Lint Editoriale
Conchiglie. Sessant'anni di poesia (1951-2011)
Claudio Grisancich
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2011
pagine: 524
Il volume raccoglie la produzione poetica in dialetto triestino di Claudio Grisancich, con l'aggiunta delle liriche più recenti. Chiude la raccolta un'ampia antologia dei contributi critici dedicati all'opera poetica dell'autore. Versione italiana in calce a cura di Walter Chiereghin.
Il magazzino 26 di Trieste. Documenti di un restauro
Libro: Libro rilegato
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2011
pagine: 152
Un primo fabbricato del Porto Vecchio viene finalmente restituito alla città di Trieste. Con l'apertura della Biennale Diffusa, da oggi tutti possono visitare gli splendidi spazi del Magazzino 26, il più grande degli edifici dell'area, oggetto di un importante intervento di restauro e riqualificazione appena conclusosi. L'operazione, avviata nel 2004 dalle imprese Rizzani de Eccher e Maltauro, vuole essere il "primo mattone" di una grande idea di recupero urbano, che potrà restituire tutta la sua bellezza a un insieme architettonico unico e, al tempo stesso, costituire una straordinaria opportunità per ricomporre e ridefinire il volto del centro storico triestino. Prendendo le mosse dalla storia del Porto Vecchio, le pagine di questo volume ne ripercorrono origini e sviluppo, per documentare quindi tutti gli aspetti e le fasi di un recupero che si è svolto nel pieno rispetto dei valori storici e architettonici del manufatto.
Ad un passo dalla meta. Il tumore della mammella attraverso 5000 anni di storia
Luisa Nemez
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2011
pagine: 144
Il lungo percorso di Luisa Nemez attraverso 5000 anni di storia della senologia inizia con Imothep, medico del faraone Djoser, il quale, visitando una giovane donna scrisse sul papiro questo duro verdetto, il primo referto clinico della storia. Da allora, e in particolare negli ultimi cinquant'anni, la scienza medica e chirurgica hanno fatto enormi progressi nell'affrontare la malattia tumore della mammella. Tanto che oggi potremmo dire di essere, appunto, "ad un passo dalla meta". Ma qual'è la meta? Come ci ricorda il senologo Giorgio Chiappa, non una sola ma più mete vogliamo ormai raggiungere: non solo curare, ma anche guarire, diminuire il danno estetico e psicologico e, prima ancora, prevenire.
Trieste sotterranea. Curiosità, misteri e meraviglie sotto la città
Armando Halupca, Paolo Guglia, Enrico Halupca
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 400
Un incredibile viaggio alla scoperta della città sotto la città. Trieste vanta una tradizione antica in fatto di sotterranei: generazioni di appassionati e scrittori hanno indagato nel tempo la storia e i segreti della parte più nascosta della città, alimentando curiosità, ma anche miti e leggende. Dai misteriosi sotterranei dei Gesuiti alla "Kleine Berlin", dai cunicoli del castello di San Giusto alle gallerie dell'acquedotto teresiano, il libro illustra con l'aiuto di immagini a colori, rilievi, piantine, foto d'epoca inedite e ricostruzioni in 3d tutto quello che c'è da sapere su questo argomento.
Glinscica in njena slikovita krajina
Libro: Libro rilegato
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 276
L'Aquila di Trieste. L'ultimo cavaliere di Maria Teresa narra la propria vita
Goffredo De Banfield
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 172
"L'Aquila di Trieste" era il leggendario soprannome di Goffredo de Banfield (Castelnuovo di Cattaro 1890-Trieste 1986). Giovane ufficiale dell'aviazione navale nel corso della prima guerra mondiale, Banfield e il suo caccia "L 16" entrarono nel mito. Assunto nel 1916 il comando della stazione idrovolanti di Trieste, ottenne dall'imperatore Carlo la Croce di Cavaliere dell'Ordine Militare di Maria Teresa per il valore dimostrato in numerosi combattimenti aerei. Quando uscì per la prima volta questa raccolta di memorie, egli aveva novantaquattro anni ed era l'ultimo a portare la prestigiosa onorificenza. Dai suoi ricordi emergono immagini di un mondo tramontato, ma anche la sua esperienza di brillante imprenditore e armatore della casa Tripcovich. Figura carismatica come poche altre della città di Trieste, dove era affettuosamente chiamato "il barone", Goffredo de Banfield rimase fino all'ultimo un uomo d'azione, un uomo del presente.
Barcolana classic. Vele d'epoca in Adriatico
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 144
La nuova guida alle Dolomiti del Comelico. Escursioni e salite alle cime per via normale in oltre 60 proposte
Giovanni Borella, Pierluigi Secco
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 224
Trieste sospesa
Donato Riccesi
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 228
Una raccolta di fotografie della città di Trieste, un percorso insolito e molto personale di interpretazione della città, della sua architettura e della sua affascinante popolazione di figure in pietra, sospese sulle facciate dei palazzi, sui tetti, sulle colonne.
Flora vascolare spontanea di Trieste
Fabrizio Martini
Libro: Libro rilegato
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 344
Uno studio complessivo sulla flora presente nel territorio urbano di Trieste. Più di dieci anni di ricerche hanno condotto al rilevamento di oltre 1000 fra specie e sottospecie: un patrimonio floristico di singolare originalità, qui descritto in maniera sistematica e ampiamente commentato. Con la collaborazione di Alfredo Altobelli, Enzo Bona, Enrico Bressan, Michele Codogno, Paola Ganis, Marina Pertot, Loredana Rizzi Longo e Franco Stravisi.
Lupi di mare sotto le vele. Dall'Adriatico sui mari del mondo
Giacomo Scotti
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2010
pagine: 248
Navigatori triestini, istriani, dalmati, ma anche croati e montenegrini provenienti dalla costa e dalle isole: sono loro i protagonisti di questi racconti, lupi di mare dell'Adriatico orientale che per secoli hanno percorso con i loro velieri i mari del mondo. Dalle Hawaii alle selvagge coste dell'Oceania, da Capo Horn al Mare Glaciale Artico, quindici avventure di mare per rivivere la lunga stagione della navigazione a vela, dagli esordi della marineria lussignana fino agli inizi del Novecento.
Toinon Enenkel. Gli aurei tesori di una voce
Annalisa Sandri
Libro: Libro in brossura
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2009
pagine: 160
Un'insolita e inaspettata biografia riporta alla luce la figura di Toinon Enenkel, la straordinaria cantante lirica triestina che fu protagonista negli anni Dieci e Venti di una folgorante carriera. Attingendo a fonti e materiali inediti, Annalisa Sandri ne ricostruisce il percorso artistico, rendendo finalmente omaggio alla "fulgida stella" che affascinò con la sua voce, la sua freschezza e la sua innata eleganza i teatri di tutta Italia.