Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liberodiscrivere edizioni

Unconsciousness quarantine

Alessandra Vinotto

Libro: Libro rilegato

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 100

Un non luogo, non necessariamente Utopia, ambienta la quarantena dell'inconscio di Alessandra Vinotto. Un bosco, la natura, la scelta di reclusione (la negazione della libertà costretta) e clausura (la negazione della libertà liberamente scelta) in una cella tanto angusta prigionia quanto religioso raccoglimento entro uno spazio visivamente ma anche mentalmente sconfinato. Un tempio umano della solitudine con la quale dialogare, intanto tra sé e sé, quindi con l'universo circostante popolato di animali e vegetali, né gli uni né gli altri estranei, anche quando - naturalmente, appunto - la convivenza comporta anche dolorose parentesi.  (Presentazione di Stefano Bigazzi)
25,00 23,75

Alterne visioni

Francesco Candeloro, Marc Philip Van Kempen

Libro: Libro rilegato

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2022

"In questa mostra si confrontano le opere di Francesco Candeloro e di Marc Philip van Kempen, due artisti talentuosi e visionari che usano codici espressivi diversi ma giocano entrambi con la luce e il colore e sempre suscitano significati visivi intriganti. Questa affascinante proposta artistica dà anche impulso a momenti preziosi di collaborazione e confronto fra attori della scena artistica dei due paesi, l'Italia e i Paesi Bassi, affermando la promozione degli scambi artistici e la crescita del pubblico dell'arte come valori comuni." (dalla prefazione di Paola Cordone)
15,00 14,25

5 Luglio 1994. L'impossibile è possibile stanotte

Simone Vernazza

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 246

Luca Proietti è un avvocato appassionato di molte cose, tra tutte la musica, il calcio e la sua rappresentazione in miniatura, il Subbuteo. Così, complice la pitturazione di una squadra di Subbuteo e la pandemia del 2020, la mente va alla sfida tra Italia e Nigeria dei Mondiali del 1994 (che si di-sputò proprio il 5 luglio, giorno del suo sedicesimo compleanno) e al talento cri-stallino di Roberto Baggio. Inizia in questo modo una storia che rimbalza tra il 1994 ed il 2020, tra i sogni di un ragazzino ancora tutti da definire e le indecisioni di un uomo che vede la vita riaccelerare, quando un cliente spuntato dal nulla gli chiede di salvarlo dalla gale-ra. Una partita di calcio come metafora della vita da cui si sviluppano altri mille racconti. Da una parte c'è una storia di sport, dall'altra ci sono la vita del prota-gonista e un giallo che si risolverà solo nelle ultime pagine.
15,00 14,25

Inciampando tra le parole

Anna Maria Rendano

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 74

"Questa è una raccolta di poesie scritte nel tempo, alcune scritte nell'arco della stessa notte, altre ad esempio sono poesie di gioventù, ogni poesia è a sé stante, il fil rouge sono gli avvenimenti della mia vita e lo stato emotivo che ne è derivato. Inciampando fra le parole, il titolo a cui ho pensato, significa un po' questo, sono sempre state le parole a venirmi incontro da dentro e da lì è stato inevitabile dar loro vita. Alla fine del libro troverete uno scritto da me dedicato ad un amico che non c'è più, che "per scelta" ha deciso di andarsene, un amico a cui in molti volevamo bene. Per altro lui scriveva, quindi mi era impossibile provare a pubblicare per la prima volta qualcosa senza allegare queste paro-le dedicate a lui".
10,00 9,50

Aurora

Emanuela Zanna

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 126

La protagonista principale è Aurora, una donna che ha subìto l'abbandono da parte dei genitori, che riesce con determinazione a laurearsi in veterinaria per poter curare ed aiutare gli animali, creature che ama al di sopra di qualsiasi altro genere vivente. L'unico parente che, durante l'infanzia da lei vissuta in collegio, cerca di starle vicino è nonno Adamo, anche se per brevi vacanze. Nonno Adamo, un uomo meraviglioso, che riesce, anche dopo la sua morte, a stare vicino in mille modi alla sua adorata nipote. Charlie è un ragazzo ferito dalla vita, che trova in Aurora una famiglia, un lavoro e una casa. Kimi, donna coraggiosa, con due figli Len e Liseli e con Tata Amy trovano nella protagonista una vera amica e punto di riferimento. Mike, un ex medico pediatra che con Aurora e gli altri amici ritrova il suo cammino. I fatti per lo più si svolgono a Norfolk, in Nebraska, a Dallas e Baltimora.
12,00 11,40

Oltre. Scoprirsi fragili: confessioni sul (mio) disturbo alimentare

Oltre. Scoprirsi fragili: confessioni sul (mio) disturbo alimentare

Sandra Zodiaco

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Con il passare del tempo ho capito che continuare a scappare, nel tentativo di evitare lo scontro con il dolore e la sofferenza, non sarebbe servito a nulla: per andare oltre la malattia, quel dolore bisogna attraversarlo, dargli anima e corpo per rimpossessarsi di quella pulsione di vita vera che c'è - c'è sempre finché c'è vita - in fondo al cuore, ma che la malattia impedisce di ascoltare. "Oltre" è un viaggio tra sensazioni, aspettative e consapevolezze di una ragazza adolescente, che sviluppa un rapporto conflittuale e disturbato con il cibo. Grazie ad un percorso scandito da tre principali tappe - "in trappola", "in bilico", "in equilibrio" - maturerà la consapevolezza che una risposta positiva all'autodistruzione portata dal (suo) disturbo alimentare esiste: è ascoltarsi. Riscoprirà così uno sguardo di riconoscenza e d'amore nei confronti di se stessa, e il desiderio di guardare a quel prezioso dono chiamato Vita, che in un Fiocchetto Lilla ritrova il suo senso più vero.
10,00

Diario del Signor B

Orazio Claveri

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 254

Il «diario del signor "B"» è un viaggio a cavallo tra la prima e la seconda guerra mondiale (1915/1945) che si protrae fino ai nostri giorni. Le sue pagine, tutte intrise di reminiscenze mnemoniche, non lasciano nulla al caso. Non sempre mosso sulle rotte della felicità, questo libro si carica del vasto universo dei ricordi, dai più dolorosi a quelli segnati da una tenerezza meravigliosa sottolineando la bellezza, ma anche il dolore che può causare l'atto di ricordare il passato. Il signor "B", convinto che il destino è già scritto dentro ciascuno degli esseri umani, lo affronta e lo vive, anche quando le situazioni, non riescono a dare risposte alle domande insistenti al contenuto della vita stessa.
15,00 14,25

Antonio B. 1788-1864. Una vita tra terra e mare, guerre e rivoluzioni

Mario Cassurino

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 744

Il racconto emerge grazie all'artificio del manoscritto ritrovato, poco originale e tuttavia efficace quando si voglia riesumare un mondo fatto di persone, luoghi, sentimenti e ideali in cui - vogliamo credere - ci si possa ancora riconoscere. Osserviamo che le parole capaci di conferire una forza dirompente alle idee di quel tempo sono giunte fino a noi, per costituire le fondamenta della nostra cultura, delle nostre Costituzioni. Il processo è stato tutt'altro che lineare, e oggi affronta gli strappi di una rivoluzione tecnologica che ha trasformato profondamente le nostre vite, mutando le prospettive della nostra stessa esistenza.
25,00 23,75

Poesie d'amore che nessuno leggerà

Filippo Carpenedo

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 92

"Poesia/ nata da incolti terreni/ sotto avvelenata pioggia./ Versi ardenti di gloriosa vittoria/ in strofe glaciali di rovinosa sconfitta./ Lettere di incancellabile tratto,/ ma in parole labili e malleabili."
10,00 9,50

I giovani e la conquista della libertà. Evoluzione, cervello e dipendenze da sostanze e comportamenti

Gianni Testino, Patrizia Balbinot

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 300

Una chiacchierata fra un medico e un'operatrice socio sanitaria si è trasformata in un libro. Il primo vede nell'evoluzione la vera spiegazione della creazione dell'essere pensante e nell'evoluzione medica la risoluzione dei danni correlati all'uso di sostanze o comportamenti alterati, mentre l'altra indica nella relazione e nella spiritualità l'elemento fondamentale dell'eventuale soluzione. Verranno date nel modo più semplice possibile alcune nozioni sui danni da alcol, sostanze stupefacenti o disturbi del controllo degli impulsi nell'età giovanile, sui meccanismi d'azione su un sistema nervoso in costante trasformazione, sulle dinamiche che utilizza la pubblicità per adescare le vittime e per rendere innocui gli interventi degli educatori coinvolgendoli pienamente ed involontariamente nella truffa e naturalmente sul come agire in caso di espressione clinica di questi problemi. Si parte un po' da lontano, ma per comprendere al meglio la potenzialità dei giovani è bene ricordare quanto l'evoluzione abbia faticato per permettergli di diventare esseri dotati della capacità di elaborare pensieri sofisticati che, talvolta, possono anche far soffrire. Chimica e spirito a confronto? In contrapposizione? O forse la commistione dei due aspetti può dare ottimi risultati? Dalla conversazione emerge una proposta di percorso assistenziale che si spera essere innovativa.
24,00 22,80

Inedita. L'arte di Gianfranco Fracassi

Gianfranco Fracassi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 64

Centinaia di pezzi realizzati in oltre sessant'anni di gelosa attività, nascosta ai più. Non una mostra (nonostante ripetuti inviti), nessun tentativo di coinvolgere amici, conoscenti, un committente. Tutto da solo, e solo - o quasi - per sé. Gianfranco Fracassi è stato artista ai margini di qualsiasi cenacolo, entourage, corrente artistica. Dilettante sarebbe poco, sebbene tale espressione sia indicativa del personaggio, che con l'arte si dilettava, o se si preferisce alla quale dedicava un sentimento totale pur non esclusivo. La sua biografia ne è in qualche modo documento. Figlio di un imprenditore del legno, è indotto nel dopoguerra, per la morte del padre, a trovare presto un impiego (nell'industria del legno), dunque accantonando i progetti di inquieto studente universitario (Farmacia, poi Giurisprudenza), non quelli artistici certamente più autentici e appassionati. Del resto si esercita autodidatta dalla pubertà, senza cessare l'applicazione al disegno negli anni successivi, anzi, approfondendo temi e tecniche, studiando i maestri contemporanei e ricavando nel fluire delle correnti del Novecento spunti autonomi e originali. Ma a quanto pare è la scultura a procurargli maggiori emozioni, privilegiando - si potrebbe dire ovviamente - il legno, materiale familiare in tutti i sensi, conosciuto e praticato. Come accennato si riconosce negli artisti che hanno segnato la storia dell'arte del secolo, da un lato accogliendone istanze e suggerimenti senza prostrarsi a un approccio scolastico imitativo, di mera copiatura, dall'altro sviluppando percorsi personali senza cercare quell'originalità a ogni costo che svilisce l'opera. Ne sono testimonianza, tra i molti lavori - Fracassi fu prolifico autore, capace nella quantità di non trascurare l'aspetto qualitativo - taluni dipinti post cubisti, nei quali si scorgono Picasso e Braque, altri in cui è evidente il segno di Chagall o il movimento di Matisse, per citare alcuni esempi. Ma anche Kandinsky, a rappresentare l'attenzione verso l'astrattismo. Sempre rispettando un dettato interiore che lo porta a una pittura in qualche modo intimista, segnata dal notevole distacco dell'artista rispetto al mondo reale circostante. Le sue figure sono caratterizzate dall'idea di solitudine (da Mario Sironi a Edward Hopper), di rarefazione estrema del contesto in cui è colto il soggetto. Personaggi spaesati, dall'espressione fissa e intensa al tempo stesso, come moto dell'animo. Ma al di là di qualsiasi apparenza questa di Fracassi fu pittura di artista capace di estinguere un furore interiore, narratore per immagini quale appare nella serie, probabilmente autobiografica, del "barbuto", protagonista dalle sembianze contraffatte (la barba, appunto) in cui l'autore è anche attore. Un'Odissea mentale. La scultura, poi, offre allo spettatore un paesaggio interiore assai più ricco e complesso: anche in questo caso gli spunti tratti dall'arte del Novecento sono palesi e anche in questo caso irrilevanti. Fracassi procede con vigore creativo, osserva ancora Picasso ma è probabilmente Henry Moore a offrirgli maggiori suggerimenti, in particolare sotto l'aspetto formale. Fracassi volge volentieri lo sguardo sull'esperienza dell'astratto e dell'informale, con la scultura ogni sua tensione ideale, culturale, estetica viene amplificata, e comincia a lavorare il legno mantenendo sempre viva una base concettuale come esperienza irrinunciabile. Le figure, i gruppi, sono caratterizzati dall'esilità, dalla ovvia sottrazione della materia che in questo caso - come del resto era accaduto con la pittura - è funzionale alla scomposizione (quasi in senso futurista, cubista) in un processo plastico di rigoroso equilibrio compositivo. Secondo tale principio l'artista scava cesella e liscia per ottenere da un unico pezzo un risultato quanto maggiormente disarticolato. Presentazione critica Stefano Bigazzi.
15,00 14,25

Cuore liquido

Luigi Nataloni

Libro: Libro in brossura

editore: Liberodiscrivere edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 88

Ho sempre cercato di vedere cosa c’era al di là del mare, vedere e immaginare il mio porto sicuro, senza nascondere la paura di attraversare la vastità dell’oceano e senza la vergogna di sembrare debole e di cercare attraverso l’amore delle persone una mano tesa, un aiuto, una speranza.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.