dove "per mangiar bene non hai bisogno di forchetta e coltello") e quelle della cucina del riuso (della serie "qui-non-si-butta-via-niente"). Ricette per soddisfare le esigenze di tutti i giorni così come onorare le feste comandate e le ricorrenze obbligate. Interpretazioni e proposte che fanno scuola in un ricettario indispensabile per conoscere e cucinare seguendo i dettami della dieta mediterranea più rigorosa, libera e inventiva con ricette nuove di fornello, create o rielaborate dal maestro della cucina napoletana "popolare" Antonio Tubelli.
24,50

Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere

Un incantevole sogno di felicità. Nabokov, le farfalle e la gioia di vivere

Lila A. Zanganeh

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 219

"Un incantevole sogno di felicità è il resoconto di un'avventura". Narrato con un'intrigante fusione di letteratura e saggistica, è un libro originale che celebra la felicità creativa e umana. Per raccontare la felicità, Lila Azam Zanganeh, giovane scrittrice e studiosa di talento, sceglie un "Virgilio" molto particolare: si fa accompagnare da Vladimir Nabokov attraverso quindici capitoli corrispondenti ad altrettante idee di felicità, costruendo una vera e propria mappa delle sue tante declinazioni possibili: quella legata all'esperienza e al tempo, alla memoria, alla sensualità, all'amore, al linguaggio... Una felicissima storia della felicità, che parte dal piacere della lettura - "Leggiamo per reincantare il mondo" - e dal confronto serrato con quella manciata di libri che ci cambiano la vita e, soprattutto, con chi li ha scritti. Perché "il romanziere è una immortale Alice nel mondo della realtà", la sua ispirazione è una magica estasi che gli permette di percepire passato, presente e futuro in un solo istante; e noi come lettori possiamo toccare con mano questo miracolo che ci offre la gioia fanciullesca di meravigliarci delle piccole cose. In particolare, il confronto con Vladimir Nabokov, ci guida alla scoperta della felicità e della gioia che pervadono capolavori della letteratura contemporanea come "Lolita".
18,50

Contro i dinosauri. Scritti civili 1931-1972

Contro i dinosauri. Scritti civili 1931-1972

Leo Levi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2011

pagine: 185

Questo libro è innanzitutto un vademecum per la sopravvivenza, una lezione contro molte cose e contro molti comportamenti diffusi, ma anche un manuale di autodifesa contro le «omelie sacre e le proclamazioni verbali», contro i retori e contro gli «iperintellettuali». (Dalla prefazione di Alberto Cavaglion).
20,00

Ho inciampato e non mi sono fatta male

Ho inciampato e non mi sono fatta male

Miriam Rebhun

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 152

"Io sono una testimone di seconda generazione, non ho vissuto la guerra, non sono una sopravvissuta allo sterminio, ma sono figlia ed erede del nazismo e delle leggi razziali fasciste. Senza il nazismo, Heinz e Gughy con molta probabilità non avrebbero lasciato Berlino per rifugiarsi in Palestina. Heinz non si sarebbe arruolato nella Brigata ebraica al seguito degli Alleati, non sarebbe mai giunto a Napoli e non avrebbe conosciuto Luciana. Lei avrebbe continuato gli studi, avrebbe preso il diploma di pianoforte, sarebbe stata una donna indipendente. Non ci sarebbe stata una bambina proveniente da Haifa che dei nonni paterni berlinesi non ha mai visto neanche una fotografia. Allora mi chiedo: chi viene da una storia così ha o non ha titolo per sentirsi una testimone? E così io questa storia comincio a raccontarla".
16,00

Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l'unità d'Italia

Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l'unità d'Italia

Marcella Marmo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 336

Un'efficace ricostruzione delle pratiche e dei linguaggi camorristici: dal concetto di "onore" a quello di "guapparia", fino alle categorie fin troppo note di "estorsione" e "protezione". Un affresco della camorra organizzata, diffusa e radicata in molti spazi di vita economica e sociale, per molti aspetti analoga al fenomeno odierno. Un pezzo di storia collettiva per coloro che, nella crisi dell'Italia contemporanea, sono interessati a non perdere le tracce di memoria e identità.
20,00

Il rovescio delle cose

Il rovescio delle cose

Monica Zunica

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 133

"Si dice che in tutta la vita sia possibile un solo grande amore. E che quando arriva ogni cosa prenda una luce diversa". Una bambina e un segreto racchiuso in un libro. Una ragazza a confronto con la misteriosa identità della madre. Una donna che scopre il proprio corpo, il sesso e l'amore.
14,00

Un anno con Thomas Bernhard. Il diario segreto

Un anno con Thomas Bernhard. Il diario segreto

Karl I. Hennetmair

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 440

Nel gennaio del 1965 Thomas Bernhard, appena trentaquattrenne, conclude un contratto di vendita con l'agente immobiliare Karl Ignaz Hennetmair. Da quel momento Hennetmair diventa il segnavia di Bernhard, in tutti i sensi: gli indica la strada e al tempo stesso, efficace e deciso, depista ammiratori e visitatori molesti; ogniqualvolta da parte di critici, giornalisti, editori o signore della buona società c'è il tentativo di assalire le "rocche" dell'autore, lui è lì, sul posto: caccia gli intrusi, li indirizza su una falsa pista, e se è necessario nasconde lo scrittore in casa propria, eseguendo con fermezza l'incarico inespresso di proteggere Bernhard e il suo lavoro da un fastidioso mondo esterno. Insieme guardaportone e custode delle chiavi, sorveglia e amministra anche i possessi materiali e intellettuali di Bernhard; si occupa del televisore rotto come dei suoi tormenti interiori, offrendogli al contempo chiacchierate in famiglia condite di scherzi grevi e leggeri. Hennetmair si rivela un outsider straordinario: sa usare la parola e mette la propria obiettività al servizio dell'amicizia. Sebbene la letteratura sia piena di quella diaristica compilata con rigorosa disciplina e patetica sottomissione dalle vittime predestinate di scrittori famosi, questo non è il caso di Hennetmair, che non soffre di un tale complesso di inferiorità.
25,00

Nella terra del piacere. Piccolo alfabeto della seduzione mediterranea

Nella terra del piacere. Piccolo alfabeto della seduzione mediterranea

Luca Scarlini

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 108

Il Mezzogiorno è stato da sempre, oltre che preda politica, terra di conquista erotica, sinonimo di libertà sessuale e area franca da ogni proibizione. Napoli e Palermo sono diventate così metropoli sessuali del Mediterraneo, accendendo l'immaginazione di artisti e infiammando le aspettative dei viaggiatori. Infatti, uomini e donne si sono precipitati al Sud d'Italia - dalla Taormina di von Gloeden alla Capri dei dandy e di Oscar Wilde - alla frenetica ricerca di una soddisfazione dei sensi, nella speranza di realizzare i desideri e i sogni più segreti: ambizioni che spesso finivano per essere coronate da estasi mercenarie o da indimenticabili fregature. Ecco quindi l'alfabeto della seduzione, dove tra licenze ormonali di pecorelle smarrite, fantasmi erotici e labirinti fatti di carne di sirene, bayadere e zoccole si disegna una Napoli come Bangkok d'Occidente.
13,50

Restaurazione italiana. Passato e presente dei «35 giorni» alla Fiat del 1980

Restaurazione italiana. Passato e presente dei «35 giorni» alla Fiat del 1980

Gabriele Polo, Claudio Sabattini

Libro

editore: L'Ancora del Mediterraneo

anno edizione: 2010

pagine: 176

Questo libro racconta un passaggio cruciale della storia italiana: i "35 giorni" dell'autunno 1980 alla Fiat. Una resa dei conti che vide scendere in campo, contro gli operai in sciopero, tecnici e capireparto nella "marcia dei 40.000". Per trentacinque giorni Torino fu il palcoscenico di una prova di forza che si concluse con la più grande sconfitta dei lavoratori, licenziati a migliaia. La relazione tra quella sconfitta e tutto ciò che ne seguì era evidente in particolare a Claudio Sabattini, che quella sconfitta interpretò subito come la fine di un'epoca e l'annuncio di un nuovo corso, in cui niente (o quasi) sarebbe stato come prima. Oggi, a trent'anni di distanza da quell'atto distruttivo e fondatore - alla luce di ciò che sta accadendo nella storia recente della Fiat - non dovrebbe essere impossibile comprenderne la portata e le conseguenze: aiuterebbe a spiegare le attuali condizioni del paese, lo spaesamento culturale, il deserto politico.
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.