Moderna (Ravenna)
Giksy Blue ad Antigua e ritorno. Diario di una veleggiata in Atlantico (2002-2003)
Paolo Borghi
Libro
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 304
Sei amici, non più giovanissimi, decidono di intraprendere un viaggio ai Caraibi in barca a vela. Il libro raccoglie, come in un diario, i fatti principali, le emozioni, le difficoltà e le sensazioni di una bellissima avventura per mare. Dal Mediterraneo alla traversata atlantica, alle regate ai Caraibi e infine il ritorno in Italia. Il libro descrive con abbondanza di dettagli alcuni incidenti nautici, divertenti aneddoti e fatti curiosi. Il tutto pervaso dall'umorismo e dalla goliardia del gruppo.
La Costituzione della Repubblica italiana
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 64
La Costituzione italiana è stata approvata dall'Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, promulgata il 27 dicembre 1947. Gazzetta Ufficiale n. 298, edizione straordinaria entrata in vigore il 1° gennaio 1948.
Lucciole senza meta
Stefano Sante Cavina
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 48
Amare è come scalare l'impervia parete di una montagna. Si affrontano sofferenze estreme per poi gioire sulla sua cima della scoperta, amore per ritrovare noi stessi, la nostra anima, in cima alla vetta per la conquista del cuore. Sensazioni potenti che non riusciamo sempre a controllare, che con le parole mai riusciremmo a spiegare, ma ci proviamo sempre per regalare agli altri penitenti gli infiniti aspetti dell'amore. Questi versi sono dedicati a tutti gli innamorati, a quelli felici e a quelli disperati poiché amore distribuisce equamente ai suoi fedeli, malinconia e gioia, poiché senza dolore non potremmo conoscere il valore vero dell'amore.
Il prigioniero di San Leo
Paola Amadesi
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 72
Giuseppe Balsamo, palermitano figlio di un venditore di stoffe o Alessandro conte di Cagliostro, portoghese? Chi era l'alchimista, massone, veggente e negromante vissuto in Italia nella seconda metà del XVIII secolo? E ancora: chi è stato rinchiuso nella Fortezza di San Leo, in provincia di Rimini? Giuseppe o Alessandro? Era veramente il famoso mago, il prigioniero che per quattro lunghi anni è stato tenuto in duro isolamento? E perché il suo corpo è scomparso? Un libro oggettivamente indagatore che raccoglie gli indizi storici più famosi e quelli più nascosti tra le pieghe del tempo, per comporre un mosaico il più completo possibile sulla leggendaria figura di Cagliostro. Con un contributo del Maestro Marco Schaufelberger, scrittore ed artista, scenografo e storico.
Giuseppe D'Arimatea. Alle origini della leggenda del Graal
Antonella Valentino
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 80
"Glastonbury è una cittadina del Somerset, una regione dell'Inghilterra occidentale, che si estende verso il canale di Bristol. Un tempo era perlopiù ricoperta dall'acqua. I mezzi più utilizzati per raggiungere questi luoghi erano semplici imbarcazioni, che venivano ormeggiate sui fianchi di quelle che adesso sono le colline. Le nebbie che si formavano dense trasformavano queste terre palustri in labirinti e le rare colline che si ergevano apparivano come isole. Attraverso queste nebbie si credeva che alcuni prescelti, perdendosi, potessero accedere all'isola di Avalon, il luogo più sacro della cultura celtica. Si narra che proprio qui, sulla collina di Wearyall, nel 64 d.C. sbarcò un gruppo di uomini provenienti da molto lontano. Il loro capo portava con sé testimonianza di una grande storia, che diede origine ad una grande leggenda. Questo libro prova a raccontarvi qualcosa di quest'uomo".
Bambole maledette
Paola Amadesi
Libro
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 72
"Bambole maledette" è un viaggio lungo i sentieri del paranormale, dove bambole dall'apparenza innocente si muovono e parlano, scagliano oggetti e si ribellano alle imposizioni dell'uomo. Bambole che contengono anima di defunti. Leggende. Leggende conservate nella tradizione dei musei del mondo e nella paura dell'umanità verso l'inanimato. Che, improvvisamente, palpita. Leggende, sì. Ma nelle leggende, si sa, c'è sempre un fondo - spesso solido - di verità.
Bruchi, rospi e serpenti. Cambiare pelle a un passo dal baratro
Giulia Reina
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 112
Un libro "utile" ai professionisti che si occupano di relazione di aiuto come medici, psicologi perché spiega come sia importante in certe situazioni la multidisciplinarietà. Utile alle famiglie che hanno una persona con Dca (disturbo del comportamento alimentare), una persona con autismo, agli imprenditori che sono in difficoltà e devono cercare soluzioni nuove per il loro business. L'autrice riporta i suoi dialoghi interni e quelli di persone che come lei hanno saputo dire grazie a quelle difficoltà e hanno saputo trasformarsi ovvero cambiare "pelle" pur rimanendo se stessi, così come fanno i bruchi, i rospi e i serpenti. Un libro per vedere la nostra vita e quella altrui per quello che è, ovvero un percorso unico e irripetibile di esperienze. L'autrice destinerà metà degli utili del libro ad associazioni di volontariato. Per sapere a chi saranno devoluti: giuliareina.it.
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Volume 1
Maria M. Baioni Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 320
Il volume I prende in esame: 1 Il fonema ossia i trenta suoni su cui si articola la lingua italiana e da cui derivano migliaia di parole: "Uno dei più importanti concetti della linguistica contemporanea" (A. Martine), a cui sono state dedicate 73 pagine. Del fonema si descrivono: il suo aspetto fisico trascritto secondo le norme di trascrizione dell'I.P.A. (International Phonetic Association - la fonetica); il suo aspetto significativo (la fonologia); il suo aspetto grafico (l'ortografia). Seguono esercizi significativi per capire il miracolo dei trenta suoni. 2 Il monema il segno linguistico più piccolo scelto dal parlante che presenta le due facce: lessicale un significato il senso , e/o grammaticale un significante il suono (i fonemi) dando origine ai monemi lessicali (o lessemi) liberi o vincolati (a serie aperta) e ai monemi grammaticali (o morlemi) liberi o vincolati (a serie chiusa) In tale concetto abbiamo orchestrato l'articolo, il nome, l'aggettivo, il pronome, accompagnati da esercizi adeguati. (I Parte della Morfologia)
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Volume 2
Maria M. Baioni Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 232
Il volume II riprende: 1 il concetto di monema la più piccola scelta che il parlante fa dotata di lessicale un significato il senso, e/o grammaticale un significante il suono(i fonemi) duplice scelta che comporta la presenza di monemi lessicali (o lessemi) a serie aperta che rientrano nel lessico; monemi grammaticali (o morfemi) a serie chiusa (di numero limitato) che rientrano nella grammatica. Il tutto applicato al verbo e all'avverbio, concludendo così il ciclo del I. Si passa successivamente all'organizzazione interna alle parole, agli elementi formativi, affissi e desinenze, che si uniscono alla radice delle parole, incidendo sui significati semantici e anche sui significati sintattici. (II Parte della morfologia: quella area della grammatica che praticamente studia i mutamenti nella pagina sonora delle parole, non trascurando però il loro significato semantico-sintetico: come dimostrano molti esercizi allegati). Anche sotto questo aspetto si tiene conto quindi dei suggerimenti della linguistica generale contemporanea.
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Volume 3
Maria M. Baioni Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il volume III mette in luce: 1 Il sintagma la terza struttura portante della lingua, che risulta una combinazione di monemi lessicali (lessemi) e/o grammaticali (morfemi) strettamente legati fra loro dal significato: struttura intermedia fra monema e frase. Ne consegue la classificazione dei monemi e dei sintagmi, la gerarchia dei sintagmi e il concetto di espansione (del nome dell'aggettivo, del verbo ecc.) con cui si distruggono i sintagmi dipendenti primari dai sintagmi dipendenti non primari: dipendenze primarie e secondarie necessarie per sottolineare meglio la gerarchia dei concetti, emozioni, sentimenti. Pluriarticolato l'Eserciziario anche con testi d'autore.
La voce delle parole. Il silenzio delle parole. Volume 5
Maria M. Baioni Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 216
Il volume V conclude l'analisi linguistica esplorando: 1 la semantica: i significati delle parole e la tipologia dei testi (descrittivo, narrativo, informativo, argomentativo ecc.) e la sociolinguistica: la diffusione delle parole nelle varie aree socioculturali, con particolare attenzione al concetto di registro (varietà del codice) in quanto contiene l'idea della flessibilità della lingua e di adattamento di essa a gruppi sociali diversi (famiglia, scuola, politica, burocrazia, pubblicità ecc.). 2 Interessante e soprattutto divertente lo spazio riservato a "La parola ai ragazzi", per cui si affronta anche per esempio parte di esperienze didattiche maturate a livello di Scuola Media su "Il fumetto", "Il giornalino di classe", "La novella" con esemplificazione di testi genuini svolti in classe dagli alunni. I prodotti dei ragazzi così pregevoli (alcuni anche premiati) sono una testimonianza che questo tipo di metodologia dà buoni frutti. Ci auguriamo che anche altri ragazzi ne possano godere. 3 L'ultima parte è riservata al romanzo e al libro di narrativa, nonché al linguaggio della poesia con esercizi di analisi e interpretazioni di poesie di Montale, Quasimodo, Ungaretti, Leopardi, senza dimenticare la prosa poetica di A. Manzoni. A coloro che vorranno prendere in mano questi testi, frutto di trent'anni di sperimentazione, auguriamo "Buon lavoro".
Il cammino delle pigne
Silvia Togni
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2016
pagine: 80
Età di lettura: da 7 anni.