Medinova Onlus
Gocce d'amore
Salvatore Indelicato
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 100
"Gocce d'amore" è una silloge poetica "dove le emozioni si perdono libere in un volo quasi incantato che arriva all'anima. Amore, legami amicali, passioni, paesaggi, tramonti e cieli azzurri e sconfinati si intrecciano per farsi sentimento alla ricerca di un 'altrove' che permette all'autore di lasciare all'esterno del proprio essere il resto del mondo con la sua frenesia, la fretta, i suoi rumori." Prefazione di Daniela Spalanca.
Piraterie. Riflessioni brevi di vita social
Francesco Pira
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 140
"Piraterie" è la raccolta di scritti pubblicati sul quotidiano La Sicilia nella specifica rubrica domenicale 'PIRAterie'. Riflessioni brevi, incisive come un Prof. di Sociologia, Comunicazione e giornalismo sa fare. "Francesco Pira da bucaniere 'globalizzato' diviene protagonista di incursioni dell'intelletto che, con brio e un pizzico di ilarità, inducono il lettore ad interrogarsi sul suo rapporto con i mezzi di comunicazione, con gli smartphone, le applicazioni per andare oltre il dato oggettivo e divenire una approfondita analisi sociologica da vivere e condividere."
Vietnam, il nòn là
Lello Fargione
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 68
Una terra dal fascino indiscutibile dove le tradizioni religiose sono indissolubilmente legate ai ritmi del mondo contadino. Una natura spesso selvaggia, un mosaico di contrasti che raffigura le diverse sfaccettature che caratterizzano questo Paese. Sprazzi di vita quotidiana, popolare, genuina, illuminati da una luce particolare, quasi innaturale, ma che trasmette un senso di pace e di serenità.
Confini
Santo Eduardo Di Miceli
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 52
Un progetto d'indagine e memoria fotografica. Per aprire riflessioni sugli orizzonti, sui limiti, sui confini che rimandano ad una storia, agli eventi che la segnano, all'anelito di conoscenza. Paesaggi che si nutrono di assenze, di abbandono, di opere che sono un passato che si perpetua nel presente e aggrava l'idea di un futuro.
I ragazzi della Guardiola
Giuseppe Mallia
Libro
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 92
Narrare la memoria per ripensare il presente in un gioco di partecipazione attiva alla comunità. I racconti di Giuseppe Mallia sono un viaggio a ritroso nel tempo che apre una immensa finestra da dove si vedono ambientazioni e personaggi con la loro vita, storie, aspirazioni, delusioni. Uno spaccato di una società vera, reale che porta a riflettere, a ragionare, a non dimenticare le proprie origini.
Il medicartista. Del corpo le cure e le parole
Salvatore Nocera Bracco
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 204
Con questo libro dalla “fantasiosa, visionaria scrittura carica di originalità e freschezza”, Salvatore Nocera Bracco ridisegna la figura ed il ruolo del Medico. “Il medicoartista è un medico che, nel suo mettersi in relazione (d’aiuto) con se stesso, gli altri, il mondo, attinge non solo dalle sue competenze professionali, ma anche dalle sue risorse umane, modulandole alla conquista del bene relazionale..” Un libro che va oltre l’esperienza professionale e che manifesta e traccia un percorso di umanità, solidarietà, poesia, teatro.
La fisarmonica nuda. Analisi ed esegesi sulla costruzione della fisarmonica
A. Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 116
La fisarmonica è uno strumento affascinante e complesso sotto tanti punti di vista: ingegneristico, fisico, musicale e compositivo. In questo libro viene messa a nudo in tutte le sue caratteristiche. Per questo il libro assume aspetti originali e di grande valore musicale e tecnico perché svela tutti i segreti di questo strumento e diventa anche ausilio didattico agli studiosi di musica. prefazione di Matteo Pappalardo. Postfazione di Giuseppe M. Piscopo.
Scattami una polaroid sulla piazza rossa
Masha Magarik
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 148
Romanzo, reportage, testimonianza, autobiografia si unificano in un solo prodotto che sa suggestionare sino ad assumere i caratteri lirici della poesia. Testo di forte attualità che percorre la Russia di ieri e di oggi con una lunga intervista a Victor Erofeev che con la sua estrema crudezza analizza le problematiche politiche e culturali della Russia di Putin ed i rapporti culturali con l'Italia. Prefazione di Victor Erofeev.
La cantatrice muta e altri racconti
N. D'Alessandro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 88
Dodici racconti che narrano storie, ambienti, vite reali. È centrale la storia della Cantatrice muta che con i suoi movimenti magnetici riesce a cantare pur non avendo la voce. Il volume è corredato da un CD dove tra arpeggi musicali originali di Mario D'Alessandro domina la pregiata lettura/interpretazione di Pino Badalamenti.
Tintinnabula
Ezio Noto
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2017
pagine: 100
Questo libro, vero poema musicale, racconta la magia della calda sera del 6 agosto 2017, quando a Burgio (il paese delle Campane e della Ceramica) il caso metteva assieme i suoi flussi quantici e le vibrazioni del bronzo delle campane che diventavano un unicum con il ritmo degli strumenti e con le voci e le pennellate che Giovanni Proietto scandiva su una grande tela dove le campane dialogano con i limoni ed un grande pesce vola sotto lo sguardo di Dedalo in volo. Corredano i testi sessanta foto. prefazione di Vito Ferranteli.
La tabellina zoppa
Luisa Trenta Musso
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2017
pagine: 196
La chiave del romanzo è nel titolo, “La tabellina zoppa”, una metafora polisemica che si compone di diverse storie (felici e infelici) una dentro l’altra, come un gioco di matrioske. Dalla più grande alla più piccola. Un gioco di destini che convergono nel destino di una donna - abbandonata dal marito - che fa da madre a un bambino la cui genitrice è morta dandolo alla luce; da amica e conforto al padre di questi; da rifugio a una fanciulla violentata dal patrigno. Si nasce, si cresce, si muore, si rinasce. Entrano nel vorticoso gioco altri destini, sempre sfidati da una tabellina “zoppa“ che solo l’amore riesce a raddrizzare. La morte e la vita, il bene e il male in continua competizione. Nel grembo della matriosca grande (“madre”) le piccole trovano la loro dimensione.
Veronica che guardava cadere la pioggia
Margherita Biondo
Libro: Libro in brossura
editore: Medinova Onlus
anno edizione: 2017
pagine: 140
Intensa storia quella di Veronica che incrocia tante altre storie e dove dominano scontri generazionali. E la pioggia fa da sfondo al romanzo. Una pioggia che bagna le persone e le cose e che sembra volere lavare l'animo delle due per ridare loro un po' più di quella serenità che appare perduta.

