Leconte
Café martinique. Testo inglese a fronte
Derek Walcott
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2013
pagine: 208
In "Café Martinique", unico racconto scritto da Derek Walcott, si confrontano due mondi. Quello martinicano dello scrittore Maurice Lamartine, soggiogato dalla cultura francese, e quello walcottiano di Saint Lucia, ormai svincolato dall'influenza britannica. Seduto al tavolino di un caffé, Lamartine è raccontato da Walcott come fosse il suo doppio. Irriducibile e inafferrabile. Di "Omeros", suo acclamato poema epico, l'autore caraibico ha detto: "Beh, in effetti, se togliessimo le rime sarebbe prosa". Ed eccola, dunque, l'insperata prosa poetica di Walcott. "Storie" presenta inoltre dei versi scelti del poeta, il testo integrale di una lezione tenuta agli allievi della Essex University nel 2011 e un breve saggio di Maria Cristina Fumagalli che ne definisce il carattere rivoluzionario, anzitutto.
Maternale. 10 interviste con la madre
Libro
editore: Leconte
anno edizione: 2012
pagine: 40
"In fondo è l'intervista per eccellenza. Quella che è all'origine delle nostre vite, nientedimeno. Quella che ha segnato pagine e pagine di libri (e ricette mediche). Per chi è cresciuto non dimenticando Maria quanto Medea, Pirandello quanto Almodóvar, la cosa è seria quanto dovuta. Longanesi diceva che l'intervista è un articolo rubato. Se non altro Ivan Carmelo, Lorena, Marco, Alessandra, Alberto, Maria, Nadia, Elena, Carla e Simona hanno rubato in casa propria."
Storie. All write. Volume Vol. 66
Martin Amis
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 208
L'autore di "Lolita" è morto da qualche anno, quando Martin Amis si reca nella piccola località svizzera dove la signora Nabokov risiede ancora al Palace Hotel. Quella Vera Evseevna che è stata musa, complice, editor e ferrea depositaria dell'opera del marito. L'incontro è descritto senza enfasi, con il consueto senso dell'assurdo che lo stile di Amis qui abbina a una brutale sacralità. E il vero picco della narrazione sarà l'ingresso di Dmitri, simbolo della perturbabile progenie dei padri che hanno fatto la storia delle letterature, da Vladimir Nabokov a Sir Kingsley Amis.
Mistrial. Senza verdetto
Joyce Carol Oates
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 155
Omicidio volontario, di questo è accusato l'imputato di Mistrial. Il suo destino è nelle mani di dodici giurati che devono raggiungere un verdetto unanime. Fra loro siede Denise McSwann, ex bibliotecaria ultraquarantenne alla sua ennesima convocazione. Stavolta le è bastato posare gli occhi sul presunto colpevole e qualcosa è scattato in lei: quell'uomo non può aver commesso gli orribili crimini che gli vengono contestati. Celebrata interprete del gotico, Joyce Carol Oates non racconta soltanto un'altra storia di giustizia fuorviata, ma distorce con maestria il setting narrativo iniettandovi una promessa di violenza che avvolgerà implacabile tutti, protagonisti e comparse.
Selvaggio. Ediz. italiana e inglese
T. Coraghessan Boyle
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2011
pagine: 243
La storia vera del ragazzo dell'Aveyron che sul finire dell'età dei Lumi fu scoperto a vivere allo stato brado nei boschi della Francia meridionale. In una funambolica rielaborazione, T.C. Boyle racconta le vicende del piccolo Victor, il "selvaggio" catturato e abbandonato dalla civiltà e da studiosi in cerca di gloria. Lo fa con tutta la ferocia del suo humor, con quella vigile coscienza sociale che lo ha reso uno dei più celebrati narratori del nostro tempo.
Storie. All write (2008) vol. 62-63: New yorkers. A jazz serenade
Libro
editore: Leconte
anno edizione: 2008
pagine: 176
Schizzi d'inchiostro che disegnano una New York fin troppo raccontata. Tracce di vita operosa lastricate a singhiozzo su carta opaca, come un'improvvisazione jazz. In un tripudio di scrittura analogica (una sorta di word deejaying), è possibile leggere tutti i tasselli di questo rosario fortemente laico per scoprirne solo alla fine gli artigiani. Celebrati e no. Prevarrà comunque New York: i suoi cantori disillusi, i suoi manovali squattrinati che prima e dopo l'undici settembre segretamente partecipano a un travolgente, babelico, brusio di voci. Scritti di: Jonathan Lethem, Saul Bellow, Susan Sontag, Joni Mitchell, Neil Simon, Dorothy Parker, Ani DiFranco, Lou Reed, Mary Morris, Stephen J. Dubner, Paul Schrader.
Spazzanapoli. Storie di monnezza da una città rifiutata
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2008
pagine: 141
Napoli pattumiera d'Italia? Una città, una regione dove nascondere la coscienza sporca di una nazione intera? Ecco il volto umano quanto sconosciuto di un disastro economico, ambientale e politico che ha la forza di una metafora. Storie di un sud consumato da speculazioni e compromessi nei racconti lancinanti di uomini non illustri, quella maggioranza silenziosa che la spazzatura non la racconta, la vive. Dall'affarista che nel degrado si arricchisce, alla bambina che muore di monnezza, fino al poveraccio che protegge il colluso e finisce per credergli. E in appendice tutte le promesse di politici diversi ma con la medesima demagogia. Tutto questo per rispondere a una domanda pericolosa: chi vuole il male di Napoli?
La crisi
Coline Serreau
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2008
pagine: 150
La moglie lo lascia, il principale lo licenzia. In nemmeno un giorno, Victor perde tutte le sue certezze borghesi. Smarrito quanto abbandonato, vaga fra luoghi e affetti della memoria, alla ricerca di un perché. Incontra amici e parenti incapaci di autentica solidarietà ma nel pieno di un disincanto così simile a quello di Victor. La sua speranza si chiamerà Michou, uno spiantato dal cuore saggio, un vinto che però conosce le ragioni della sconfitta. In un intreccio dall'irresistibile retrogusto ideologico, sarà proprio Michou ad accompagnarlo in un rapsodico, riformista, esilarante on the road morale. Alla ricerca di sé, naturalmente.
GoogleCrazia
Erik Gunnar Trjo
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2008
pagine: 180
Cerchiamo tutti con Google ma cosa va cercando Google da noi? Onnipresente come un dogma, il motore di ricerca più usato del mondo ormai ci governa. Ma sono tutti cookies e fiori? Ecco gli onori e i disonori di un Grande Fratello globale. Con un colpo di scena finale: una via di fuga.
Natale che palle! 101 storie incredibili ma vere per uscire vivi dalle feste in famiglia (2007)
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2007
pagine: 185
101 storie incredibili ma vere sulla festa più amata e odiata del mondo: storie per sfuggire ai parenti serpenti, al vischio e al muschio, all'obbligo dei regali e delle cene. Tanti modi per sopravvivere alle inevitabili feste di famiglia o almeno riderci su.
L'uomo che faceva persone
H. E. Francis
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2007
pagine: 180
Donnie, Field, Mannie, Sinic e gli altri. Molti altri. Sono i personaggi a cui dà vita H. E. Francis, facendoli esistere nella loro esatta solitudine o nell'attimo in cui stanno per penetrare quella altrui. E si scopre che un corpo può essere una prigione, perfino quello frangibile della piccola Rhoda, che si assottiglia fin quasi a scomparire. O quello di Erna, la donna rana, tutta appendici informi e drappi di pelle plissettata. O ancora quello dolente di Field, lanciato in una sfrenata danza derviscia. Un antologia di racconti tetri e inattesi pubblicati per la prima volta in Italia.
Mezzanotte a vita. La memoria di un uomo pericoloso
Jerry Stahl
Libro: Libro in brossura
editore: Leconte
anno edizione: 2007
pagine: 395
Questo è un libro sulla vergogna. La vergogna di Jerry per una vita eccessiva costruita col chimerico scopo di sentirsi all'altezza. Il romanzo si presenta come sincero, spasmodico, esilarante, il cui protagonista è un uomo in bilico fra il proprio personaggio e l'impossibilità di essere semplicemente quel che è, spogliato dei suoi mille talenti e delle sue brillanti carriere parallele da criminale, tossico, padre e sceneggiatore di successo. Una vita che non varca mai la mezzanotte, ripetendosi a noia in una decadente Los Angeles di fine millennio.

