Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libritalia.net

I rintocchi di Sciolze. La storia di un paese raccontata dalla voce delle sue campane

I rintocchi di Sciolze. La storia di un paese raccontata dalla voce delle sue campane

Silvia Ferrero, Mànduca Gemelli

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

"Ciao, amico lettore (o amica lettrice)! Quello che hai in mano non è un semplice libercolo od opuscolo dedicato ad un paese è molto di più. Vuole esso presentarsi come un "ibrido" tra un trattato di cultura popolare, una biografia romanzata di alcuni personaggi di un piccolo paese sconosciuto e di una ricerca storica propriamente detta circa il campanile e i suoi campanari. Il bello di questo libro è proprio quello! Viene raccontato un paese, le sue usanze, le sue memorie tutto ruotando intorno al tema della torre campanaria di Sciolze. Gli autori Silvia Ferrero, autrice primaria dell'opera, è stata l'ultima campanara di Sciolze, con i suoi tanti anni di servizio ha voluto mantenere, con questo libro, una memoria che altrimenti sarebbe andata perduta. I Gemelli Mànduca sono la terza ruota di un carro a due ruote."
10,00

La città del pizzo. Economia e società (secc. XVI-XIX)

Foca Accetta

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

18,00 17,10

Montesanto. Identità storica, memoria collettiva di un luogo nella terra di Maierato
15,00

Sulle ali dei ricordi. Tradizioni, usi e costumi della Stefanaconi di un tempo

Sulle ali dei ricordi. Tradizioni, usi e costumi della Stefanaconi di un tempo

Licia D'Urzo Morelli

Libro

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

“Le cose vere della vita non si studiano, né si imparano, ma si incontrano (Oscar Wilde). E noi molte delle cose vere della vita le abbiamo incontrate tra le belle pagine di questo libro, dove la nostra scrittrice ha depositato, come fa il fiume nel suo cammino verso il mare, quel sedimento spirituale e morale necessario a conoscere noi stessi come frutti dello stesso albero. Per la nostra scrittrice, infatti “…Il vero significato della vita è quello di piantare alberi alla cui ombra non prevedi di sederti!” (Nelson Henderson) ed è quello che lei ha fatto con questo libro! Un racconto lungo una vita a ricordare che ciò che è l’oggi lo dobbiamo a quello che è stato ieri perché la vita, come la casa, si costruisce sulla solidità delle fondamenta. Attraverso la vita semplice e spartana, ma non per questo priva di amore, di Licia D’Urzo, si snodano le vicende di un periodo storico molto complesso e contraddittorio che segna profondamente anche la vita di questo piccolo borgo, un borgo in cui, nonostante ristrettezza e miseria, si reagisce alle avversità con quel coraggio e quell’orgoglio propri della gente di Calabria…"
18,00

Monteleone. Una città calabrese in età moderna. Ricerche e documenti. Volume Vol. 1

Foca Accetta

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 178

La storia di Monteleone, oggi conosciuta come Vibo Valentia, è delineata attraverso documentati studi monografici, che analizzano e mettono in evidenza il ruolo sociale delle strutture assistenziali e religiose, i simboli dell'identità economica, artistica e culturale dell'elite locale. Il fine è di rilevare il peso che la città ebbe nel corso dell'età moderna, nel contesto generale della Calabria.
16,00 15,20

Monteleone. Volume Vol. 2

Foca Accetta

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 180

La storia di Monteleone, oggi conosciuta come Vibo Valentia, è delineata attraverso documentati studi monografici, che analizzano e mettono in evidenza il ruolo sociale delle strutture assistenzali e religiose, i simboli dell'identità economica, artistica e culturale dell'elite locale. Il fine è di rilevare il peso che la città ebbe nel corso dell'età moderna, nel contesto generale della Calabria.
16,00 15,20

Natura e geo-architettura nell’antico Borgo di Gaggi. (Valle dell’Alcantara, Messina)

Natura e geo-architettura nell’antico Borgo di Gaggi. (Valle dell’Alcantara, Messina)

Ernesto Bellomo

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 466

Il Prof. E. Bellomo con i suoi collaboratori, ha fortemente contribuito con la sua ricerca a farci ulteriormente appassionare alla Natura e alla Geo-Architettura dell'antico Borgo di Gaggi. Con la sua corposa e dettagliata narrazione, egli ridescrive la Storia e i Monumenti del suo territorio, in un'ottica nuova e diversa, ma molto attuale, capace di riunire Presente e Passato: sono le Rocce, antiche e mute testimonianze del Passato, che raccontano, come nelle pagine di un libro, una lunga Storia Geologica, che lega Natura, Arte e Architettura. È la Storia di uno splendido Territorio, se pur ancora poco conosciuto, i cui monumenti principali dell'Architettura Militare, Sacra, Civile e Rurale, e i numerosi ed antichi opifici (mulini ad acqua, palmenti e frantoi), raccontano non solo di tante attività politiche, sociali ed economiche di un passato non troppo lontano, ma anche di un duro, ma pur sempre dignitoso, Lavoro di Uomini e Donne. Il tutto in una sorta di Panismo narrativo, che conduce il lettore in un mare di conoscenze scientifiche, botaniche ed agronomiche di un mondo che, all'attento Visitatore, è capace di far osservare ancora numerose testimonianze del Passato.
40,00

Sapori antichi. Il libro della cucina calabrese

Jole Silvaggio

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

Maierato, è un paese ricco di storia e di tradizioni, tra le tante spiccano quelle gastronomiche. Il culto della cucina calabrese ancora oggi, si tramandata da madre in figlia con tutti i segreti e le accortezze per la sua buona riuscita.
18,00 17,10

Cinquantini a quattro tempi. Una storia di genialità italiana. Volume Vol. 1

Cinquantini a quattro tempi. Una storia di genialità italiana. Volume Vol. 1

F. V. Borghese

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 200

I “cinquantini” hanno scritto una pagina importante nella storia del motociclismo. In particolare in Italia hanno avuto una diffusione straordinaria, considerando che su di essi si sono formate intere generazioni di motociclisti. La loro popolarità è stata tale che è difficile trovare qualcuno, massaie e madri di famiglia comprese, che non ne abbia posseduto uno o che non abbia avuto almeno familiarità con il nome di alcuni di essi. Questo libro, frutto di anni di ricerca appassionata e instancabile, rappresenta una pietra miliare, costituendo una fonte inesauribile di informazioni altrimenti non reperibili. Prima d’ora nessuno aveva fatto qualcosa di simile, perché mentre di ciclomotori in generale se ne è parlato e scritto a iosa, su quelli a quattro tempi non esistevano opere specifiche, soprattutto realizzate in maniera così approfondita ed esauriente.
25,00

Ebraismo a Piscopio?

Ebraismo a Piscopio?

Antonio Piperno

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

Tonino Piperno, in questo lavoro, con lucidità storica e storiografica, conferma, con onestà intellettuale, che, in terra di Piscopio possa esserci stata traccia di qualche famiglia ebraica e poi marrana (convertita), che qui, probabilmente trovò giusta dimora, proveniente da Monteleone, ma di certo non si può parlare di un paese la cui cultura, lingua, tradizioni, storia, fondazione, regole e consuetudini siano basate su un substrato ebraico, seppure, per onestà intellettuale non mancano alcune narrazioni popolari, come la legenda di “ Colicchju”, ucciso dai cristiani del luogo perché aveva tentato di diffondere il colera (G. Cinquegrana, 2004), e neppure mancano, come dice l'autore, nomi quali Lazzaro, Zaccaria e probabilmente Piperno (origine incerta) che rimandano a cognomi di provenienza ebraica.
12,00

Io e Orietta

Io e Orietta

Orietta Scarpelli

Libro

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

10,00

Oro rosso di Calabria. Storia, miti e leggende della cipolla rossa di Tropea

Giuseppe Cinquegrana

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

Discoride segnalava che la varietà bianca era più idonea come alimento, mentre quella rossa quale medicinale. Anche Galeno sposava la stessa tesi, ritenendo il colore rosso indice di una più intensa efficacia curativa.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.