Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'Ornitorinco

Menzogne di guerra. Le bugie che circolarono tra le nazioni durante la grande guerra

Menzogne di guerra. Le bugie che circolarono tra le nazioni durante la grande guerra

Arthur Ponsonby

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2015

pagine: 251

"La guerra si combatte in questa nebbia fatta di falsità, gran parte delle quali non vengono mai scoperte e sono credute vere. Una nebbia che scaturisce dalla paura ed è alimentata dal panico [...] La maggior parte di esse serve ad alimentare l'indignazione e a persuadere il fiore della gioventù della nazione affinché sia disponibile a compiere il supremo sacrificio [...]. Parlarne, dunque, può essere utile, anche se la guerra è terminata, a svelare l'inganno, l'ipocrisia e l'imbroglio da cui tutte le guerre traggono linfa vitale, e a rivelare gli espedienti esasperati e volgari che da tempo sono adoperati per impedire che la povera gente ignorante sia consapevole del vero significato della guerra." (Arthur Ponsonby)
15,00

Borghesia assassina

Borghesia assassina

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2015

pagine: 220

20,00

Il vestitino. Le buone regole dell'intervista televisiva secondo noi

Il vestitino. Le buone regole dell'intervista televisiva secondo noi

Giorgio Simonelli, Federica Annecchino, Emanuele Corazzi

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2014

pagine: 160

Enzo Biagi amava raccontare che un suo famoso collega, veterano del piccolo schermo, era riuscito a trasformare l'intervista televisiva in un "vestitino su misura" con cui rassicurare ospiti illustri da far sedere nel suo studio dalle porte bianche. Oggi che quella "sdraiata" è diventata un vero e proprio genere frequentato da giornalisti, ma anche da presentatori, non sempre all'altezza delle aspettative, assistiamo ad una tv infaticabile collettrice di interviste, si potrebbe dire purchessia. Viene allora da chiedersi che cosa ancora tenga in vita in molti giornalisti del piccolo schermo la voglia di fare interviste "vecchia maniera". Quelle che una volta si amava definire "a schiena dritta". Quelle preparate meticolosamente, in modo da potersi permettere l'improvvisazione. Quelle che "portano a casa" sempre e comunque una buona storia da lasciare ai telespettatori. Giorgio Simonelli, Federica Annecchino e Emanuele Corazzi hanno interpellato dieci protagonisti della tv di oggi ed evocato il ricordo di due maestri indimenticabili: Enzo Biagi ed Edmondo Berselli. Non hanno ottenuto solo una rassegna di tecniche e di regole su come fare l'intervista "perfetta", ma una divertente raccolta di aneddoti che può essere letta come un brillante compendio di storia della televisione. Prefazione di Barbara Serra.
15,00

Un fortunato libriccino. L'attualità di Cesare Beccaria

Un fortunato libriccino. L'attualità di Cesare Beccaria

Richard Davies, Persio Tincani

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2014

pagine: 127

Pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, "il fortunato libriccino" di Cesare Beccaria, "Dei delitti e delle pene", riscuote un immediato successo in tutta Europa per le sue proposte di riforme e di umanizzazione del sistema penale. In breve tempo, viene tradotto nelle principali lingue europee e non tarda ad influenzare la legislazione di molti paesi in tutto il mondo, dalla Russia agli Stati Uniti. Oggi, a distanza di 250 anni, Beccaria continua a essere un punto di riferimento nei dibattiti sulla legge penale, soprattutto per quanto riguarda la pena di morte, discussa nel più articolato e appassionato capitolo dei "Delitti". I saggi raccolti in questo volume cercano di attualizzare da vari punti di vista - dalla psicologia morale, alla giurisprudenza, alla storia dei movimenti intellettuali - il contributo di Beccaria al pensiero giuridico e politico di stampo riformatore o "illuministico".
12,00

L'assicuratore

L'assicuratore

Franz Kafka

Libro: Copertina morbida

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2014

pagine: 218

25,00

Parlando di socialismo

Parlando di socialismo

Carlo Tognoli, Maurizio Punzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2013

pagine: 177

Un uomo politico e uno storico. Entrambi convinti assertori del socialismo riformista di Turati, della Kuliscioff e di Caldara, ma anche di Saragat, Nenni, Greppi e Craxi. Entrambi convinti che Milano abbia giocato un ruolo centrale nella crescita politica, morale, culturale ed economica dell’Italia. Un colloquio a due sul socialismo, su quanto sia stato fondamentale nella formazione di una coscienza democratica e su quanto ancora oggi, in un momento così delicato e complesso delle vicende nazionali, potrebbe risultare centrale per lo sviluppo del Paese. Se la sua storia non sembrasse definitivamente conclusa.
15,00

I mastini della Terra. La destra israeliana dalle origini all'egemonia

I mastini della Terra. La destra israeliana dalle origini all'egemonia

Paolo Di Motoli

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2013

pagine: 367

Quando Menachem Begin vinse le elezioni del 17 maggio 1977 la storia di Israele giunse ad una svolta epocale. Per la prima volta una coalizione di destra (il Likud) avrebbe governato il paese rompendo tre decadi di potere laburista e inaugurando un’egemonia che, specie sulla questione dei confini dello stato, dura ancora oggi. Dopo Begin i leader della destra israeliana furono il falco Yitzhak Shamir, il giovane Benyamin Netanyahu e il vecchio generale Ariel Sharon. La storia di questa parte politica e dei suoi leader è poco conosciuta e studiata, ma aiuta a comprendere le continue tensioni della politica israeliana e la difficoltà per ogni primo ministro di “ritirarsi” da “Eretz Israel” consegnando “terra ebraica” al nemico palestinese. Prefazione di Sergio Romano.
20,00

Tecnica della propaganda politica

Tecnica della propaganda politica

Serghej Ciacotin

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2012

pagine: XX-376

Serghej Ciacotin è tra i protagonisti della fase pionieristica di quello che oggi si chiama Marketing Politico. Scienziato, collaboratore di Pavlov e amico di Einstein, fu anche, per tutta la sua lunga vita, un militante politico. Menscevico, contribuì alla creazione del dipartimento propaganda dei bianchi di Denik. Fuggito dalla Russia leninista, fu l'instancabile animatore delle campagne anti-hitleriane degli anni '30 per conto della SPD e dei suoi alleati. Rifugiatosi in Francia dopo la vittoria del nazismo, scrisse "Le viol des foules par la propagande politìque", di cui questo volume è un'ampia antologia, che è al contempo una case history e una teorizzazione di come fare propaganda politica. I suoi studi sull'uso dei simboli e sulla manipolazione dell'opinione pubblica sono ancor oggi citati in ogni manuale di comunicazione politica. Prefazione di Walter Marossi.
20,00

La casa modernissima. Enrico Agostino Griffini tra sperimentazione e divulgazione

La casa modernissima. Enrico Agostino Griffini tra sperimentazione e divulgazione

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2012

pagine: 212

Enrico Agostino Griffini (1887-1952), ingegnere e architetto, iniziò la carriera di progettista alla vigilia del primo conflitto mondiale e dalla metà degli anni Venti sperimentò tecnologie costruttive e metodologie di progetto innovative e collaborò con esponenti dell'avanguardia architettonica italiana. Instancabile polemista e teorico, fu tra i primi a comprendere la portata epocale della cultura tecnica nordeuropea e divenne nel corso degli anni Trenta tenace sostenitore dell'architettura "modernissima" nonché il principale divulgatore italiano dei modelli abitativi del Weissenhof di Stoccarda e delle teorie sull'Existenzminimum di Alexander Klein. Nel 1932 pubblicò il fondamentale manuale Costruzione razionale della casa. Gli autori del volume propongono una analisi degli scritti di Griffini che, posti in relazione con la sua produzione architettonica, evidenziano tanto il carattere pragmatico e operativo della sua attività pubblicistica, quanto la costante carica ideale ad essa sottesa.
20,00

Leggere a Milano. Almanacchi, strenne e periodici prima dell'Unità
25,00

L'esercizio e le riforme. Filippo Turati e il socialismo

L'esercizio e le riforme. Filippo Turati e il socialismo

Maurizio Punzo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2011

pagine: 372

Quale senso ha oggi rileggere l'azione e il pensiero di Filippo Turati? E perché, per quanto misconosciute, le sue indicazioni sono state alla base del percorso politico della nostra storia repubblicana? Forse semplicemente perché la riflessione e l'opera di Turati, inscindibili da quelli di Anna Kuliscioff, compagna non solo di vita, costituiscono l'espressione più alta e matura del socialismo italiano. Un socialismo riformista che ha contribuito a fare dell'Italia un paese civile, fondato sul riconoscimento della libertà politica e dei diritti dei lavoratori (e delle lavoratrici). Un socialismo riformista che senza Turati, definito da tutti, uomini e donne, senza retorica e senza piaggeria, il Maestro, non sarebbe mai stato in grado di indicare la strada per lo sviluppo di una democrazia moderna e condivisa.
30,00

Chi dice universalità. I diritti tra teoria, politica e giurisdizione

Chi dice universalità. I diritti tra teoria, politica e giurisdizione

Libro: Libro in brossura

editore: L'Ornitorinco

anno edizione: 2011

pagine: 219

Centinaia di milioni di persone sono vittime di violenze e discriminazioni basate sul sesso, il colore della pelle, l’origine etnica o sociale, la lingua, la religione, le opinioni politiche, l’appartenenza ad una minoranza, le disabilità o le tendenze sessuali. Tutto ciò nonostante proseguano nel mondo approvazioni, proclamazioni e ratifiche di Costituzioni, Carte dei diritti e Convenzioni internazionali. È allora davvero possibile parlare di universalità dei diritti? Cosa si intende per universalità, e di quali diritti? Saggi di Joel Feinberg, Fabrizio Sciacca, Persio Tincani, Cristina Costantini, Roberto Cammarata, Paola Russo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.