Mazzanti Libri
Malgrado. La verità sul generale Luigi Capello
Maria Luisa Suprani Querzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 604
"È la biografia del Generale che ha condotto l’Italia alle vittorie più poderose della Grande Guerra (Gorizia e Bainsizza). È la biografia del Comandante della II Armata nell’anno funesto 1917, trascinato da congiunture sfavorevolissime nella sconfitta più tristemente celebre (Caporetto). È la biografia del Dissidente coinvolto suo malgrado in un bestiale attentato a Mussolini e condannato - pur in assenza di prove, già vecchio e in salute malferma - a trent’anni di carcere. È la biografia di Luigi Capello. Proteso all’avvenire, dinamico, impaziente e al contempo ben ancorato alla tradizione risorgimentale. Uomo allergico ai compromessi, capace di rischiarsi tutto pur di perseguire l’intento: la vittoria. Nemico dell’ozio e della diplomazia nonché degli equilibri, perseguitato dall’odio indomito di coloro che avevano potuto saggiarne l’ira. Colpito nella dignità di Uomo e di Soldato dalla mendace Relazione della Commissione d’Inchiesta su Caporetto, si ribella all’ingiustizia, non tollerando di diventare vittima proprio di quegli stessi equilibrismi incompatibili con la verità e indifferenti - di fatto - alle sorti del Paese."
Svelature. Racconti di dieci donne
Elsa Dezuanni
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
L’intreccio narrativo trae origine dalle vicende reali vissute da dieci donne. L’autrice rivisita le singole storie rilevando il diverso modo di agire e reagire nelle situazioni più disparate. Si parla di rapporti costruiti sulla menzogna, dell’ignobiltà dei colpevoli di molestie sessuali, di matrimoni infranti dal tradimento, di relazioni che non temono l’essere diverso, del turbamento per la perdita di persone amate e del farsi di una coscienza sociale. Distinzioni da cui emerge costante la volontà delle protagoniste, siano donne giovani o mature, di trarre dai dispiaceri e dai disagi una forza interiore, che nel disincanto trova strade percorribili. Con uno sguardo ricolmo di emozioni, la scrittura scorre per sorprendere nel finale.
L'incontrollabile fremito del cuore. Ascolti e letture
Luigi Leo
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
L'opera è dedicata a mia madre che non ha letto mai nulla di mio, se non le giovanili lettere d'amore da me dimenticate in un cassetto o quelle che le scrivevo nel mio peregrinare. Ho raccolto i miei scritti, non tutti, che appartengono a tempi diversi della mia vita. Scrivo di terra, di cielo, di mare, di grandiosi scenari e delle piccole cose di ogni giorno spesso trascurate, di colori, di luce, di buio con pagana ammirazione per la natura. Scrivo di ricordi vividi o polverosi e della semplice realtà a me prossima, quella di un giardino nel quale si affollano piccoli amici, tortore, merli, passeri, cinciallegre sin dalle prime luci del mattino. Scrivo di me con la segreta speranza di evocare in chi mi legge una emozione anche piccola, che faccia compagnia alla mia, ogniqualvolta mi accingo alla tastiera.
À da venì! La rivolta dei burattini
Saverio Maccagnani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 236
Vagabondo? Spia? Apostata? Adultero? Omicida? Un malfattore per le autorità. Ma era davvero questa la condizione di Zakej Odranci, l’ebreo fuggito dal suo paese e fattosi burattinaio tra il XVIII e il XIX secolo? Da un insignificante fatto di cronaca locale capita che a un narratore venga voglia di inventarsi il seguito della vicenda di un fantomatico burattinaio di circa due secoli prima. Sul teatrino di questa storia compaiono sanfedisti e briganti, Gioacchino Murat e fra Diavolo, miseri discendenti degli antichi arcieri del grande imperatore Federico di Svevia e sognatori che hanno perduto l’orientamento, stregonerie tentate e rivolte abortite. E poi c’è anche una Maria ormai perduta alla quale si deve pur sempre qualcosa. Ma si spera che la rivolta dei burattini abbia la meglio sui “manovratori”, perché una risata - oh sì! - li seppellirà.
Confidenze al trono acheo. Una vita non inutile
Albino Monteduro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 216
Noi, quasi tutti noi, in amore siamo una storia soltanto, una sola, coinvolgente storia che ci scuote dalla pianta dei piedi fin sulla cima dei capelli e che, purtroppo, raramente ha un epilogo felice... anzi, quasi mai.
Le dodici vite di Felice Di Stefano
Letizia Ruscitti Orrù
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 164
Un uomo fuori dal normale in ottanta anni di esistenza è riuscito a vivere dodici vite differenti. Questa molteplicità di ricordi e di sensazioni vissute sembra aver esaurito la voglia di vivere di Felice, il quale racconta la sua storia a un'equipe medica, con straordinaria lucidità. I medici, a volte increduli, cominciano a nutrire qualche dubbio su Felice di Stefano, sulla veridicità dei suoi racconti e sul vero scopo delle sue visite. Forse Felice nasconde dei segreti che non si è sentito di includere nel resoconto del suo passato.
Concordato
Elio Polo
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
Una storia realistica, ambientata nella città di provincia che d’estate conta milioni di turisti, e i cui problemi sono ben noti all’autore che ci ha sempre vissuto. L’autore, dall’alto della sua esperienza di vita, descrive le vite dei personaggi con le loro vicende a volte drammatiche a volte felici. Il linguaggio sempre migliore con il passare del tempo e delle uscite delle tante pubblicazioni, porta il lettore a sfogliare con vivo interesse i capitoli che, incalzanti, determinano la storia complessiva del racconto. Il finale è in linea con la tradizionale “chiusa” di Polo, ovvero un lasciare al lettore la responsabilità di rispondersi da sé sulle grandi questioni dell’umanità.
Il calcio a tema. 60+ partite per allenare la tua squadra
Riccardo Pellizzaro, Nicolò Tolin
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
Raccolta di esercitazioni che ha come focus quello di creare uno spazio di condivisione e di scambio di idee all’interno di una visione di allenamento innovativa e fresca. Gli autori di questo libro propongono un insieme di esercitazioni che rientrano nel grande sistema delle partite a tema ovvero quelle partite di allenamento che vengono modificate dall’inserimento di una regola da parte dell’allenatore andando a variare il micro obiettivo della partita stessa. Suddivise in categorie, queste partite ricoprono una moltitudine di aspetti del gioco senza però perdere l’identità della competizione calcistica e quello che è il principale obiettivo della squadra che gioca: segnare per vincere. Prefazione di Adriano Cadregari.
Musile di Piave. Dall'evoluzione e dalle trasformazioni antropiche all'analisi dei mestieri. Dall'800 al primo '900
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 286
Ricerca delle classi seconde e terze dei corsi A e B. Istituto Scolastico ”E. Toti” di Musile di Piave. AA.SS. 2020-2024. Con questo studio alcune docenti, insieme ad esperti di storia del territorio del Basso Piave, hanno voluto far acquisire agli studenti dei corsi A e B della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “E. Toti” di Musile di Piave conoscenza e coscienza dell’identità territoriale in cui vivono, attraverso un’indagine su tutti i mestieri qui praticati e molti dei quali oggi del tutto scomparsi. Il percorso è durato quattro anni e per completarlo si è fatto ricorso allo studio di tutte le fonti scritte (atti di nascita, matrimonio, morte dello stato civile napoleonico dal 1806 al 1815 nel territorio dell’attuale Comune di Musile di Piave - che all’epoca faceva parte delle Comuni di Croce, San Donà di Piave, Torcello e Cavazuccherina -, digitalizzate dall’Archivio di Stato di Venezia, e alle fonti orali raccolte dall’APS “G.R.I.L. Basso Piave”: in tal modo si è pervenuti alla stampa di questo prezioso risultato che ha visto negli studenti i protagonisti attivi, curiosi, motivati all’acquisizione di questo nuovo sapere. Età di lettura: da 9 anni.
Kitchen in love. Storie di cucina in cucina
Francesca Romana Carpentieri, Claudia Palombi, Pietro Lucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
L’uomo è ciò che mangia, è vero. Ma, ci mostrano queste pagine, lo è in un senso meno materialista. Ciò che mangiamo è ciò in cui crediamo, ciò che desideriamo, ciò che al momento giusto, acciuffiamo. Ve lo do per certo, provate, preparate un piatto seguendo le proposte e le suggestioni di Francesca e Claudia e vedrete: non sarà più lo stesso. Perché è l’anima che fa il piatto, non i suoi semplici, elementari ingredienti. E anche se le storie sono quelle di chi le racconta, la loro vita, le loro passioni, vizi, amori e virtù, provate a leggere e assaggiare, ad assaporare e rileggere. In bocca qualcosa sarà lì a chiedersi, cosa è cambiato? Niente? tutto? È l’aura a essere mutata. Tutto ha un sapore, anche le anime.
L'amore (h)a due voci
Francesca Romana Carpentieri, Claudia Palombi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
Infinite sono le voci dell’amore, le tonalità, le note, i colori. Le voci, in queste pagine, sono due. Due punti di vista femminili, due dimensioni, due sintesi di esperienze ed emozioni. Più differenti sarebbe difficile immaginarle. Il libro è diviso in due voci, cioè in due sezioni complementari: da un lato, "Amore profano" di Francesca Romana Carpentieri; dall’altro, "Amore sacro" di Claudia Palombi.
Confessioni di un corpo
Laura Venturi
Libro: Libro in brossura
editore: Mazzanti Libri
anno edizione: 2024
pagine: 170
Wolfgang, lo psicanalista di Ami Jane, è morto. È a lui che la protagonista dedica la sua autobiografia anatomica, omaggio del più grande sforzo di onestà che abbia mai intrapreso. Con ironia e crudezza, capitolo dopo capitolo, Ami Jane si racconta percorrendo tutto il proprio corpo, dalle dita dei piedi fino ai capelli. La biografia dell’io narrante si intreccia alle sue peculiarità fisiche e ai modelli socio-culturali con i quali il corpo femminile è stato costretto a confrontarsi. Il corpo condiziona e distorce, veicola messaggi propri e al tempo stesso si manifesta come sintomo della persona nella sua interezza. I personaggi che incontriamo nelle pagine di Ami sono al tempo stesso vicini e molto distanti, come se la pelle fosse un confine da poter a malapena lambire.