Limina
Il fenomeno. Un romanzo chiamato Ronaldo
Enzo Catania
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1997
pagine: 152
Maledetta Tv. Cento ottime ragioni per spegnere la televisione
Paolo Martini
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 124
Al nostro posto. Scritti politici da «La Rivoluzione Liberale»
Piero Gobetti
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 226
Grande Inter «Figlia di Dio». La leggendaria squadra di Moratti e Herrera
Danilo Sarugia
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 174
Quando giocava Pasolini. Calci, corse e parole di un poeta
Valerio Piccioni
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 167
Ode per Manè. Quando Garrincha parlava ai passeri
Darwin Pastorin
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 76
La lepre sotto la luna. Storie di sport dal cuore antico
Andrea Maietti
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1996
pagine: 124
La farfalla granata. La meravigliosa e malinconica storia di Gigi Meroni il calciatore artista
Nando Dalla Chiesa
Libro
editore: Limina
anno edizione: 1995
pagine: 199
La storia di un uomo, di una generazione. Meroni è stato nel calcio il maggiore e forse l'unico interprete della domanda di libertà che ha investito l'universo giovanile negli anni Sessanta. Personaggio complesso: calciatore estroso, mite e ribelle, protagonista di un amore difficile e invincibile con una donna sposata, fino alla morte banale avvenuta quando aveva 24 anni. Gigi Meroni è il personaggio intorno al quale viene fatto ruotare lo scenario in movimento di una intera generazione, con i suoi idoli e le sue culture, anche musicali. È il punto di osservazione che, in un grande amarcord collettivo, consente di abbracciare la generazione che diventa adulta tra il '62 e il '67, tra il mito di Marilyn Monroe e Che Guevara.