Medinova Onlus
Versi in volo
Irene Di Liberto
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
"Versi in volo" è un abbraccio tra chi scrive e il lettore. Il volto uniforme della vita intima e personale si incontra, senza mai scontrarsi, con quello multiforme della società e dell'essere sociale. Queste poesie, in forma originale, rispecchiano, come modello culturale, il mondo e la struttura dei suoi rapporti sociali.
Segreti della musica. Aneddoti, esoterismo, curiosità e personaggi dal Basso Medioevo ad oggi
Jim Tatano
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
Nel libro non si tratta mai soltanto della musica, ma emerge il rapporto che la musica ha con le cose della vita, in una dimensione dialettica, totale e totalizzante, in una continua tensione che porta a tratteggiarne i caratteri essenziali proprio attraverso il suo rapporto con il potere, la società, il segreto, i sentimenti, il consumo, la ribellione e la cultura. Tatano evidenzia le diverse modalità di espressione del genio umano che attraverso la musica si realizza.
Il profumo dell'angelo e altre storie
Nicolò D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
Le storie di Nicolò D’Alessandro hanno una intimità che somiglia a un destino, una traccia sul cielo della narrazione che svela molto di più di quello che raccontano. Affidano al movimento dei pensieri la dinamicità del flusso magnetico che ha la vita nel suo inesorabile scorrere.
Ali blu
Maria Concetta De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 132
In questo suo secondo libro di racconti, l’autrice, fa il punto sul rapporto indissolubile tra passato e presente, immergendosi nel primo, ma approdando nel secondo; il suo sguardo è come una telecamera che fruga instancabilmente tra le pieghe di un passato amato e rimpianto per la sua insostituibile autenticità. Oltre alle immagini, questa virtuale macchina da presa sembra catturare i colori, i suoni, gli odori, i sapori, gli stati d’animo, i momenti di malinconia, le paure, le gioie, le attese.
Biro e cerini
Giuseppe Pulizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 106
In questa silloge il poeta si manifesta in tutta la sua dimensione umana spaziando la sua musa dalla fustigazione di certo assodato malcostume, dalla riflessione sui problemi sociali ed attuali (mafia ed emigrazione) e sui sentimenti più intimi (famiglia ed amicizia), dal rispetto di tutti gli esseri viventi, alla condanna delle prevaricazioni e dei soprusi.
La didattica del dis-agio
Angelo Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 156
Questo libro è un caleidoscopio da cui osservare il mondo per cercare di comprenderlo meglio, a partire da una precisa prospettiva filosofica: provare a costruire una società sana, ecologica e a misura di esseri umani, in cui sia possibile vivere felici, insieme e non isolati nelle prigioni del cinismo e dell’egoismo. “La didattica del dis-agio” è una boccata di ossigeno in un’epoca di muri, intolleranza e discriminazioni di ogni sorta; è un libro per tutti, insegnanti, alunni e genitori.
L'amore imperfetto
Margherita Biondo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 116
Questo libro è un racconto in versi che il lettore dovrebbe avere cura di sfogliare pagina dopo pagina secondo l’ordinata numerazione progressiva. Una silloge che si innesta nell’universo di ognuno fatto di certezze ed incertezze, sofferenza e speranza, mentre pare che il resto del mondo riposi.
Salvatore Bosco. Il filosofo del popolo
Pasquale Cucchiara
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2019
pagine: 100
Importante e documentato saggio storico che narra la figura di Salvatore Bosco che ha scritto di storia e di filosofia, frutto della sua immensa e valida cultura politica sistemata tra comunismo ed anarchismo, tra dogma, fede e libertà. Bosco, uomo di pensiero e di azione, calato nella vita quotidiana del suo popolo, trova nelle pagine di questo saggio la sua intera forza.
Il vento occidentale (Poesie, 1999-2001)
Gino Pantaleone
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 76
Raccolta di poesie, quasi un poemetto, dove l’autore sembra rivolgersi al vento affinché lo ascolti e metta fine allo scompiglio generato dalla sua azione naturale e talvolta catastrofica, al fine di potere rientrare in quelle placide sponde contemplative di cui sente bisogno. Poesie che trovano una felice vitalità nella traduzione in francese delle quartine da parte di Maria Alessia Misiti.
Maledetta città
Alfonso Gueli
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 156
Romanzo, meglio: schede tenute da corde grezze. Con un temperino di ironia Gueli afferra le parole, le sceglie, le colloca in un certo modo, molto originale, a ironica struttura e sovrastruttura. Un’opera tanto singolare tra narrazione, diario, saggio, da costituire veramente un esempio unico, d’eccezione, di fusione di generi diversi in una perfetta unità di discorso.
Gocce d'amore
Salvatore Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 100
"Gocce d'amore" è una silloge poetica "dove le emozioni si perdono libere in un volo quasi incantato che arriva all'anima. Amore, legami amicali, passioni, paesaggi, tramonti e cieli azzurri e sconfinati si intrecciano per farsi sentimento alla ricerca di un 'altrove' che permette all'autore di lasciare all'esterno del proprio essere il resto del mondo con la sua frenesia, la fretta, i suoi rumori." Prefazione di Daniela Spalanca.
Piraterie. Riflessioni brevi di vita social
Francesco Pira
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Piraterie" è la raccolta di scritti pubblicati sul quotidiano La Sicilia nella specifica rubrica domenicale 'PIRAterie'. Riflessioni brevi, incisive come un Prof. di Sociologia, Comunicazione e giornalismo sa fare. "Francesco Pira da bucaniere 'globalizzato' diviene protagonista di incursioni dell'intelletto che, con brio e un pizzico di ilarità, inducono il lettore ad interrogarsi sul suo rapporto con i mezzi di comunicazione, con gli smartphone, le applicazioni per andare oltre il dato oggettivo e divenire una approfondita analisi sociologica da vivere e condividere."