Meravigli
El Milanes Menabon 2026
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 12
L'autentico calendario meneghino di formato medio (da appendere). Proverbi, personaggi, luoghi, curiosità - la rubrica "Freguj de Milan" è curata dall'Accademia del Dialetto Milanese - e ricette tipiche, oltre a suggestive e spesso sorprendenti riproduzioni di vedute cittadine (2 per ogni mese) accompagnano il cultore della Milano che fu, giorno dopo giorno. In abbinamento a "El Milanes Menabon" l'immancabile "Almanacco milanese 2026", preziosa pubblicazione da collezione (album cm 24x16,5 - 96 pagine a colori) con uno straordinario apparato iconografico a colori e oltre 20 testi d'Autore per (ri)scoprire storie, aneddoti e curiosità meneghine. Filo conduttore dell'Almanacco di quest'anno la rubrica "Accadde a Milano nel 1926" a cura di Renato Manicardi: un sorprendente viaggio nella città di un secolo fa, quando venne inaugurato lo stadio di San Siro (non a caso scelto come sede della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), fondato il premio Bagutta, aperto l'albergo Diurno Metropolitano…
El Milanes da tavolo 2026
Prodotto: Calendario
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 26
La "famiglia" degli unici, autentici calendari meneghini si è arricchita del nuovo e coloratissimo "El Milanes DA TAVOLO", perfetto per personalizzare le scrivanie degli uffici e ideale anche per casa! Modi di dire, personaggi, curiosità, ricette tipiche oltre a suggestive e spesso sorprendenti riproduzioni di vedute cittadine (2 per ogni mese) accompagnano il cultore della Milano che fu, giorno dopo giorno. In abbinamento a "El Milanes DA TAVOLO" un libro a scelta dedicato alla città.
Il Moro. Splendori e ombre del Ducato
Giancarlo Mele
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 288
La "saga degli Sforza" si arricchisce di un nuovo capitolo. Milano, 1482: nella veste insolita di investigatore, Leonardo da vinci arriva alla corte di Milano, dove nel giro di pochi anni si affermerà come il più grande genio del suo tempo. Il Magnifico lo ha incaricato di indagare segretamente sulla morte del duca Galeazzo Maria Sforza e sui rapporti di potere tra suo figlio Gian Galeazzo Maria, duca legittimo ma ancora adolescente, e suo fratello Ludovico Maria detto il Moro, uomo di pronta intelligenza e spregiudicato. Quest'ultimo si è già sbarazzato della reggente Bona, vedova di Galeazzo Maria, e conta fare altrettanto della nuora Isabella, duchessa consorte di Milano. La spietata lotta per il potere si intreccia con la minaccia incombente dell'invasione francese e le complicate vicende amorose del Moro, conteso fra le molteplici amanti e la dolce Beatrice, moglie infelice, la cui morte prematura prelude alla caduta dello stesso Sforza, al declino del Ducato di Milano e al funesto periodo delle orrende Guerre d'Italia.
Milano Today & Tomorrow
Elena Brandolini, Martina Degl'Innocenti
Libro
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 200
Un prezioso libro fotografico che propone un "viaggio" visivo e narrativo in una metropoli cosmopolita che non smette mai di evolversi, di sorprendere, di cercare un equilibrio tra storia e innovazione. A dieci anni da ExpoMilano 2015, le autrici tornano a osservare la città con occhi nuovi, cogliendone i segni di una dinamica e profonda trasformazione, fatta di architetture, atmosfere, prospettive urbane, che mettono in costante dialogo passato e futuro. "Milano Today & Tomorrow", con testi in italiano e inglese, propone uno sguardo personale e coinvolgente: una narrazione per immagini e suggestioni - più che una guida - capace di restituire emozioni, visioni e dettagli spesso inosservati.
El Milanes 2026
Prodotto: Calendario
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 12
L'autentico calendario meneghino di grande formato (da appendere). Proverbi, motti e detti, luoghi carichi di storia, festività tradizionali - la rubrica "A la fin de la fera" è curata dall'Antica Credenza di Sant'Ambrogio - e ricette tipiche, oltre a rare e suggestive foto d'epoca della città (2 per ogni mese) accompagnano il cultore della Milano che fu, giorno dopo giorno. In abbinamento a El Milanes l'immancabile "Almanacco milanese 2026", preziosa pubblicazione da collezione (album cm 24x16,5 - 96 pagine a colori) con uno straordinario apparato iconografico a colori e oltre 20 testi d'Autore per (ri)scoprire storie, aneddoti e curiosità meneghine. Filo conduttore dell'Almanacco di quest'anno la rubrica "Accadde a Milano nel 1926" a cura di Renato Manicardi: un sorprendente viaggio nella città di un secolo fa, quando venne inaugurato lo stadio di San Siro (non a caso scelto come sede della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), fondato il premio Bagutta, aperto l'albergo Diurno Metropolitano…
El Piscinin 2026
Prodotto: Calendario
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 12
L'autentico calendario meneghino di piccolo formato (da tenere a portata di mano). Proverbi, motti e detti e ricette tipiche, oltre a rare e suggestive foto d'epoca della città (2 per ogni mese) accompagnano il cultore della Milano che fu, giorno dopo giorno. In abbinamento a "El Piscinin" l'immancabile "Almanacco milanese 2026", preziosa pubblicazione da collezione (album cm 24x16,5 - 96 pagine a colori) con uno straordinario apparato iconografico a colori e oltre 20 testi d'Autore per (ri)scoprire storie, aneddoti e curiosità meneghine. Filo conduttore dell'Almanacco di quest'anno la rubrica "Accadde a Milano nel 1926" a cura di Renato Manicardi: un sorprendente viaggio nella città di un secolo fa, quando venne inaugurato lo stadio di San Siro (non a caso scelto come sede della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026), fondato il premio Bagutta, aperto l'albergo Diurno Metropolitano…
L'insostenibile bellezza di Milano
Massimo Beltrame
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 296
Milano. I grattacieli di Porta Nuova e quelli di CityLife. La metropoli globale. La città degli expat, multicentrica, effervescente, internazionale. Quella che cresce senza freni, al pari delle sue scintillanti torri. E quella ancora viva nei luoghi della sua storia, spesso sconosciuta o dimenticata. Sullo sfondo le nobili istituzioni milanesi: Brera, la Scala, il Conservatorio, la Pinacoteca Ambrosiana. Tra le sue strade, tanti personaggi, quasi tutti protagonisti: una coppia indiana, un'avvenente donna sudamericana, magnati della finanza e dell'industria, adolescenti e gente qualunque; ma anche un milanesissimo esperto d'arte, uno psicologo, un maestro di musica e un giovane violinista. In mezzo a crisi esistenziali, amicizie profonde e slanci emotivi. Con un oggetto prezioso a galleggiare sui desideri di tutti: compare sottotraccia e si trasforma in ossessione, tra colpi di scena e risvolti imprevisti. Un romanzo, quasi un giallo ma senza diventarlo. Si finisce dove si comincia. Ma con un abbraccio sempre forte alla città.
Milano capitale dello sport. Luoghi. Storie. Personaggi. Curiosità
Federico Casotti
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 160
«Sono luoghi della memoria e del cuore. - scrive Claudio Colombo nella prefazione al nuovo libro di Federico Casotti - Spesso raccontano le emozioni di un pubblico che ha visto una coppa sollevata verso il cielo, gioito per un gol del proprio idolo, sgranato gli occhi per un record mondiale o l'assegnazione di una medaglia d'oro…». Un libro che mancava e che arriva alla vigilia dei XXV Giochi Olimpici Invernali, che racconta - con competenza, dovizia di informazioni e aneddoti e un importante apparato iconografico - l'immensa ricchezza di un territorio in cui lo sport ha aperto le porte al mondo e all'inclusione, facendo di Milano un volano di progresso quasi sempre in anticipo sullo spirito del tempo. Prefazione di Claudio Colombo.
Milano dei nostri nonni
Edo Bricchetti
Libro: Libro rilegato
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 240
Una straordinaria carrellata di fotografie della città (oltre 400) tra fine Ottocento e prima metà del Novecento. Una sorprendente opera di archiviazione, anche e soprattutto sentimentale, che ci restituisce una "vecchia Milano" autentica, filtrata dalla competenza e dalla sensibilità di un autore che ne conosce la storia e che la sa raccontare.
Andar per abbazie
Edo Bricchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 112
Oggi si parla, a ragion veduta, della "Strada delle Abbazie", un cammino che unisce idealmente la chiesa di San Pietro in Gessate, l'abbazia di Monluè, l'abbazia di Chiaravalle, la basilica di Santa Maria in Calvenzano (Vizzolo Predabissi), l'abbazia di Viboldone (San Giuliano M.), l'abbazia di Mirasole (Opera), l'abbazia di Morimondo e la certosa di Garegnano. Nonostante non sia ormai più in vigore in tutte l'originaria regola monastica, il potere evocativo delle loro architetture e degli straordinari scrigni di storia e arte racchiusi al loro interno riescono a regalarci la scoperta e lo stupore di una visita che appaga l'occhio e fa riposare la mente. Dietro la guida appassionata e appassionante di Edo Bricchetti, un prezioso volume dal ricco apparato iconografico, che ci conduce in un sorprendente viaggio a chilometro zero.
Caterina Visconti. Prima duchessa di Milano
Maria Grazia Tolfo
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 160
La Saga dei Visconti si arricchisce di uno nuovo, prezioso e appassionante capitolo: la biografia di Caterina Visconti (1362-1404), figlia di Bernabò, moglie di Gian Galeazzo (del quale era anche cugina) e prima duchessa di Miano, nonché reggente - dal 1402, a seguito dell'improvvisa morte del duca consorte - a nome dell'erede minorenne Giovanni Maria. Eppure, nonostante la non comune rilevanza della sua figura nello scenario italiano ed europeo di fine Trecento-inizio Quattrocento, Caterina «è semplicemente sparita dalla nostra memoria: non una strada a lei dedicata, un monumento, una lapide tombale…». A rompere una secolare damnatio memoriae arriva oggi questo importante testo della studiosa Maria Grazia Tolfo, che rintraccia le impronte inevitabilmente lasciate dalla "invisibile Caterina", seguendo le quali, a poco a poco, la sua immagine finisce per acquistare uno spessore, facendo anche un po' di luce sul mistero che avvolge la sua morte.
La morte giunge il martedì. Milano, 1863
Paolo Saino
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2025
pagine: 192
Milano, 1863: perché il dottor Valsecchi è stato ucciso? E perché proprio in quel modo... impiccato? O si è trattato di una macabra messa in scena? Ma poi seguono altri omicidi, con una cadenza settimanale che non è certo casuale. Un tragico rebus, che soltanto l'ex commissario superiore Ulisse Zecchini (personaggio realmente esistito), ufficiale della polizia asburgica in pensione dal 1853, riesce a dipanare, venendo in aiuto del suo ex braccio destro tuttora in servizio, Carlo Andreis (anch'egli realmente esistito). Mentre la Milano risorgimentale si offre come sfondo della vicenda noir che tiene col fiato sospeso, la giovane e bella Eleonora Giudici è in crociera nel Mediterraneo a bordo del piroscafo Glycine assieme a una cugina della madre che è in possesso di qualcosa di cui non comprende l'importanza...