Moderna (Ravenna)
Men on the Moon. An American history (1969-2019)
Stefano Cavina
Libro: Copertina rigida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 216
Nel 1969 il genere umano visitò un altro mondo per la prima volta. Fu un momento stupefacente per l'umanità; il sogno millenario di raggiungere la Luna si era avverato. Certo l'impeto dietro al progetto Apollo non fu solo la conquista di nuovi orizzonti ma anche un desiderio di prestigio nazionale. La Luna fu il traguardo finale di una gara spaziale fra Stati Uniti e Unione Sovietica e l'America vinse quella gara, ma per la gente Apollo 11 divenne l'araldo di una nuova fase dell'era spaziale che avrebbe portato l'uomo a superare i confini del proprio pianeta. Oggi a cinquanta anni da quella epica impresa guadiamo lo spazio con altri occhi grazie ai nostri emissari robotici ma dopo tanta attesa sarebbe ora di decidere di andare oltre la Luna e Marte sarà il prossimo passo dell'esplorazione umana dello spazio. Questo libro raccoglie alcune delle più belle immagini che gli astronauti hanno fatto sulla Luna e vuole essere un omaggio a quegli uomini coraggiosi che per primi hanno esplorato il nostro satellite naturale. E tutti noi siamo grati a loro e agli Stati Uniti per aver esaudito il nostro sogno con quella storica impresa.
Fatti e detti di Romagna
Teodorico
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 96
I “fatti” e i “detti” raccontati in questo libro sono tutti “veri” e “veramente accaduti”. Molti sono stati vissuti in prima persona dall’autore. I fatti descritti sono stati soltanto un po' “colorati”. Tutti i nomi del libro sono nomi di fantasia e gli episodi non seguono ordine alcuno. Sono indicati numerosi “soprannomi” che erano e sono una caratteristica della Romagna. Da ultimo, in seguito a numerose richieste di amici e conoscenti, viene riportato il discorso dell’autore quando - come avvocato - ricevette la toga d’oro.
Dante esule. Il male facile: femminicidi quotidiani
Giampiero Corelli, Monica Vodarich
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il fotoreporter Giampiero Corelli ha evitato di annullare con superficialità la distanza tra Dante e il nostro tempo e si è impegnato in un'operazione acuta e produttiva scegliendo di realizzare gli scatti dedicati a "Il male facile: femminicidi quotidiani", all'ombra di più o meno celebri monumenti danteschi. Dinanzi alle icone dantesche in pietra o in bronzo, Corelli ha traguardato attuali immagini di vita nelle quali la donna, le donne appaiono protagoniste. Narrazioni di Monica Vodarich, che si affiancano alle fotografie.
Bruno Benelli. Sindaco dei Giovani. Ravenna 1963/1968
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 64
A cinquant’anni dalla morte prematura di Bruno Benelli, sindaco di Ravenna negli anni Sessanta, colleghi amministratori, amici e compagni di partito ne rievocano la figura di uomo e di politico. Ne scaturisce il ritratto di una persona competente, colta, umana e capace di intercettare, come solo i grandi sanno fare, le sollecitazioni dei tempi e della storia. A lui si deve la realizzazione di opere di fondamentale importanza per lo sviluppo del territorio ravennate che hanno contribuito a definirne l’identità fino ai giorni nostri.
Le favole di Gunter Pauli. Darsena in blu
Gunter Pauli
Libro: Copertina rigida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 200
Età di lettura: da 10 anni.
Inidoneità. Storia giudiziaria di un manifesto
Cesare Albertano, Saturno Carnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 104
Come fare esperienza del tempo? Come riorganizzare il nostro rapporto col tempo? Con la scrittura. La scrittura nasce sempre da un sussulto della memoria e la memoria è un dovere, come lo è la storia. In questo breve romanzo si tratta di un tipico manifesto politico del ’68, del suo sequestro, di un’indagine, un presunto furto, un’istigazione a delinquere, una presunta diffamazione, un arresto vero, un carcere militare, due processi e loro epiloghi. Gli autori hanno creduto che, proprio affidandosi al loro doppio sguardo, uno interno e l’altro esterno alla vicenda, valesse la pena ricostruirla, cinquant’anni dopo, come storia sociale del ricordo, ibrida ricostruzione di fatti veri, fonti autentiche e finzione narrativa, rispettosa della dimensione umana e immune dal mito e dall’ideologia veri nemici della verità e della libertà.
Ersilio. Il Cardinal Tonini, i media come pulpito. DVD
Nicola Montese, Simone Ortolani, Roberto Vecchi
Film: DVD video
produzione: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2018
pagine: 16
Un docu-film per raccontare la storia del Cardinale Ersilio Tonini, l’Arcivescovo di origini piacentine che è stato in linea nei media come “portavoce ufficioso” della Chiesa italiana, pastore capace di leggere in modo profetico il futuro e animatore di importanti iniziative di solidarietà di Africa e in America Latina. Nato in una famiglia contadina nel 1914, alla vigilia dello scoppio della prima guerra mondiale, arriverà a solcare i mari della tv oltre al primo decennio del 2000, dopo la sua storica partecipazione al programma “I Dieci comandamenti all’italiana” di Enzo Biagi che renderà questo prelato, nominato Cardinale da San Giovanni Paolo II, “Comunicatore del Vangelo” presso il grande pubblico italiano.
Il cimitero monumentale di Ravenna. La città della nostalgia
Pietro Barberini, Cetty Muscolino
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 156
"A Ravenna l'ultimo progetto urbanistico vocato alla sepoltura si identifica con il Cimitero monumentale realizzato, sullo scorcio dell'Ottocento, fra le mura cittadine e il mare, fra la pineta e il canale naviglio Corsini, prendendo a modello le certose lombarde sulla base delle mode dell'epoca che si ispiravano al revival neogotico di gusto storicistico. Alle riflessioni di Pietro Barberini, che si affacciano sulla storia ravennate dalle prime testimonianze al giorno d'oggi, attraversando la presenza del culto nel dialetto e la lettura comparata dei cimiteri nel territorio, dobbiamo la narrazione del rito dei morti nella nostra città e nelle campagne. Cetty Muscolino ci accompagna in un percorso emozionale che mette in contatto le acquisizioni di derivazione scientifica del patrimonio archeologico con la storia recente e le questioni, tutte aperte, di senso e di culto, senza trascurare le necessità culturali di tutela. Il repertorio fotografico è poi un formidabile strumento per accostarci al luogo attraverso lo sguardo di Enzo Pezzi e Massimo Fiorentini e scoprire nuove inquadrature per nuovi paesaggi. Le pagine che seguono, e che abbiamo il piacere di salutare con il sostegno del patrocinio, sono testimonianza viva dell'affezione e della sensibilità che ci avvicina a un luogo tanto solenne quanto temuto, ma caro per i lasciti che ci legano alle generazioni passate che ci hanno preceduto." (Michele De Pascale)
Repetita iuvant?
Gianni Celletti
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 112
Correre a New York. 17 colori per riuscirci
Barbara Bartoli
Libro: Copertina morbida
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 144
"Ciao, sono l'autrice!!! Sono felice di averti incontrato, ora che stringi fra le mani queste mie pagine: sono tutte per te e ti aspetto all'interno del libro per regalarti il traguardo che meriti e così farti scoprire un infinito dentro di te. Scegli questo libro e corri a Trasformartiinte con 17coloriperriuscirci. Questo libro ti servirà comunque, qualunque momento della tua vita tu stia vivendo adesso."
Ersilio Tonini. Il vescovo giornalista
Nicola Lugaresi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 144
Il profilo storico di una delle figure più inconsuete della Chiesa italiana del secondo Novecento, Ersilio Tonini (1914-2013). La ricostruzione della vicenda biografica del cardinale è accompagnata dallo studio della sua riflessione sulla comunicazione sociale, sulla base del suo decisivo apporto giornalistico e umano in alcuni momenti fondamentali della società italiana: il secondo dopoguerra, il rapimento Moro e la strage della nave Elisabetta Montanari nel porto di Ravenna. Sono momenti accomunati dalla messa in discussione di valori fondamentali della convivenza civile e umana dove emerge la grande personalità e sapienza profetica del cardinale. Doti che hanno reso il “vescovo-giornalista” interprete della cattolicità di fronte all’opinione pubblica italiana.
Dante esule. Percorso contemporaneo 2017-11-07. Le parole-Le fotografie
Giampiero Corelli
Libro: Libro in brossura
editore: Moderna (Ravenna)
anno edizione: 2017
pagine: 128
Dante esule, percorso contemporaneo nell’Italia di oggi. Prosegue il cammino sul tema dell’esilio declinato alle frontiere, ai muri reali mentali che possono essere abbattuti, come nell'esperienza virtuosa che è stata portata avanti dal comune di Riace in Calabria, esempio attualissimo di accoglienza e inclusione sociale dei migranti dei giorni nostri. Ecco la figura di Dante che guida come sempre e coglie gli aspetti particolari che la nostra società contemporanea ci offre, dagli aspetti brutali a quelli virtuosi e pieni di bellezza.

