Liberodiscrivere edizioni
Le parole e la notte
Marco Mastracco
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 108
"Ho sempre cercato di vedere cosa c'era al di là del mare, vedere e immaginare il mio porto sicuro, senza nascondere la paura di attraversare la vastità dell'oceano e senza la vergogna di sembrare debole e di cercare attraverso l'amore delle persone una mano tesa, un aiuto, una speranza".
A scuola non si respira più
Margherita Politi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 138
A scuola non si respira più Social jet lag - L'analfabetismo funzionale - Inclusione a tutti i costi - Le regole? Cosa sono - Troppa burocrazia - Riprogrammare la scuola. Insegnare ed essere allievi nel terzo millennio non è semplice: si parla di sfida pedagogica nell'era della globalizzazione. Il ruolo della scuola deve diventare centrale nell'educazione dei futuri cittadini del mondo, ma la panoramica attuale, nonostante gli sforzi di tutti gli attori che ruotano intorno al progetto scuola, non è certamente rassicurante. Si rende necessario analizzare, alla luce degli attuali scenari, tutto il sistema dell'istruzione scolastica. La scuola deve riprendere in mano la sua centralità attraverso lo sviluppo del successo formativo di tutti, non soltanto dei ragazzi già formati in famiglia, ma anche di quelli poco seguiti o che abitano in zone culturali e sociali svantaggiate. Occorre "Respirare... a scuola" in tutti i sensi: l'insegnante deve poter essere messo in grado di fare l'insegnante; l'allievo merita tutta l'attenzione che ha diritto di avere; la famiglia deve relazionarsi in modo propositivo con la scuola. Margherita Politi, insegnante, genitore e istruttrice di yoga, afferma che a fronte delle attuali sfide pedagogiche non sono più sufficienti le metodologie didattiche odierne: occorre riprogrammare la nostra scuola, riproporre lo sviluppo delle conoscenze al fine di promuovere quello delle competenze. Soltanto con apprendimenti formativi ed attività educative specifiche e innovative questa fondamentale Istituzione potrà riacquistare, senza togliere tutto il positivo che ha già, il ruolo fondamentale che da sempre le spetta.
La verità è un bambino dagli occhi grandi
Edoardo Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 110
"Edoardo Gallo con la sua nuova silloge ci fa fare un tuffo nel sacro concetto di ALITHEIA (Verità); questa dolce e amara sensazione rende la sua opera Fragile come l'acciaio e Robusta come le ali di libellula. Sotirios Papadopoulos [...] Verità che Edoardo Gallo cerca incessantemente, così come l'amore, tanto quanto la comprensione di sé stesso e del mondo in cui si immerge, non senza provare dolore". Sara Zanferrari
Questo è il mio quaderno: mi presento
Lalli Howell, Simonetta Lumachi
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
Liberamente tratto da "asperger's... what does it mean to me" by foherty. Questo libro-quaderno aiuterà le persone a conoscersi e a farsi conoscere meglio dagli altri, si potrà leggere e compilare insieme ai genitori, nonni, psicologi, educatori, insegnanti o terapisti, avrà un ruolo importante per far vivere al meglio le "transizioni" come introduzione a nuovi ambienti, operatori e situazioni. Un must per persone con diagnosi di spettro autistico: facile da capire e da seguire! Un percorso importante ed estremamente utile e al contempo divertente, da vivere momento dopo momento.
Quasi trasfigurare 1967-2020
Francesca Ghizzardi
Libro: Libro rilegato
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
"Le opere presenti in questo catalogo a partire dagli anni '60 fino ad arrivare ai giorni nostri, indicano una nuova versione di "Pulchritudo", una forma di Bellezza Decadente in sintonia con i tempi odierni. Se è vero che l'Arte aiuta a comprendere i tempi nei quali viviamo, l'importanza di Francesca Ghizzardi nell'ambito della Storia della Pittura del secondo Novecento è quella di avere rappresentato in anticipo e in maniera efficace la condizione e la crisi dell'uomo moderno con tutte le derivazioni esistenziali; spogliato dai dettami che la morale impone, rappresentandolo per quello che è in un desiderio spirituale di purezza. Un'arte vera, decodificata da una sintomatica decostruzione Derridiana dell'essere." (Roberto Garbarino)
Ho inciampato nel respiro di «Lei»
Giorgio Minotti
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 100
"Cosa dire? Nelle mie condizioni, le arrabbiature vincono 10 a 0 sulla tranquillità. Io sono molto contento di dare del filo da torcere a questa limitazione che mi obbliga a chinare la testa e accettare una vita di serie "B". Non per questo rinuncio ai piaceri della vita: nel reale, una mano mi serve, ma le note sparse nell'aria formano una musica che ricorda la danza e il respiro delle passate sere d'estate".
Sonia si mette a nudo
Emma Thompson
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 80
"Questo romanzo per me è stato una sfida. Ho dovuto viverlo a pieno e tirare fuori la mia fantasia, toccando anche argomenti taboo. Ho tracciato i confini fra realtà e immaginazione." (L'autrice)
Una sanità vissuta a tutto campo. Esperienze in ambito ospedaliero e territoriale del Piemonte raccontate da un giornalista scientifico divulgativo
Ernesto Bodini
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 324
"Ernesto Bodini ha interpretato nel modo più ampio e completo il concetto di educazione/comunicazione in ambito sanitario quale strategia per realizzare i progetti salute per tutti così come previsto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), che nella Carta di Ottawa per la promozione sanitaria ricorda: «L'insieme delle esperienze che nella vita di un individuo, di un gruppo o di una comunità possono influire sul comportamento, sull'atteggiamento e sulle credenze relative alla salute, nonché sui mezzi atti a provocare un cambiamento del comportamento quando è necessario per raggiungere un livello ottimale di salute». Per perseguire tali obiettivi, Bodini ha accresciuto le conoscenze provenienti dal mondo scientifico e dalle realtà sociali". Emanuele Davide Ruffino
Le radici dell'ombra. 1948, a guerra finita. Da Genova passa la via dei topi
Pier Guido Quartero
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 216
Tra fine ottocento e inizio novecento, per risolvere una questione sorta con la Repubblica Federale di Colombia, l'Italietta umbertina si atteggia a grande potenza e adotta la così detta politica delle cannoniere. Gli sviluppi della vicenda (passata alla storia come Caso Cerruti) pongono le condizioni per la nascita dell'amicizia tra due famiglie, una italiana (i genovesi Traverso) e una tedesca (i baltici Dragendorff - von Königsegg), che si consoliderà nel tempo, anche con l'intreccio di vincoli di parentela. Seguiranno, superata la prima guerra mondiale e l'epidemia di influenza asiatica che causa anche più morti della guerra stessa, frequentazioni estive nella villa di Laigueglia dei Traverso, nel corso delle quali si approfondiranno i legami tra i ragazzi delle due famiglie. La svolta nella storia avverrà quando, al termine della seconda guerra mondiale, gli stessi ragazzi, divenuti adulti, si reincontreranno a Genova, divenuta snodo importante della rete su cui, in quel 1948, centinaia di migliaia di persone si muovevano per tornare a casa, oppure costrette alla ricerca di un lavoro o di una nuova patria, ma anche per sfuggire alla sanzione per i crimini commessi.
Biennale. Le latitudini dell'arte. IV edizione. Olanda / Italia
Libro: Libro rilegato
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 108
"La multimedialità, a livello linguistico, e la condizione liquida del tessuto sociale della postmodernità, teorizzata dal politologo e filosofo Zygmunt Bauman, connotano ricorsivamente le scelte artistiche dell'ampio panorama culturale delineato dalla curatrice. In epoca di globalizzazione, de-estetizzazione dell'arte versus un'estetizzazione diffusa di una merce-feticcio, questa società, a capitalismo avanzato, presenta, inevitabilmente, le sue tensioni, i suoi conflitti risolti o irrisolti, i suoi flussi migratori, i suoi disperati viaggi della speranza, il suo degrado o recupero ecologico, i suoi interrogativi aperti sul presente e sul futuro. Lo scenario risultante da un panorama selettivo di trenta esponenti olandesi e altrettanti italiani, non manca, infatti, di riflettere i segni, i sintomi, le aperture o chiusure d'orizzonte, che ogni artista, come sensibile sismografo creativo del contesto che lo circonda, proietta nella sua opera." (dal testo di Viana Conti tratto dal catalogo della mostra edito Liberodiscrivere)
Blossom of rebirth. Crafts and folk arts Pavilion: contemporary art exhibition homage to the UNESCO Creative Cities Conference 2019 with artworks from Carrara
Enza De Vinci
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 54
Catalogo della mostra Blossom of Rebirth, con sculture contemporanee di Andrea Berni, James Harris, Corrado Marchese, Verena Mayer -Tasch, Elias Naman, Stefanie Oberneder, Giuliano Orlandi e Alex Rane. La mostra, a cura di Enza Di Vinci, è un omaggio degli scultori di Carrara che hanno aderito all'evento culturale Carrara Studi Aperti.
Yearbook 2016-2018. Società di letture e conversazioni scientifiche. Genova
Libro: Libro in brossura
editore: Liberodiscrivere edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 352
La Società di Letture e Conversazioni Scientifiche nasce a Genova nel 1866 nel fervore delle idee di rinnovamento che accompagna il sorgere dell'Italia Unita. Diventa presto un vivace centro di aggregazione e di confronto per il ceto dirigente che si riconosce nell'eredità risorgimentale e che concepisce la cultura come sapere messo al servizio della crescita civile, fondamentale strumento di progresso del Paese e di miglioramento dell'individuo. Ha una consistente biblioteca, a disposizione dei soci, ricca di volumi e di riviste italiane e straniere. È sede di dibattiti e conferenze aggiornati sull'ampio ventaglio di idee, teorie e proposte che la cultura tecnico-scientifica-letteraria porta all'attenzione di studiosi e uomini impegnati nella politica. L'attività della Società di Letture e Conversazioni Scientifiche prosegue tuttora nella sede di Palazzo Ducale: con conferenze e dibattiti sui più vari argomenti scientifici, storici, letterari e politici, e con la biblioteca riaperta al pubblico dal 1999.