Momo Edizioni
Io non parto più. Le cicogne di Marrakech
Carolina Germini
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Siamo a Delft, in Olanda, e, come tutti gli anni, un gruppo di cicogne si prepara a migrare. Ma qualcosa non va per il verso giusto: Sandy, la più anziana, non ne vuole sapere di partire e così manda in crisi tutto il gruppo, soprattutto Daisy, figlia adottiva, scampata a un bracconiere. La storia delle cicogne di Marrakech ci insegna che la migrazione non è un semplice spostamento da un luogo all'altro ma un vero e proprio viaggio e, come tale, ha il potere di cambiare chi lo compie. È sorprendente pensare che le cicogne, come tutti gli uccelli, vivano nello stesso anno in luoghi completamente diversi come l'Africa e l'Olanda! Se Sandy, scegliendo di restare a Delft, interrompe un fenomeno naturale e ciclico come la migrazione, allo stesso tempo ci mostra il bisogno e il diritto di ognuno di scegliere liberamente dove vivere. E la paura della piccola Daisy di migrare senza la madre racconta bene come, in ogni partenza, si combatta sempre tra il timore di abbandonare la propria casa e il desiderio di costruirne una altrove. Età di lettura: da 6 anni.
La Fantastica. Un libro su Gianni Rodari
Paolo Do
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 112
L'occasione del libro è il centenario della nascita di Gianni Rodari, ma è solo un pretesto per raccontare il maestro, geniale scrittore per l'infanzia, ormai divenuto un classico che ancora oggi non ha finito di dire quello che aveva da dire. Facciamo che era... Questo libro potrebbe essere descritto da quel verbo imperfetto che i bambini pronunciano quando stanno per entrare in una favola. Questo è un libro sui processi dell'immaginazione e dell'arte di inventare storie; sul metodo della scompaginazione, della violazione delle norme per creare altre regole del gioco, della trasgressione, dell'invenzione, della creazione continua. Un libro rivolto ai genitori di tutti i tipi e di tutte le età, alle maestre della scuola d'infanzia, agli insegnanti delle elementari, ai lavoratori della formazione, ai ricercatori universitari, a tutti gli studenti alla ricerca di un punto di vista diverso su Gianni Rodari.
Portami al mare. Un viaggio nel Mediterraneo per piccoli scienziati
Emanuela Fanelli, Ernesto Azzurro
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Il nostro mare è in pericolo. L'inquinamento è alle stelle e il sistema economico sembra non esserne preoccupato. Ci penseranno i bambini a salvarlo! Una guida curata da due scienziati - biologi del mare - che ci insegna che l'ecologia non è un gioco e che - per salvare il nostro pianeta - bisogna prima conoscerlo. Il libro contiene i disegni (da ritagliare) di tutti gli abitanti del nostro mare Mediterraneo. Età di lettura: da 6 anni.
Lascio il lavoro. Racconti favolosi
Fabio Leggieri
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Fabio Leggieri è (anche) un musicista, e questo suo primo libro è pieno di ritmo, di ritornelli, di urla e di danza, è pieno di musica. Questi racconti brevi e fulminanti sono surreali e grotteschi, e i protagonisti hanno nomi corti e strani (Siep, Beach, Darf). La lingua che qui si parla è una lingua che viene da dentro. Da questi pezzi «favolosi» si affaccia un alfabeto di figure oniriche e stranianti.
La gemella buona e la gemella cattiva
Rossana Campo
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Una gemella buona e una gemella cattiva... Ma cosa significa essere buoni, e cosa significa essere cattivi? «C'era una volta una bambina molto, ma proprio molto cattiva. Almeno, questa era la voce che girava. Tutti dicevano così e questo io vi riporto, ma non posso giurarci su. Di nome l'hanno chiamata Peppa, perché succede che appena la vedono tutti dicono così: Eh la Peppa!». Età di lettura: da 6 anni.
Capitan Calamaio e il libro magico
Massimiliano Micheli
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 132
Esiste, in un mare lontano, l'Isola dei Pirati. Fu abitata dai più famosi pirati della storia e proprio qui nacque anche il nostro eroe: l'irresistibile Capitan Calamaio, esploratore dei Mari della Conoscenza, cittadino onorario della città di Sempre e ambasciatore dell'Isola del Sapere. Questa è l'avventura che ha segnato il suo destino. Età di lettura: da 6 anni.
Ulissa
Joan Rioné, Armand
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 32
Manuale di filosofia coatta
Giulio Armeni
Libro: Copertina rigida
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 112
Senza parole
Erica Silvestri
Libro: Libro rilegato
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 36
Davanti a quello che accade nel Mediterraneo rimaniamo «senza parole»: un'avventura di mare, di lotta e di solidarietà raccontata dai disegni e dalle illustrazioni. Un silent book, e anche un libro gioco da scrivere e disegnare.
Oltre il potere. Una prospettiva giuridica per le lotte sociali
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 272
Uno dei nodi cruciali della nostra epoca è il progressivo abbandono di una visione sistematica della società. Ne derivano la frammentazione delle idee e delle proposte e la rinuncia a disegnare complessivamente e coerentemente il sistema. L’associazione Giuristi Democratici nel corso degli anni ha profuso il proprio impegno concreto e ha sviluppato un dibattito interno proficuo e vivace. A un certo punto si è deciso di fare un salto di qualità. Provare a rendere coerenti analisi e proposte di trasformazione. Un concetto guida è stato determinante: l’attacco e il superamento del potere. I Giuristi Democratici vengono fondati nel 1964, tra gli altri, da Umberto Terracini, Bianca Guidetti Serra, Lelio Basso e Gianfranco Amendola con il fine di promuovere un concreto impegno di tutti gli operatori del diritto a difesa e per l’attuazione dei princìpi della Costituzione repubblicana, democratica, laica e antifascista, delle istanze progressive per l’applicazione della Convenzione dei Diritti umani, per il garantismo penale, per la realizzazione di una Costituzione europea autenticamente democratica.
Bollicina e gli amici Buffi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 32
Audiolibro con la voce di Caterina Guzzanti. Copertina di Zerocalcare. Illustrazioni di Alessandra Carloni, Gio Pistone, Krayon, Ale Senso, Alice Pasquini, Ruxo, Lucamaleonte, Gojo, Titti Fruhwirth, ExitEnter. Questo libro può essere letto con le parole, con le PECS, ascoltato tramite audiolettura e seguito con le illustrazioni. Una principessa bollicina in fuga dai cattivi. Un gruppo di Buffi arriva in suo soccorso. Un’avventura che toglie il fiato. Un lieto fine strambo e surreale. Creata da un collettivo di autori «estremamente normali» (o «normalmente estremi»), come ci confida Ciampacavallo nell’introduzione, e da undici illustratori d’eccezione, arricchita dalla voce di Caterina Guzzanti in audiolibro, questa storia d’amore e solidarietà oltrepassa allegramente il confine che la società pone tra ciò che è normale e ciò che non lo è (o non lo sarebbe). Con questo libro Ciampacavallo, organizzazione che si occupa di disabili gravissimi, inaugura la collana CiampaLibri. Da circa 30 anni Ciampacavallo è attiva sul territorio di Roma nella realizzazione e promozione di progetti di integrazione delle persone con disabilità. Oggi Ciampacavallo è un’associazione e una cooperativa, Centro Diurno per utenti «gravissimi» convenzionato con Roma Capitale e un Centro Diurno Outdoor. Ciampacavallo è anche un allevamento di cavalli allo stato semibrado, molti dei quali salvati da situazioni di maltrattamento o deprivazione; un maneggio; un vivaio; una serigrafia e un laboratorio artigianale, tutti gestiti da gruppi di lavoro integrati, composti da utenti, psicologi, educatori, tirocinanti, istruttori di equitazione e volontari. Età di lettura: da 5 anni.
Roma anni zero. Cronache dal municipio ribelle
Sandro Medici
Libro: Libro in brossura
editore: Momo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 176
«In queste pagine troverete molta politica. La politica che lotta per difendere il bene collettivo: a volte riuscendoci, a volte no, ma cercando sempre di farlo. La politica che non si lascia fermare da un presunto impossibile, che non si rassegna all’irrilevanza, ma forza i limiti, rompe le gabbie, esplora l’inedito, scopre, inventa, sperimenta, scava come le talpe e assalta il cielo». Nel primo decennio del secolo c’è stato a Roma un Municipio che ha imperversato con le sue speri-colate iniziative politiche, tra lotte, conflitti e slanci appassionati. Ha requisito interi palazzi per metterci dentro centinaia di famiglie senza casa. Ha per primo in Italia autorizzato le unioni civili e raccolto migliaia di testamenti biologici. Ha impedito speculazioni im-mobiliari e cementificazioni selvagge. Ha recuperato la memoria antifascista del rastrellamento del Quadraro. Ha liberato il Parco degli Acquedotti da abusivismi e spacciatori. Ha disseminato il terri-torio di concerti, festival teatrali e arene cinematografiche. Ha riconvertito per utilizzi sociali decine di immobili abbandonati. Ha trasformato le occupazioni abitative in case d’accoglienza per sfrattati. Ha promosso cooperative di lavoro e realizzato progetti per disabili e sventurati vari. Ha aperto am-bulatori popolari, servizi sociali autogestiti, biblioteche e centri culturali. Un’esperienza unica nel panorama romano, forse irripetibile. Prefazione di Fausto Bertinotti.

