Lombardo Edizioni
Leonardo. La magia delle parole
Anna La Rosa
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 292
I sedici eroi di Premuda. Documenti e testimonianze sull'ardimentosa squadriglia dei MAS durante la Grande Guerra nell'alto Adriatico
Maria Giuseppina Rizzo di Grado e di Premuda
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 320
Il compleanno di Monsù Mullet
Isabella Ferrauto
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2024
Spisidda. Dal desiderio di desiderare all'incarnazione della legge nel desiderio dell'altro
Rosa Fareri
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 158
La pulcetta che voleva fare il lupo
Moravia Paratore
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 16
Quartini di lu matinu, di lu vèspiru e di la sira. Con versione in italiano a fronte
Giovanni Dugo
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
Rime in siciliano con versione in italiano a fronte.
Il mio mondo finirà con te
Carmelo Aliberti
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 328
Ricordi di un tempo che non c'e' più. Mestieri e tradizioni
Matteo Bompiedi
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
"In questa silloge di parole e di immagini Matteo Bompiedi, sospinto, come è suo solito, da un forte e genuino spirito identitario, accompagna il lettore nella Alcara Li Fusi di ieri, quella della sua carusanza, per far conoscere, specialmente ai più giovani, quell'atmosfera viva, gioiosa, e purtroppo anche amara, che un tempo si respirava tra le affollate viuzze del paese e tra le ridenti contrade di campagna. Per sfogliare lentamente quei tempi, il poeta prende in rassegna i tanti mestieri che ancora a cavallo degli anni Settanta del Novecento si praticavano in paese e così procedendo, compone il quadro di un mondo ormai definitivamente inghiottito dalla spirale della storia.” Antonino Quattrocchi
Cùntami
Marinella Milillo
Libro: Libro in brossura
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 48
“Il vino è fonte inesauribile di storie di fatica e di soddisfazione. Il sig. Salvatore d’Amico le racconta. Variano in base al tipo di vino proposto durante gli incontri in cantina, con i gruppi che ne fanno richiesta; e la degustazione non è mai un’arida nomenclatura di dati tecnici. Io le ho trascritte. Anzitutto mettiamo la cantina da qualche parte. È sita in Leni, uno dei tre Comuni, vanto dell’isola di Salina, a sua volta una delle sette dell’arcipelago eoliano e quella più vocata alla viticoltura; numerosi sono i produttori” “Questo è il palmento dove si pigiano i grappoli e da quel foro esce il mosto…” Dice Salvatore fra storie, botti, bottiglie, sentori di legno, di vino e crostini al pesto di capperi, di finocchietto selvatico, di olio, di origano… Così la degustazione diventa un momento conviviale. In ciò Salvatore sembra voler seguire le orme del Maestro Mimmo Cuticchio, l’ultimo dei “cuntisti” (cantore popolare) che rievoca storie antichissime con la forza della parola.
Una bella e triste storia di 'sassineria in Sicilia. Peppino e i suoi compagni
Sebastiano Arcoraci
Libro: Copertina morbida
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Orso. La mia lettera al cane che non si è arreso mai
Giusy Branella
Libro: Copertina rigida
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 104
Questo non è un libro qualunque, del resto Orso non è un cane qualsiasi e nemmeno la nostra storia lo è. Questa è una lettera per Orso. Chi la leggerà, potrà conoscerlo attraverso le parole che gli rivolgo. Vivrà le emozioni che abbiamo condiviso, che ci hanno uniti e stretti uno all'altro, per affrontare un duro cammino. Scoprirà alla fine, con sorpresa, che nessuno dei due si è arreso. "Siamo scesi dal ring come campioni e non come perdenti".
Il Consiglio Comunale di Torregrotta. Dall'autonomia ai giorni nostri
Vincenzo Coco
Libro: Libro rilegato
editore: Lombardo Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 192
"Il tempo attenua la curva dei ricordi". La consapevolezza della storia fa rivivere un passato, spesso ignorato dalle nuove generazioni. Nell'approssimarsi del centenario dell'autonomia comunale (21 Ottobre 2023), la presente pubblicazione vuole contribuire alla conoscenza della vita politica del Paese di Torregrotta, ricordandone i vari personaggi che, nei rispettivi ruoli, hanno determinato il suo progressivo evolversi. Una panoramica in cui viene tratteggiato anche il periodo nel quale la comunità di Torregrotta iniziò il percorso per il riconoscimento della propria autonomia da Roccavaldina. Vengono descritti fatti che hanno inciso su avvenimenti e personaggi che esercitarono un ruolo significativo in un periodo storico politicamente e socialmente travagliato influendo anche sullo sviluppo economico del Paese. Attraverso l'elencazione delle varie vicende politiche vengono citati tutti i consiglieri comunali che hanno caratterizzato le varie amministrazioni fino ai giorni nostri.