Libreria Editrice Fiorentina
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2016
pagine: 230
Meraviglia dell'arte italiana, la pala d'altare con cui il Caravaggio si inchina alla solidarietà umana offre a chi la osserva un innovativo punto di vista sulle opere di misericordia, pietra fondante di qualsiasi fede. Attraverso lo sguardo del fiero custode del prezioso dipinto, si snoda il viaggio insolito di Terence Ward nelle "Sette Opere di Misericordia". In questo capolavoro è contenuto un messaggio visionario. Traboccante di suspense, colore e contrasti, la narrazione si avventura - seguendo il Caravaggio - attraverso il succedersi di gesti come l'offerta di cibo a chi ha fame, di acqua a chi ha sete, di vesti a chi ne è privo, di un tetto a chi non lo ha, di cure a chi è infermo, di attenzione a chi si trova in prigione e di sepoltura a chi muore. Con disinvoltura il narratore si sposta in verticale tra gli strati sociali di Napoli e tra passato e presente, passando dai circoli aristocratici ai quartieri popolari nel mondo del custode. Nel continuo fondersi di un elemento dentro l'altro, la storia va a coincidere con il resoconto personale, la memoria storica con il reportage giornalistico. Nell'arco di questi racconti paralleli si vedono, da una parte, lo sforzo febbrile dell'artista mentre trasferisce sulla tela la propria visione e, dall'altra, la faticosa esistenza del custode che si fonde con il messaggio di misericordia, ed è qui che avviene il passaggio dall'estraneità alla Grazia.
La canapa
Itala Rondoni
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
La lavorazione della canapa dalla coltivazione alla tela raccontata da Itala Rondoni, che vuole tramandare questa importante tradizione contadina alle future generazioni. Sul filo dei ricordi seguiamo il percorso che inizia con la semina e la raccolta e procede con varie fasi di lavorazione fino alla tessitura, che permette la realizzazione di biancheria, tovaglie e tessuti di pregio.
Il cielo dell'anima. L'arte della meditazione cristiana
Mario Rogai
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 200
La rivoluzione del filo di paglia. Un'introduzione all'agricoltura naturale
Masanobu Fukuoka
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 208
La marcia dei frigoriferi verso il Polo Nord
Franco Sacchetti
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2015
pagine: 216
La simbologia dei frigoriferi che, insieme ai bambini, si ribellano ai consumatori per andare in aiuto del Polo Nord, cioè della terra contro il cambiamento climatico, assume i caratteri di una rivoluzione nonviolenta, fantastica, un sogno/grimaldello per cambiare le cose. È con un linguaggio fresco e moderno, arricchito ogni tanto da disegni, che Franco Sacchetti racconta la marcia salvifica dei frigoriferi verso il Polo Nord. La nostra responsabilità nei confronti della natura è il tema centrale di questo libro, in un linguaggio che incuriosisce e cattura. Età di lettura: da 12 anni.
La Divina Commedia in italiano d'oggi. Inferno
Dante Alighieri
Libro
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 350
Questa edizione della Divina Commedia è una traduzione parola per parola, verso per verso dell'opera dantesca, pensata appositamente per gli studenti e l'adozione nelle scuole di istruzione secondaria. Il testo è completato da note esplicative che aiutano il lettore a contestualizzare e giustificare le scelte stilistiche, sintattiche ma anche contenutistiche dell'opera.
Le piante officinali. Risorse naturali per farci stare bene
Felice La Rocca
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 120
Sul nostro pianeta sono note oltre ventimila varietà di piante utilizzate a scopi medicinali e ogni giorno i principi attivi medicinali estratti da nuove specie destano un notevole interesse per la cura di malattie più o meno gravi. I risultati ottenuti da recenti studi condotti da ricercatori cinesi su di un esteso numero di piante sembrano evidenziare la possibilità di combattere, entro pochi anni, anche alcune forme tumorali. È utile ricordare che il nostro paese, per la sua variabilità di suoli e per le differenti condizioni climatiche, costituisce una vera miniera di specie vegetali. Questa grande ricchezza della natura ci dovrà indurre ad amarla e a rafforzare la nostra conoscenza sistematica e pratica delle piante, delle loro caratteristiche qualitative, delle loro applicazioni nella medicina, nella cosmetica e nella cucina.
Lettera a una professoressa
Lorenzo Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2010
pagine: 166
La profonda, anche se scomoda, obbedienza alla Chiesa, la fedeltà alla propria parrocchia, il rifiuto di strumenti potenti e consumistici (televisione, cinema, bar...) e l'esclusiva dedizione di don Milani alla gente del suo popolo, hanno fatto di Barbiana il luogo dell'incarnazione e della sovranità suprema raggiungibile dall'uomo.
Leggenda aurea
Jacopo da Varagine
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2005
pagine: 952
L'obbedienza non è più una virtù. Documenti del processo di Don Milani
Lorenzo Milani
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2004
pagine: 83
Filocalia. Testi di ascetica e mistica della Chiesa orientale. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 1998
pagine: 272
Il Padre nostro e i Rotoli di Qumran nel lavoro scientifico di Jean Carmignac
Roberta Collu
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Fiorentina
anno edizione: 2019
pagine: 340
La preghiera cardine e vertice del cristianesimo ha avuto diverse traduzioni nei millenni, ma la ricchezza dei suoi significati risulta inesauribile. Vi sono stati dibattiti anche nella Chiesa che finalmente hanno imposto, per volontà di Papa Francesco, una modifica della sesta domanda "non ci indurre in tentazione", divenuta “non abbandonarci alla tentazione”, più in sintonia con la fede in un Padre che ama i suoi figli e non crea per loro trabocchetti per farli cadere. Il presente volume traccia una parte della riflessione scientifica sulla traduzione del Padre Nostro, quella del lavoro del grande studioso Jean Carmignac, esperto dei manoscritti di Qumran, che si è dedicato ai semitismi del Nuovo Testamento seguendo l'ipotesi che sia stato espresso in parole greche con una lingua non greca. Due capitoli scritti da studiosi ebrei fanno pensare che si possa pregare insieme fra ebrei e cristiani. Il libro dimostra come anche il lavoro scientifico serio, che sfugge a ogni categoria di progressismo o conservatorismo, può aiutare a scoprire l'infinita profondità del Padre Nostro che la rende sempre nuova. A questo proposito la libertà di scambio fra ipotesi diverse è un contributo alla vita di fede, perciò il giallo della sparizione dei documenti centrali del lavoro di Carmignac e la secretazione delle sue carte per trent'anni sono uno dei filoni del volume.