Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori

Ricette narranti e racconti di cuoche

Ricette narranti e racconti di cuoche

Fabrizio Mangoni

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 92

Secondo l’autore, il testo di una ricetta è una vera opera letteraria. Le parole lì contenute offrono lo spunto per lunghe narrazioni, che ci portano a esplorare la storia, i paesaggi, le memorie. Questa è la tesi a base di questo libro. Partendo da alcune emblematiche ricette ci si immerge in racconti curiosi e appassionanti. Poi ci sono le donne, che hanno da sempre cucinato e che, misteriosamente, per secoli non sono apparse tra gli autori dei libri di cucina. Tranne rare eccezioni, che Mangoni affronta ritrovando una cultura gastronomica femminile, attenta al quotidiano e al “locale”. Con i consigli culinari di Salvatore Di Meo.
13,99

Oswald Spengler e il« Tramonto dell'Occidente». Cento anni dopo

Oswald Spengler e il« Tramonto dell'Occidente». Cento anni dopo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 142

Avere cent'anni, e non darli a vedere. L'opera di cui, attraverso il presente volumetto, si festeggia il centenario, il Tramonto dell'Occidente di Spengler (1918-2018), è dunque un «classico». Proprio il Tramonto dell'Occidente, opera famigerata per antonomasia. Malgrado i tanti detrattori, assai preoccupati dai pericoli annidati nel testo e malgrado Spengler stesso, che di essere considerato un «classico» forse non aveva tanta voglia. Con il Tramonto dell'Occidente a compiere cent'anni non è un libro qualsiasi ma un libro importante, un grande libro - un «romanzo intellettuale», un «libro carismatico», uno Ur-Buch - che ha dietro di sé una recezione ormai anch'essa vasta e complessa, un tassello importante nella storia culturale europea e non soltanto europea. La ricorrenza centenaria potrebbe allora fornire lo stimolo per riprendere in grande stile proprio il filo della fortuna di Spengler, la fortuna e la sfortuna, la sua recezione, la recezione in grande stile, e cioè una storia della recezione che sarà degna di questo nome solo a patto di mostrare la necessaria sensibilità per la dimensione storica. Di ciò si sente fortemente il bisogno, anche perché il confronto con un libro che affronta il problema del tramonto dell'Occidente e del suo declino necessariamente si rivela, allo stesso tempo, come un confronto con la nostra coscienza di europei. Con contributi di Marino Freschi, Giampiero Moretti, Andrea Orsucci, Giuseppe Raciti e Domenico Conte.
20,49

Il metodo della conoscenza storica. Gli scritti introduttivi alla «Römische Geschichte». Volume Vol. 2

Il metodo della conoscenza storica. Gli scritti introduttivi alla «Römische Geschichte». Volume Vol. 2

Barthold Georg Niebuhr

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 124

Sono qui presenti gli inediti di storiografia antica e moderna di Barthold Georg Niebuhr curati dal figlio Marcus, funzionario dell’amministrazione prussiana, e quello relativo alle Antichità romane curato dal filologo Meyer Isler. Queste pubblicazioni, in una situazione di scarsa disponibilità di manoscritti, sono state realizzate da Marcus e da Isler utilizzando prevalentemente appunti di studenti, che avevano seguito le lezioni di Niebuhr, e materiali non impiegati per le due edizioni della sua Storia Romana. Da questo sforzo ricostruttivo emergono percorsi paralleli e alternativi alle opere niebuhriane pubblicate, che rimandano al concetto di “Antichità” come modello di comprensione della storia antica e come chiave interpretativa del presente.
18,99

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 20

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 130

Molteplicità di voci, pluralità di punti di vista, complessità di espressioni, varietà di stili e di modelli. Tutto questo risuona in Poli-femo. Erede della storica rivista dell'Università IULM Lingua e Letteratura, la "nuova serie" vuole essere la voce di un Ateneo aperto alla comunicazione attraverso le sue molteplici espressioni, segno della tradizionale vocazione al dialogo transdisciplinare e multiculturale. L'incontro tra immagini della classicità e metafore della contemporaneità si articola in peripli che si muovono secondo coordinate flessibili: paralleli, meridiani, distanze. Modellizzazioni, queste, atte a segnalare direzioni, identificare posizioni e fornire possibili rotte di senso per navigare nella complessa geografia del reale.
25,00

Risonanze. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi. Volume Vol. 3

Risonanze. La memoria dei testi dal Medioevo a oggi. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2021

pagine: 242

Come cambia un testo nel tempo? E cosa resta di quel testo nel tempo? Il volume raccoglie saggi di studiosi di varie discipline sul testo e la sua eco nel tempo (e nello spazio). Il Leitmotiv è il tema della memoria del testo, delle sue riscritture e delle varie forme che assume nel corso della sua storia. Si indaga sul rapporto fra il testo e il pubblico, sia in senso diacronico (tradizione testuale, ricostruzione del testo, trasformazioni del testo che si adatta a un pubblico sempre diverso a seconda delle epoche), sia in senso sincronico (intertestualità, rapporto autore-pubblico, auto-riscritture, forme di comunicazione, adattamenti musicali di un testo, passaggio dal testo letterario alle arti visive e, a volte, viceversa).
27,49

Praticare la statistica. Applicazione di metodi e indici statistici nelle scienze sociali sanitarie economiche

Praticare la statistica. Applicazione di metodi e indici statistici nelle scienze sociali sanitarie economiche

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 176

"Capire la statistica" è il percorso iniziale per acquisire metodi e strumenti di una scienza fondamentale nel comprendere ed elaborare informazioni e dati alla base del vivere civile, non solo agli alti livelli della conoscenza scientifica, ma anche nell'affrontare gli aspetti della vita quotidiana. Un vulnus nella conoscenza della statistica sta nel fatto che di rado è prevista la Statistica come disciplina di insegnamento nelle scuole medie superiori; così gli studenti che arrivano all'università si trovano sprovvisti e non di rado in preda all'ansia nell'affrontare lo studio della disciplina. Per ovviare questi problemi, il primo impegno degli autori è stato quello di semplificare lo studio della statistica con il volume Capire la Statistica (Liguori, 2019). Ma capire la statistica non basta, è necessario saperla usare. Con il presente volume "Praticare la statistica" gli autori si pongono l'obiettivo di facilitare le elaborazioni statistiche nel senso di saper usare strumenti e metodi statistici in ambito operativo. Per questo il volume offre metodi e sistemi procedurali attraverso esempi concreti di progettazione, raccolta ed elaborazione di dati statistici nei settori delle scienze economiche, sanitarie e sociali.
20,99

Archivio di storia della cultura. Volume Vol. 33

Archivio di storia della cultura. Volume Vol. 33

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 616

L'«Archivio di storia della cultura», fondato da Fulvio Tessitore e diretto da Fulvio Tessitore con Domenico Conte e Edoardo Massimilla, esce con cadenza annuale dal 1988, e dal 1997 è pubblicato per i tipi della Liguori. Nato attorno a un progetto teorico maturato nell'ambito del neostoricismo italiano -- quello di una rinnovata "storia della cultura" che cerca di abitare davvero lo spazio creato e lasciato aperto dalla crisi, anzitutto logica e conoscitiva, degli statuti tradizionali della storiografia e della ricerca filosofica -- l'«Archivio», nei suoi anni di vita, ha assunto senza remora alcuna il carattere mobile e permeabile dei confini che separano fra loro le numerosissime "storie particolari", prestando attentamente ascolto a tutte le voci che non rifiutano la verifica filologica e documentaria.
60,00

«Andrem raminghi e poveri». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti

«Andrem raminghi e poveri». Salvadore Cammarano dalle opere giovanili ai libretti

Annalisa Carbone

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 158

Il libro intende offrire un profilo del librettista napoletano Salvadore Cammarano: dai primi esperimenti come la tragedia Carlo Magno che, nonostante gli echi manzoniani, appare già dotata di una sua forza tematica ed espressiva, all’esperienza romantica dell’opera per musica. Nei capitoli centrali sono richiamate al centro dell’indagine le più significative collaborazioni con alcuni dei musicisti più importanti del tempo: Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi. Di Lucia di Lammermoor, di Luisa Miller e del Trovatore si analizzano, attraverso lo scambio di idee tra librettista e musicista, le fasi di elaborazione dei testi. Gli epistolari si configurano come fondamentali per comprendere le intenzioni e i rapporti, talvolta turbolenti e conflittuali, che ne influenzano gli esiti. In appendice al volume la pubblicazione del dramma giovanile di Cammarano, Carlo Magno, rimasto finora inedito.
17,99

Incontri matematici del terzo tipo

Incontri matematici del terzo tipo

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 201

A quindici anni dalla sua istituzione il Piano Lauree Scientifiche è oggi il principale strumento di orientamento universitario operante in Italia per i corsi di studio di area scientifica, ed è comunemente riconosciuto come un esempio consolidato di best practice, al punto da divenire un modello per l’orientamento universitario anche in altri ambiti disciplinari. Il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “R. Caccioppoli” dell’Università degli Studi di Napoli Federico II partecipa a tali attività dalla prima edizione, accogliendo ogni anno oltre 500 studenti delle scuole superiori di Napoli e provincia, e producendo una vasta quantità di materiale didattico utilizzato nei laboratori di orientamento e di autovalutazione. Si è ritenuto allora utile raccogliere quanto prodotto negli ultimi due anni, in maniera da fornire ai docenti delle scuole partecipanti materiale da poter utilizzare nella progettazione dei loro corsi curriculari, replicando le attività di laboratorio tenute presso il Dipartimento.
28,99

L'insegnante improvvisatore

L'insegnante improvvisatore

Eleonora Zorzi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 192

C'è un groove che caratterizza il suono di questo volume: l'improvvisazione è più della spontanea estemporaneità, è un fenomeno complesso e relazionale che per l'educazione, e per la scuola in particolare, può essere generativo se accolto con consapevolezza e fiducia. La risoluzione delle possibili dissonanze è data dalla proposta - nata a partire dai risultati di una ricerca esplorativa - del profilo di un insegnante improvvisatore, le cui caratteristiche vengono delineate e le cui implicazioni - "inutili ed effimere" - vengono sollecitate, a livello educativo e didattico. L'invito è di seguire il flusso, facendo epoché, lasciandosi accompagnare oltre il senso comune, verso una nuova prospettiva a scuola.
21,99

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 19

Polifemo. Nuova serie di «lingua e letteratura». Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 176

Molteplicità di voci, pluralità di punti di vista, complessità di espressioni, varietà di stili e di modelli. Tutto questo risuona in Poli-femo. Erede della storica rivista dell'Università IULM Lingua e Letteratura, la "nuova serie" vuole essere la voce di un Ateneo aperto alla comunicazione attraverso le sue molteplici espressioni, segno della tradizionale vocazione al dialogo transdisciplinare e multiculturale. L'incontro tra immagini della classicità e metafore della contemporaneità si articola in peripli che si muovono secondo coordinate flessibili: paralleli, meridiani, distanze. Modellizzazioni, queste, atte a segnalare direzioni, identificare posizioni e fornire possibili rotte di senso per navigare nella complessa geografia del reale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.