Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maschietto Editore

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Bernardo Buontalenti e la Grotta Grande di Boboli

Cristina Acidini, Francesco Vossilla, Valentina Conticelli

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 176

La monografia presenta è incentrata sulla Grotta Grande nel Giardino di Boboli in Palazzo Pitti, opera straordinaria del tardo Rinascimento fiorentino, e sulla figura del suo autore, il poliedrico artista, architetto e designer Bernardo Buontalenti. Il volume è diviso in due parti. La prima contiene otto saggi, dove i maggiori esperti italiani della materia trattano dei significati della Grotta, analizzano le sculture e gli affreschi, di grande valore artistico, in essa contenuti, presentano nuove ipotesi sulla funzione dell'eccentrico edificio e ricostruiscono il rapporto tra il potere mediceo e l'idea del 'freddo', che la Grotta esprime e simboleggia. La seconda parte è interamente visiva e presenta un 'viaggio meraviglioso', per immagini, all'interno dei tre ambienti che compongono la Grotta, realizzato dal fotografo e art director Luca Stoppini.
29,00

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Mater amabilis. Madonne medievali della Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro

Serena Nocentini, Paola Refice, Gaetano Curzi

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

La mostra presenta 12 straordinarie Madonne lignee prodotte in territorio aretino tra il XIII e il XIV secolo, sul modello del prototipo della cosiddetta "Madonna di Prete Martino", realizzata nel XII secolo per la Cattedrale di Sansepolcro e oggi al Bode Museum di Berlino. Nel catalogo i saggi di tre importanti studiosi della materia ricostruiscono i passaggi che hanno condotto alla nascita di questo genere di statuaria sacra per il culto, a partire dalle pre-esistenze pagane destinate allo stesso scopo. La mostra rientra nel programma di celebrazioni per il Millenario della fondazione della Cattedrale e della città di Sansepolcro, ed è sostenuta dalla Diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro, dalla Soprintendenza di Arezzo e dal Comune di Sansepolcro, in collaborazione con la Fondazione Piero della Francesca.
15,00

Happy birthday. Canzoniere di mezzo secolo

Sergio Risaliti

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 144

La prima raccolta poetica di Sergio Risaliti comprende testi scritti nell'arco di un decennio (2001-2012) caratterizzati da slancio vitalistico e forte tensione etica. Lo sguardo trasfigurante del poeta si rivolge allo stesso tempo al proprio vissuto, alla società e alla storia, intessendo le tematiche in un solido sistema poetico e musicale. La storia dell'arte, tema centrale nella biografia di Sergio Risaliti, è un elemento ricorrente in questo libro e innerva le tappe di un viaggio attraverso le età dell'uomo.
15,00 14,25

La palazzina reale. Nuova sede dell'ordine degli architetti e della fondazione architetti Firenze

La palazzina reale. Nuova sede dell'ordine degli architetti e della fondazione architetti Firenze

Fabio Battaggia, Colomba Pecchioli, Guido Murdolo

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 32

Il libro esce in occasione del restauro della Palazzina Reale della Stazione di Santa Maria Novella a Firenze, locale adiacente al corpo architettonico principale, progettato dall'architetto Giovanni Michelucci e destinato in origine all'accoglienza dei sovrani. La Palazzina Reale viene riconsegnata alla città e diventa sede dell'Ordine degli Architetti di Firenze e della Fondazione Architetti Firenze; sarà quindi animata da una serie di iniziative e diventerà un polo di riferimento per l'architettura. I testi analizzano le caratteristiche della Palazzina e presentano la temperie culturale di quegli anni di grandi sperimentazioni.
10,00

Sonnellino in barca. Un dipinto di Joaquín Sorolla y Bastida nel Museo delle raccolte Frugone di Genova
6,00

Senso di gravità. Un dipinto di Fillia (Luigi Colombo) nella Galleria d'arte moderna di Genova
6,00

La zingara

La zingara

Roberto Piumini

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

6,00

Giovanni Martinelli pittore di Montevarchi. Maestro del Seicento fiorentino

Libro: Libro rilegato

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 182

Si tratta della prima esposizione monografica dedicata a questo grande artista, una delle figure più affascinanti ed enigmatiche della pittura del Seicento, ma allo stesso tempo, se si esclude la ristretta cerchia degli specialisti, una delle meno conosciute. Pochi i dipinti datati e quelli ricordati dalle fonti dispersi o distrutti. Una fama di uomo difficile, litigioso, spesso inadempiente nella consegna dei quadri, è il ritratto che emerge dai registri dell'Accademia del Disegno a Firenze. La mostra intende restituire a questo importante artista il giusto riconoscimento. Il volume è il Catalogo della mostra di Montevarchi (2011).
22,00 20,90

Il cantiere

Giorgio Scaramuzzino

Libro

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 40

6,00 5,70

Alberto Burri. L'amicizia

Alberto Burri. L'amicizia

Tito Fortuni

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 224

Il libro presenta per la prima volta il diario che Matteo Fortuni, detto Tito, tenne per trent'anni sul suo rapporto con Alberto Burri, di cui fu amico intimo, consigliere e collezionista, oltreché medico. L'artista e il medico sono come fratelli. Le loro vite, durate entrambe ottant'anni con uno scarto di cinque anni tra Alberto, il maggiore, e Tito, si svolgono in parallelo: entrambi di Città di Castello, entrambi medici, calciatori e tifosi del Perugia, condividono tutta la vita passioni e sogni. Gli appunti di Tito raccontano come l'artista ritrovasse sempre a Città di Castello una dimensione rilassata e genuina, perfino goliardica, necessaria per nutrire la sua ispirazione e per aiutarlo a sedimentare le intense esperienze artistiche internazionali. Il libro delinea un ritratto intimo di quello che è da molti considerato il massimo artista italiano del secondo Novecento, dall'infanzia alla formazione, al successo mondiale alla morte, fino ai conflitti sulla sua eredità. Il testo è affiancato da fotografie inedite, di opere e di momenti di vita condivisi, che documentano il rapporto tra Burri e Fortuni. Il libro esce in occasione del centenario della nascita di Burri.
16,00

Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies

Leonardo was not a vegetarian. From Leonardo's shopping list to Enrico Panero's recipies

Alessandro Vezzosi, Agnese Sabato, Enrico Panero

Libro: Libro in brossura

editore: Maschietto Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

Leonardo da Vinci fu un grande artista, scienziato, scopritore e inventore. Ma la sua passione e il suo genio si applicarono anche ai temi del cibo, della cucina, dell'alimentazione. Maestro di feste, cerimonie e banchetti a Firenze, Milano e Parigi, Leonardo studiò le materie prime, inventò macchine e utensili per la loro lavorazione, ragionò sulle caratteristiche dei territori di produzione, codificò disciplinari di prodotti come l'olio, il pane e il vino, esplorò le proprietà degli alimenti in relazione alla salute del corpo, scrisse favole, "profezie", indovinelli e rebus ispirati al tema del cibo, realizzò straordinari disegni di macchine innovative per la produzione. E ovviamente il cibo è rappresentato in alcuni suoi dipinti, a partire dal Cenacolo milanese, che senza dubbio è la mensa più famosa del mondo. Prendendo spunto da queste suggestioni - presentate e raccontate da Alessandro Vezzosi e Agnese Sabato del Museo Ideale Leonardo Da Vinci - lo chef Enrico Panero presenta 15 nuove ricette capaci di evocare intensamente, con "gusto" e creatività, il mondo di Leonardo. Il libro è dunque un ritratto del grande genio toscano - illustrato da opere, disegni e documenti leonardiani, compresi materiali inediti o poco noti - e allo stesso tempo un vero e proprio manuale di cucina contemporanea, con nuove ricette sfiziose con cui tutti si possono cimentare, fotografate in ogni fase di preparazione.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.