Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Modern Publishing House

Piccolo dizionario della stampa. I termini più in uso nella stampa antica e moderna

Piccolo dizionario della stampa. I termini più in uso nella stampa antica e moderna

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 151

I termini della stampa sono nati con Gutenberg (1390 c.a-1468) e forse prima di lui. Comunque, è la figura dell'orafo di Magonza a storicizzare in Europa l'arte della stampa e, con essa, un'iniziale terminologia tecnica che, nel tempo, si è specializzata al punto da divenire il linguaggio stesso della comunicazione o, almeno, di quella comunicazione condotta attraverso strumenti tipografici. Per i corsi finalizzati alla trasmissione del mestiere del redattore o dell'editore, che - inevitabilmente - diviene stampatore in proprio o si avvale della tecnologia degli stampatori, è fondamentale fissare le parole convenzionali e i termini tecnici appropriati e idonei alla gestione di originali, bozze, pellicole da stampare...
10,00

L'assassinio come arte

L'assassinio come arte

Thomas De Quincey

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 102

Il volume è impreziosito da una serie di riproduzioni a colori di dipinti di Johann Heinrich Füssli - in un autoritratto sopra. Johann Heinrich Füssli (1741-1825), svizzero di nascita, da giovane fu seguace dell'estremismo romantico dello Sturm und Drang tedesco. Soggiornò per qualche anno in Italia, studiando in particolare i lavori di Michelangelo, ma trascorse gran parte della sua vita in Inghilterra, dalla cui cultura contemporanea, ma anche passata, venne notevolmente influenzato. In Inghilterra, fu pittore di storie antiche, medievali, shakespeariane, miltoniane, ma anche dantesche, rappresentate con forti accenti preromantici e romantici. Füssli vedeva nell'arte un'attività spirituale, anti-naturalistica; per lui, il "sublime" era nel sogno e nell'incubo - momenti in cui affiorano le più profonde regioni dell'animo - che, infatti, spesso raffigurò nei suoi dipinti e disegni.
13,00

Passport to Great Britain. Ediz. italiana e inglese

Passport to Great Britain. Ediz. italiana e inglese

Catherine Wrenn, Antonella Pozzi, Daniela Euli

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 143

Una guida pratica concepita per gli studenti italiani che visitano la Gran Bretagna e per tutti coloro che desiderano approfondire la propria conoscenza dello stile di vita britannico. Il lettore viene guidato attraversole varie sezioni attraverso una premessa in italiano, presentando un dialogo e una lista di vocaboli e di espressioni di uso comune con l'obiettivo di aiutare il lettore a crearsi un bagaglio lessicale utile soprattutto per fronteggiare diverse situazioni di vita quotidiana.
6,50

Gnomi della montagna

Gnomi della montagna

Luca Malavasi

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2009

pagine: 128

Gnomo: essere piccolo e invadente, del quale ricordiamo il cappello rosso a cono e l'aspetto bonario, l'ostentata timidezza e, talvolta, la gratuita malignità. Ma questa definizione non è certo esaustiva del mondo magico in cui egli vive: gli Gnomi vedono con acume molto superiore a quello dell'uomo e possiamo pensarli di gran lunga più lungimiranti; sono abili e veloci nel percorrere la strada della vita - un'esistenza protratta per almeno... quattrocento anni - durante la quale conoscono il piacere dell'amore e il timore della morte. Ebbene sì, perché gli Gnomi, dieci volte più astuti e intelligenti dell'uomo, vivono le medesime nostre situazioni, ma con una maggiore profondità: si innamorano, tentano le fughe verso l'ignoto, ricercano la salvezza dello spirito, l'integrità del pensiero, la genuinità dei sentimenti... Età di lettura: da 6 anni.
10,00

English language lab. Per la 2ª classe elementare
3,10

Canti popolari italiani

Canti popolari italiani

Luigi Inzaghi

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 160

Il titolo della raccolta è rassicurante: Canti popolari italiani non ha niente di ambizioso o di intellettualistico, non vuole parlare di filosofia o di altre discipline astratte; ci si aspetta qualcosa di corposo, concreto, magari spassoso e un po' "scollacciato", ci si immagina corse nei campi, bevute nelle osterie, odori e umori, colori e rumori di un tempo ormai scomparso, sebbene non così lontano dai nostri giorni. Tutto ciò è vero: gran parte delle promesse contenute nel titolo sono mantenute nelle pagine del volume. Ma - e c'è sempre un ma - all'interno c'è qualcosa di più rispetto alle aspettative. Non in tutti, ma in più canti di quanti si sospetterebbe, c'è della poesia, vera poesia, che può essere letta a vari livelli. E c'è sicuramente della vita, vita vissuta e non elucubrata, che può far riflettere lo studioso di storia e di costume, colpire il giovane di oggi, pressoché a digiuno di quanto accadeva nelle nostre regioni prima dell'avvento della televisione, affascinare l'anziano, evocandogli situazioni ed emozioni di un'epoca trascorsa, intessuta dagli orrori della guerra e dalla grazia della sua giovinezza.
6,50

Sherlock Holmes stories

Sherlock Holmes stories

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 142

6,50

The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde

The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde

Robert Louis Stevenson

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 140

4,00

Ambarabà Ciccì Coccò. Conte, filastrocche, ninnenanne

Ambarabà Ciccì Coccò. Conte, filastrocche, ninnenanne

Mariavittoria Antico Gallina

Libro: Libro in brossura

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 140

Un divertente e, a volte, un po' nostalgico repertorio di conte, filastrocche e niimeiiaime, attinte dalle tradizioni di svariate regioni della Penisola, che appartengono a pieno titolo alla poesia popolare italiana. L'autrice di questa raccolta non si limita a fornire i testi, talora italianizzandone la forma dialettale, bensì li commenta e li spiega, insegnando così a "leggerli" e a comprenderli in tutti i loro aspetti, anche e soprattutto con "gli ocelli di oggi", poiché non bisogna dimenticare che la poesia popolare, come tutte le produzioni, artistiche e non, è figlia del suo tempo.
10,00

L'arte di vivere. Riflessioni sulla vita e sulla morte

L'arte di vivere. Riflessioni sulla vita e sulla morte

Franc-Nohain

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 191

Maurice Etienne Legrand nasce in Bourgogne nel 1873. Quando, molto giovane, inizia a scrivere, sceglie lo pseudonimo Franc-Nohain quale omaggio al fiume Nohain, affluente della Loira che scorre nella sua regione natale. Laureatosi in storia e poi in legge, entra nell'amministrazione prefettizia, dove, nel giro di poco tempo, ricopre incarichi importanti. Ma la sua vocazione non è né la storia né il diritto. Inizia a farsi notare, sulla scena letteraria, con una serie di componimenti in versi alla moda dei simbolisti, che pubblica su alcuni giornali quali commenti a fatti del giorno; scrive numerose pièces in versi e svariati libretti d'opera, alcuni dei quali riscuotono un discreto successo; all'inizio del secolo, fonda un famoso periodico, "Le Canard sauvage". Al termine della Prima guerra mondiale, durante la quale si arruola, riprende la sua attività di pubblicista e scrive alcuni romanzi, fra i quali "L'art de vivre" ("L'arte di vivere"), nel 1929. Ma il genere che sembra essergli più congeniale è quello delle favole in versi, nelle quali dà voce a oggetti e animali nei cui dialoghi si rintracciano evidenti allusioni politiche e letterarie. Muore a Parigi nel 1934.
13,00

Anne Frank. Un racconto-documento

Anne Frank. Un racconto-documento

Ernst Schnabel

Libro: Copertina morbida

editore: Modern Publishing House

anno edizione: 2008

pagine: 190

"Ho seguito le orme di Anne Frank. Conducono attraverso la Germania; non c'era nessuna via d'uscita per lei. (...) Ho cercato di incontrare settantasei persone, che sapevo avevano conosciuto Anne o l'avevano accompagnata per un tratto o avevano seguito percorsi analoghi o avevano incrociato il suo, avendone o meno cognizione. (...) Ho trovato soltanto quarantadue delle settantasei persone. (...) Questo libro contiene le dichiarazioni di quarantadue testimoni, documenti del periodo dell'occupazione tedesca dell'Olanda e alcune annotazioni di Anne Frank (...)". In questo "racconto-documento" (come si è scelto di denominare il testo nella traduzione italiana che proponiamo) l'autore registra quello che i "suoi" quarantadue testimoni decidono di raccontargli e rilegge gran parte di quello che Anne ha annotato di suo pugno e che non è andato perduto, scoprendo, per quanto possibile, le "orme" di quella ragazzina, le sue "tracce delicate, sulla strada per raggiungere la scuola, (...) per seguire i sogni, sulla via di fuga, sulla soglia del suo nascondiglio... e infine sulla strada che conduce alla morte".
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.