Metamorfosi
In quest'alba dove ricomincia il tempo
Roberto Cotroneo
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2016
pagine: 69
Questo poemetto è teatro, senso del tempo, una visione per questi anni irrisolti, densi eppure vacui. È una terra che si è fatta palcoscenico, dove una moltitudine di attori cerca la battuta per un mondo dimenticato. Questo poemetto è una notte lontana dai sentimenti veri, dalla passione come dall'amore, dall'erotismo come dall'amicizia; un'attesa, uno scorrere delle cose che malgrado tutto troverà una via di uscita, un'alba in cui riascoltare parole: quelle parole che ci siamo ostinati a ignorare. In quest'alba dove ricomincia il tempo è un linguaggio poetico che non riesce a fare a meno del futuro, anche se il futuro, il viaggio al termine di questa notte, non può che prendere forma nei suoi versi conclusivi. Quasi un ordine, un passaggio di consegne tra generazioni. Una prima versione di questo poemetto, più breve e senza alcune parti, è stata letta dall'autore al faro di Punta Palasela, nei pressi di Otranto, alle cinque del mattino del 1 gennaio 2016. L'ora di inizio era calcolata affinché gli ultimi versi potessero coincidere esattamente con l'arrivo dell'alba: la prima alba del 2016. La Punta Palasela è il luogo più orientale d'Italia; il suo faro, a picco sul mare, regala da sempre una grande suggestione. Nient'altro che un luogo simbolico, un punto di inizio, dove veramente ricomincia il tempo.
Il gran coda di Cesare Augusto Tallone. Alla ricerca del suono italiano
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2016
pagine: 133
A cinquant'anni dalla costruzione, il primo pianoforte gran coda italiano realizzato da Cesare Augusto Tallone nel 1966 su commissione della Gioventù Musicale d'Italia è tornato a suonare nell'ambito di Piano City Milano 2016. Questa pubblicazione è un omaggio al grande costruttore e al suo strumento, ma anche alla straordinaria famiglia Tallone, ricca di artisti, architetti, musicisti, editori-stampatori. È anche il ricordo di una stagione ricca ed entusiasmante nella storia della musica italiana, dalla feconda collaborazione dell'"accordatore" Cesare Augusto con Arturo Toscanini, Arturo Benedetti Michelangeli, all'epopea della ditta di pianoforti Tallone che ha riportato in onore l'autentico "suono italiano". Con la storia di Cesare Augusto Tallone, con le testimonianze di studiosi, amici e familiari, pubblichiamo anche un breve racconto che Piero Chiara gli ha dedicato: "L'accordatore".
La campana del Manzoni. Quattro secoli di storia milanese
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2016
pagine: 174
Nel 1943, dopo il bombardamento della storica sede di piazza San Fedele, la Questura di Milano si trasferisce in via Fatebenefratelli 11, nel palazzo che per quattro secoli ha ospitato prestigiose scuole milanesi, dal Collegio dei Nobili di san Carlo Borromeo all'Imperial-Regio Collegio Longone, dove hanno studiato Alessandro Manzoni, Federico Confalonieri, Carlo Cattaneo e tanti protagonisti del Risorgimento, della cultura e della società italiana. Alcuni dei reperti storici di questo illustre passato - tra cui la campana che batteva le ore delle lezioni - sono stati restaurati su iniziativa del prefetto Luigi Savina, già questore di Milano, con il contributo del Rotary Club Milano Sud Ovest. Questo volume racconta la storia di quei reperti e di quegli storici collegi, degli insegnanti e degli alunni famosi, in particolare di Alessandro Manzoni - al quale è dedicata un'intera sezione illustrata del libro - scelto come significativo esempio di una formazione scolastica dell'inizio dell'Ottocento. Completano l'opera i Regolamenti scolastici del Collegio Longone sotto tre regimi successivi, quello imperiale di Maria Teresa d'Austria, quello rivoluzionario della Repubblica Cisalpina e quello del "ritorno all'ordine" della Restaurazione. Pagine che ancora oggi - forse soprattutto oggi - vale la pena di rileggere e meditare. Prefazione di Stefania Giannini. Presentazione di Luigi Savina.
Il libro che visse due volte. Letteratura & cinema: amore & odio
Pino Farinotti
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2016
pagine: 300
Le cifre che appartengono alla letteratura e al cinema sono diverse. Il libro significa profondità, introspezione, impegno: termini che in sintesi significano cultura. Al cinema appartengono sentimento, sincretismo di immagini, musica e modelli per l'identificazione. In sintesi: spettacolo. Non è facile combinare queste differenze, ma quando il cinema ci riesce, ecco il capolavoro, benemerito e utile. Il nodo sono dunque gli adeguamenti. Alfred Hitchcock ha firmato "La donna che visse due volte", il titolo che in questa epoca viene considerato l'assoluto di sempre. Ebbene, il cineasta prese solo spunto dal master e raccontò la storia a propria immagine e somiglianza, sorpassando gli autori Boileau e Narcejac, peraltro quasi sconosciuti prima... di Hitchcock. La letteratura si arrendeva al cinema. Ci sono titoli che (quasi) "pareggiano". Succede quando grandi maestri come Visconti e Ford si adeguano a testi intoccabili, come "Il Gattopardo" di Lampedusa e "Furore" di Steinbeck. Ma, quasi sempre, il film perfetto è quello che aderisce alla proprie regole senza dipendenze da romanzi o da classici. "Una vita difficile" diretto da Risi e scritto da Sonego, rappresenta certi momenti dell'Italia del dopoguerra e del boom meglio della letteratura cosiddetta "nobile". È una parte di rivincita del cinema. Poi ci sono le grandi opere, teatro e romanzi, che vengono accolte dalla memoria e dalla coscienza, che formano la cultura, il sentimento e la personalità di chi le ha assunte.
Acqua sotto i ponti. Storie di amori e di segreti
Franco Musolino
Libro: Copertina rigida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2015
pagine: 220
Calabria, inizio anni Cinquanta. Due operatori dell'Istituto Luce vengono trovati morti su una stradina dell'Aspromonte. Uccisi a colpi di pistola. Omicidio di 'ndrangheta? Delitto d'onore? Una rapina finita male? Le indagini condotte dal maresciallo Vinci della Stazione di Villalba non giungono ad alcuna conclusione, anche perché pochi mesi dopo il paese viene spazzato via da una disastrosa alluvione che fa decine di morti... Quasi trent'anni dopo nella nuova Villalba, costruita a pochi chilometri dal vecchio paese distrutto, il maresciallo Giuseppe Gattullo viene sollecitato a riaprire le indagini su quel vecchio caso. Assistito dai suoi uomini e da Santuzza, la bella "magara" del paese che lo ha aiutato a risolvere il delitto di Paolo Grifo, Gattullo si trova a indagare su un passato oscuro e tragico, un intreccio apparentemente inestricabile di storie private e vicende pubbliche dai clamorosi risvolti. La guerra mondiale, i fascisti, i partigiani, i titini, la fuga di Mussolini, l'oro di Dongo, le misteriose lettere di Churchill si mescolano alle piccole e grandi faide familiari, agli amori più o meno segreti, all'odio e all'ostilità che prosperano anche in un paese piccolo come Villalba...
Ottocento. Catalogo dell'arte italiana Ottocento-primo Novecento
AA.VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2014
pagine: 660
Oltre mille schede dei principali artisti dell'Ottocento e del primo Novecento italiano, con biografie e bibliografie aggiornate degli artisti, aree di diffusione e valori di mercato. I principali risultati delle aste italiane e internazionali dal luglio 2013 al giugno 2014; più di mille illustrazioni in bianco e nero delle opere sul mercato (antiquari, aste, gallerie, privati); 100 grandi tavole a colori. Infine, una sezione speciale con le firme, i ritratti e gli autoritratti degli artisti e un repertorio aggiornato di musei e gallerie dell'Ottocento italiano.
L'innocenza dell'errore
Roberto Cotroneo
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2014
pagine: 125
Frutto di un lungo lavoro di composizione, queste poesie sono figlie del disincanto ma anche della speranza, della musica come del silenzio, e creano un luogo della mente in cui tutto vive sospeso, protetto e inalterato. La memoria separa la vita in tanti freddi tasselli, come coriandoli di neve dentro una boccia di vetro; la poesia li accende con la parola e rende la loro verità comunicabile, universale. Sono immagini sbiadite del passato, scene e dettagli di vita quotidiana, visioni e attese del futuro. Sono sentimenti e sogni e vuoti a perdere, sono ascese e cadute, note persistenti e corde che bruciano di passione. E se il tempo sventola i suoi vessilli come una condanna, l'amore lo sa quanto vale l'innocenza del suo errore.
Agenda letteraria. Premio Bagutta 1926-2014
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2014
pagine: 64
Edizione speciale dell'Agenda letteraria. Presentazione di Isabella Bossi Fedrigotti e Andrea Kerbaker.
Se vuoi puoi. Power. 10 strategie per ottenere ciò che vuoi nel business e nella vita
Roberto Cerè
Libro
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2014
pagine: 256
Ferruccio Lamborghini, prima di diventare un famoso costruttore di auto sportive, riparava trattori. Enzo Ferrari, prima di fondare la Scuderia, era stato rifiutato dalla Fiat. Leonardo Del Vecchio è cresciuto in un orfanotrofio, non ha potuto studiare e non aveva una lira; oggi è il terzo italiano più ricco. Non ci sono limiti! Gli unici limiti sono nella vostra psicologia. L'unico limite a quanto in alto potete andare è quanto credete di poter salire. Ognuno di voi può ottenere ciò che vuole nella vita, a tre condizioni: deve volerlo intensamente, deve conoscere le giuste strategie, deve applicarle. In più di 10 anni di esperienza come Allenatore Mentale di top manager, leader e professionisti di successo, Roberto Cerè ha raccolto in questo libro le 10 migliori strategie che hanno fatto la differenza nel business e nella vita di grandi personaggi. Che pur partendo da zero hanno raggiunto risultati straordinari. Qui sono contenute le strategie che Roberto Cerè ha portato in Scuderia Ferrari, Gucci, Banca Intesa e in molte altre organizzazioni di prestigio, in Italia e nel mondo. Con questo libro imparerete: come scoprire ciò che volete veramente realizzare nella vostra vita, personale e professionale; come liberarvi definitivamente dai vostri auto-sabotaggi, conflitti e demotivazioni; come rompere le barriere mentali che vi impediscono di raggiungere ciò che più volete.
Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 42
CATALOGO ARTE
Libro: Copertina rigida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2013
pagine: 700
Prosegue anche quest'anno l'attività dello storico "Catalogo" (in passato pubblicato anche da Bolaffi, Editoriale Giorgio Mondadori, Libri Scheiwiller) che fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento: oltre 1.000 schede dei principali artisti del periodo considerato, con biografie e bibliografie aggiornate degli artisti, aree di diffusione, valori di mercato; tutte le aste italiane e internazionali dal luglio 2012 al giugno 2013, con stime ed esiti completi; 1.400 illustrazioni in bianco e nero delle opere sul mercato (antiquari, aste, gallerie, privati). Sono presenti, inoltre, 100 grandi tavole a colori, una sezione speciale - "Firme e ritratti" - con le firme, i ritratti e gli autoritratti degli artisti e musei e gallerie dedicati all'Ottocento italiano.
Operazione acqua di felce. Storia d'amore e di 'ndrangheta
Franco Musolino
Libro: Copertina morbida
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2013
pagine: 182
Calabria, fine anni Sessanta. La vita di un piccolo paese dell'Aspromonte, Villalba, viene sconvolta dalla notizia della morte di Paolo Grifo, il giovane erede di una delle famiglie che contano nella 'ndrangheta locale. Lo hanno trovato riverso tra le felci, in una radura sulla montagna, ucciso con un colpo di pistola alle spalle. Faida tra famiglie mafiose? Delitto passionale? Il nuovo comandante della Stazione dei carabinieri, il maresciallo Giuseppe Gattullo, non ha ancora avviato le sue indagini che il paese è scosso da un secondo misterioso fatto. Davanti alla saracinesca dell'emporio di Villalba durante la notte qualcuno deposita su un lenzuolo alcuni macabri reperti. Un messaggio? Un avvertimento? Una minaccia? E a chi? Tutti in paese si aspettano che da un momento all'altro scorra il sangue della vendetta dei Grifo, e il maresciallo Gattullo è costretto a condurre le sue difficili ricerche in un ambiente che non ama certo la legge ufficiale, perché ripone una cieca fiducia nella giustizia che tradizionalmente impongono le Famiglie. Parallelamente al maresciallo e ai comandi provinciali dell'Arma, infatti, si scatena una seconda e più spietata caccia all'assassino. Quale giustizia arriverà per prima? Quella dello Stato che Gattullo si ostina a difendere, aiutato da un personaggio inconsueto, la bellissima e misteriosa 'magara' del paese, o quella inesorabile delle Famiglie?
Se vuoi puoi. Power. 10 strategie per ottenere ciò che vuoi nel business e nella vita
Roberto Cerè
Libro: Libro rilegato
editore: Metamorfosi
anno edizione: 2013
pagine: 251
Ferruccio Lamborghini, prima di diventare un famoso costruttore di auto sportive, riparava trattori. Enzo Ferrari, prima di fondare la Scuderia, era stato rifiutato dalla Fiat. Leonardo Del Vecchio è cresciuto in un orfanotrofio, non ha potuto studiare e non aveva una lira; oggi è il terzo italiano più ricco. Non ci sono limiti! Gli unici limiti sono nella vostra psicologia. L'unico limite a quanto in alto potete andare è quanto credete di poter salire. Ognuno di voi può ottenere ciò che vuole nella vita, a tre condizioni: deve volerlo intensamente, deve conoscere le giuste strategie, deve applicarle. In più di 10 anni di esperienza come Allenatore Mentale di top manager, leader e professionisti di successo, Roberto Cerè ha raccolto in questo libro le 10 migliori strategie che hanno fatto la differenza nel business e nella vita di grandi personaggi. Che pur partendo da zero hanno raggiunto risultati straordinari. Qui sono contenute le strategie che Roberto Cerè ha portato in Scuderia Ferrari, Gucci, Banca Intesa e in molte altre organizzazioni di prestigio, in Italia e nel mondo. Con questo libro imparerete: come scoprire ciò che volete veramente realizzare nella vostra vita, personale e professionale; come liberarvi definitivamente dai vostri auto-sabotaggi, conflitti e demotivazioni; come rompere le barriere mentali che vi impediscono di raggiungere ciò che più volete. Prefazione di Jean Todt.