Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le Mani-Microart'S

Saga di Carlo V e di Francesco I. La grande e la piccola morte
12,00

Il castello in fiamme e l'unguento della parola. Elena Bono e la sua opera

Il castello in fiamme e l'unguento della parola. Elena Bono e la sua opera

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 280

È la Poesia che nasce dall'uomo, o l'uomo dalla Poesia? È come chiedersi il senso della vita. Perché c'è un profondo legame fra la Parola e la Vita. Il castello in fiamme e l'unguento della parola è una raccolta di testimonianze, una biografia scritta a più mani, arricchita dal DVD realizzato dal regista Salvatore Ciulla, sull'opera e sulla figura di Elena Bono, considerata la scrittrice italiana più importante della seconda metà del XX secolo. Lo scopo di questo lavoro, nato da un corale sentimento di amore, di profonda stima e riconoscenza verso colei che molti considerano anche una maestra di vita, è quello di condividere con il lettore, quasi "contagiandolo", i valori e le diverse esperienze personali scaturite dall'incontro con la grande Letteratura di Elena Bono. "È in ciascuno di noi che si gioca la partita che può salvare il mondo oppure condannarlo alla più cupa disperazione": potrebbe essere questo il pensiero della scrittrice che meglio ne descrive l'essenza, di donna e di poetessa. Una frase sulla quale davvero si può costruire il senso e l'impegno di una intera esistenza. "La vita per Elena Bono è questione di "lucentezza critica", di discernimento profondo, di chiarezza di visione ed in gioco è la nostra umanità, il nostro volto", scrive Stas' Gawronsky nella sua presentazione.
20,00

Il melodramma familiare hollywoodiano. Gli anni Cinquanta

Il melodramma familiare hollywoodiano. Gli anni Cinquanta

Roberto Manassero

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 264

Le star, il Technicolor, il Cinemascope, le lacrime, gli amori, le famiglie, le case, gli scontri: il melodramma familiare hollywoodiano racchiude il cinema classico nel suo eccesso e nella sua complessità. Soprattutto negli anni '50 di Eisenhower e del benessere capitalista, negli anni che segnano l'età adulta dello Studio System e l'inizio della sua fine, i film che raccontano l'amore impedito e gli scontri familiari sono la cartina di tornasole ideale per osservare l'evoluzione stilistica, narrativa e pure ideologica di un intero sistema produttivo. Pensato come prodotto commerciale strappalacrime, poi rivalutato per le sue insospettate (e sospette) potenzialità sovversive, infine studiato come esempio delle contraddizioni di un decennio, il melodramma familiare ha molto da mostrare a chi ancora oggi volesse immergersi nelle sue storie di conflitti insanabili e di rapporti incancreniti, di fughe impossibili da small town di provincia e di case unifamiliari tanto accoglienti quanto soffocanti. Analizzando i film del regista simbolo del melodramma familiare, Douglas Sirk, così come il contributo di autori quali Vincente Minnelli, Elia Kazan, Nicholas Ray, Richard Brooks, di volti simbolo di un periodo sospeso tra classicità e modernità (Rock Hudson, James Dean, Jane Wyman, Lana Turner), il volume affronta temi, forme e modelli della stagione d'oro di quella che Thomas Elsaesser ha chiamato "una forma dell'immaginario", più che un vero genere.
16,00

Un girovago Pintor di meridiane
40,00

L'ombra di Lepanto. Dramma in due tempi

L'ombra di Lepanto. Dramma in due tempi

Elena Bono

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 48

6,50

Wim Wenders. Percezione visiva e conoscenza

Wim Wenders. Percezione visiva e conoscenza

Maurizio Russo

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 132

10,50

I ponti di Schwerin

I ponti di Schwerin

Liana Millu

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 325

15,00

Insularità linguistica e culturale. Il caso dei tabarchini di Sardegna
12,00

Se quello schermo io fossi. Verdi e il cinema

Se quello schermo io fossi. Verdi e il cinema

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 168

18,50

Corsica. Città, borghi e fortezze sulle rotte dei genovesi. La storia, le parole, le immagini
40,00

Primitivi fiamminghi in Liguria

Primitivi fiamminghi in Liguria

Libro

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 216

36,00

Imitazioni della vita. Il melodramma cinematografico

Imitazioni della vita. Il melodramma cinematografico

Libro: Copertina morbida

editore: Le Mani-Microart'S

anno edizione: 2014

pagine: 216

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.