Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa

Storia del mondo in 500 camminate d'autore

Storia del mondo in 500 camminate d'autore

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 400

Questa nuova raccolta di 500 camminate illustrate è una formidabile bibbia portatile con i percorsi e i paesaggi più amati dagli artisti, musicisti e scrittori più venerati al mondo. Un pool di giornaliste specializzate in viaggi guidate da Kath Stathers ha compilato questa immersione culturale totale nello spazio e nel tempo del pianeta. Dagli scenari che ispirarono sinfonie e capolavori della letteratura alle dimore divenute iconiche case museo, da desolate brughiere ai parchi nazionali, dalle metropoli alla natura più selvaggia, dalle strade dove bighellonare a quelle diventate ritornelli di canzoni. Un viaggio senza tempo per ritrovare Frida Kahlo e James Joyce, le sorelle Bronté o Raffaello, Beethoven e Mark Twain. Perdersi di nuovo con ognuno di loro, per poche ore, per un giorno o per due settimane. 500 camminate d'autore per sognare.
29,00

DMINC. Personalità multipla. L'arte di Delfina Mincarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 159

Pittrice e scultrice eclettica e originale, DMINC (nome d'arte di Delfina Mincarelli) si è affermata in ambito internazionale per le sue imponenti tele e il suo stile forte e innovativo, che unisce nel linguaggio universale dell'arte l'ideale di bellezza classico alla preziosa fastosità di tradizione orientale. Un'ampia documentazione fotografica, accompagnata dalla lettura critica di Giorgia Cassini, ne ripercorre l'evoluzione artistica.
50,00 47,50

Pappalardo. Cardinale dell'arte a Sagunto

Giovanni Bonanno

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 240

"Pappalardo cardinale dell'arte a Sagunto" è un ritratto inedito di uno dei maggiori protagonisti del dopo Concilio. Nella Palermo dominata dalla mafia, egli intuisce che l'arte contemporanea può costituire strumento di promozione umana e di evangelizzazione perché, oltre a essere segno di bellezza, possiede la forza profetica dell'accusa e della liberazione. Non è un critico Salvatore Pappalardo, ma un vescovo affascinato dall'intelligenza di pittori e scultori nelle cui creazioni, sovente, riecheggia l'urlo di Giobbe e il canto delle Beatitudini. Nel capoluogo siciliano Pappalardo è considerato defensor civitatis. Con le armi della ragione e della fede si ribella alla strategia del terrore, determinando nel popolo una decisa opposizione, che si radica nella parola biblica. Non teme di sfidare Cosa nostra e di rinfacciare alla politica - con il "Dum Romae consulitur Saguntum expugnatur" pronunziato davanti alla bara di Carlo Alberto Dalla Chiesa - il disinteresse di Roma nei confronti di una Sicilia violentata. Fin dai primi anni si fa promotore della riscossa morale servendosi anche del magistero dell'arte. Convinto del suo valore nella formazione delle coscienze, apre alla città il Palazzo Arcivescovile trasformandolo in sede di grandi esposizioni, cui partecipano maestri di generazioni e correnti diverse. Vasto, in Italia, il consenso di pubblico e stampa, attratti da opere che esprimono del "secolo breve" l'ansia catartica. Memorabili le Rassegne Nazionali del Sacro nell'Arte Contemporanea con protagonisti quali de Chirico, Cagli, Matta, Pirandello, Guttuso, Fazzini, Fontana, Rouault e con oltre trecento attori, interpreti della condizione dell'uomo. Lungo una traiettoria diacronica l'autore del libro racconta, con scrittura accattivante, l'avventura immaginifica di Pappalardo e di quanti lo collaborano, soffermandosi, criticamente, su mostre, incontri con artisti, visite a maestri, rapporti con scrittori, storici dell'arte e giornalisti, conferenze e dibattiti, creazioni di pale d'altare e sculture, progetti, meditazioni estetiche e sul capolavoro editoriale del primo Evangeliario moderno, che segue, a distanza di secoli, i miniati del Trecento. Ma anche sull'impegno a dischiudere nuovi orizzonti di bellezza alla Chiesa perché comprenda i linguaggi della contemporaneità e li accolga all'interno degli spazi sacri. Coinvolgente libro, denso di mille vite. Delinea la figura anticonformista del "cardinale di Sagunto", in dialogo con pittori e scultori, percepiti quali poeti e profeti, e lungimirante nel volere che l'arte costituisca, nella Chiesa e nella Società, sacramento di Bellezza.
34,90 33,16

I 100 piatti del prosecco

I 100 piatti del prosecco

Sandro Bottega

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 192

Una raccolta di ricette - dall'aperitivo al dolce - accompagnate da storie e curiosità che sono l'anima del territorio del Prosecco. Un viaggio attraverso una tradizione culinaria che ha saputo combinare quello che la natura offre spontaneamente con i prodotti dell'agricoltura e dell'allevamento, dando vita a una cucina creativa fatta di abbinamenti e contaminazioni di sapori e profumi e di nuove modalità di cottura, sempre all'insegna della semplicità e della genuinità. Qui nasce il Prosecco, che è protagonista della vita, della socialità e della convivialità: per conoscere qualcuno non lo si invita a bere un caffè ma "mezzo Prosecco". Orgoglioso dell'enogastronomia, del paesaggio, della tecnologia e del patrimonio artistico della sua terra, Sandro Bottega ha voluto rendere omaggio alle genti schiette e laboriose che la abitano e che ne hanno creato e ne custodiscono la cultura.
19,90

Le montagne rosa. Viaggio alla scoperta delle Dolomiti

Le montagne rosa. Viaggio alla scoperta delle Dolomiti

Massimiliano Ossini

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 224

“Le montagne mi hanno insegnato a meravigliarmi, a ringraziare, a ritrovare me stesso e a scoprirmi parte integrante di una comunità e del creato. In montagna ho imparato a dire di sì alla vita, a gettare il cuore sempre oltre ogni ostacolo”. Un viaggio alla scoperta del nostro Paese che parte dalle Dolomiti. Visitando valli, cime, borghi e sentieri, l'autore ci racconta i luoghi e le loro storie, ci parla delle sue emozioni e ci accompagna lungo percorsi a piedi attraverso i silenzi e la profonda bellezza della natura.
24,90

Libro

Maccio Capatonda

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 222

Marcello Macchia è nato all'ospedale di Vasto nel 1978, partorito da sua mamma. Maccio Capatonda invece è nato nel 2004 dentro un armadio, quando Marcello, intento a registrare la voce fuori campo per il trailer "La febbra", diede un nome al suo personaggio, senza pensarci troppo. Nessuno dei due poteva immaginare che, da allora, non si sarebbero più separati, e insieme avrebbero creato sketch, trailer, serie tv e film che li avrebbero consacrati tra i protagonisti della scena comica italiana. In questo libro Marcello Macchia e Maccio Capatonda si alternano per raccontare la loro storia, dai primi istanti di vita del primo a quello che sta facendo ora (proprio adesso!) il secondo. Un'autobiografia sincera e profonda in cui il lettore, dopo aver finito di leggere i lunghi preamboli che precedono l'inizio del libro, scopre le passioni segrete di Marcello e come ha fatto a diventare famoso Maccio, come sono nate le produzioni più famose e come ha fatto l'autore a sopravvivere alla tragica, lenta scomparsa dei capelli. Ma attenzione: grazie alla narrazione ironica e a tratti surreale, la storia talvolta prende derive imprevedibili venendo interrotta da aneddoti paradossali, dettagli improbabili, capitoli fuori dal tempo che si insinuano tra riflessioni serissime e rivelazioni a cuore aperto. Infine, “Libro” soddisferà alcuni grandi interrogativi che i fan di Marcello/Maccio si sono sempre posti: chi è Riccardino Fuffolo? Come è nato il tormentone di Padre Maronno? E soprattutto… che fine ha fatto Buonanima?
16,90 16,06

Parole che danzano

Roberto Bolle

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 240

"Sollevai la cornetta e composi il numero. Il tempo di dire: 'Mamma, mi hanno promosso primo ballerino', e scoppiai in lacrime. Eravamo una gioia sola. Era la realizzazione di tanti sacrifici, di un percorso voluto, sofferto, travagliato, che mi aveva visto andar via di casa da ragazzino. In quell'istante non percepii tanto la mia gioia quanto la loro. Di questo sarò sempre grato alla danza. Mi ha offerto la possibilità di diventare un unico battito, un unico sentimento, prima con i miei genitori, e successivamente con il pubblico." Comincia da qui la storia intima e profonda di Roberto Bolle. Una storia narrata in prima persona da uno dei più grandi ballerini del nostro tempo, raccogliendo - in un vocabolario inedito, coinvolgente, appassionato - le parole che hanno dato e danno senso alla sua vicenda artistica, personale e umana. Una "coreografia" di pensieri, ricordi, sogni, desideri, paure ed emozioni, composta dagli assolo di alcune straordinarie "parole che danzano".
29,90 28,41

Il Vangelo secondo Burgez. Tutto quello che non vi hanno mai detto sul fast food più scorretto e amato al mondo

Simone Ciaruffoli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 220

Tutti i segreti, le vicissitudini, gli scandali, le messinscene irriverenti e l'incredibile storia che stanno dietro alla nascita di Burgez, uno dei brand più discussi e di successo degli ultimi anni, raccontati dalla viva voce del suo fondatore. Un'impresa imprenditoriale, di marketing, ma soprattutto umana che in cinque anni ha condotto Simone Ciaruffoli dalla povertà assoluta alla ricchezza.
17,90 17,01

Sanpietrino e il segreto della Valle Oscura

Sanpietrino e il segreto della Valle Oscura

Luisella Traversi Guerra

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 344

Sanpietrino è nato da genitori amorevoli e cresciuto in una baita di montagna, a contatto con una natura incontaminata. Ma è un bambino veramente bruttino e, solo quando inizia ad andare a scuola, vive sulla sua pelle - nei rapporti con i compagni - le conseguenze del suo essere così sgraziato e diverso dagli altri. La storia di Sanpietrino si sviluppa via via a cavallo tra due mondi paralleli: lo scenario decisamente fantasy della Valle oscura - luogo segnato dai malefici della strega Pitimilla e dal suo oppositore Asgard - e la realtà contemporanea delle metropoli e dei grandi spazi americani. In un mondo caratterizzato dall'eterno scontro tra il Bene e il Male, Sanpietrino si confronta con i sentimenti e le relazioni di amicizia e amore che caratterizzano la vita degli adolescenti e ne formano il carattere preparandoli all'età adulta. Età di lettura: da 11 anni.
19,90

Il vizio della curiosità

Philippe Daverio

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 536

Per Philippe Daverio la curiosità non è un difetto ovviamente, anzi: è la base stessa della conoscenza. Aveva una grande voglia di capire, di indagare la complessità delle cose, e le sue qualità di divulgatore stanno soprattutto nel riuscire a trasmettere a tutti l'entusiasmo per l'arte, la storia, i musei, la cultura, e nella straordinaria capacità di parlare di qualunque argomento, anche dei più complessi, con semplicità e da prospettive spesso inedite. Grazie alla sua competenza, all'ironia pungente, al gusto per l'aneddoto e il dettaglio, e alle suggestioni spesso stravaganti della sua grande cultura enciclopedica capace di creare connessioni inaspettate, i suoi racconti appassionano, generano interesse e il desiderio di andare a fondo. Questo libro è un progetto a cui teneva particolarmente. Una sorta di "almanacco del giorno dopo", che dà libero sfogo alla sua inesauribile voglia di spaziare nel mondo della cultura e delle sue passioni. L'autore si propone di accompagnare i suoi lettori giorno per giorno, con una notizia, un'immagine, una memoria, uno stimolo ad andare oltre. Un volume da tenere sul comodino e da leggere a poco a poco per ritrovare, pagina dopo pagina, la sua inconfondibile ironia e vivacità.
24,90 23,66

Il Dalai Lama. Un santo dei nostri giorni. Biografia in immagini e parole

Il Dalai Lama. Un santo dei nostri giorni. Biografia in immagini e parole

Tenzin Geyche Tethong

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 351

Questa cronaca illustrata offre una narrazione approfondita e originale dell'epopea tibetana e della vita del Dalai Lama. Attraverso le testimonianze di chi gli è stato vicino e un tesoro di oltre quattrocento immagini dell'inestimabile bellezza del Tibet, racconta quella che è stata la creazione dal nulla di una nazione in esilio e la lotta instancabile di Sua Santità per il suo popolo. In un ricco intrecciarsi di biografia, storia e tradizione, compone un resoconto dettagliato non solo dei tumultuosi eventi che hanno costretto il Dalai Lama a intraprendere il suo cammino, e che da una situazione di grande pericolo l'hanno portato a imporsi come personalità internazionale, ma anche delle sue iniziative di rilevanza mondiale per alleviare la sofferenza dei popoli, sconfiggere i problemi del mondo e promuovere il benessere dell'umanità attraverso lo sviluppo di un'etica universale e compassionevole e di una collaborazione tra scienza e religione. Tendzin Choegyal aveva tredici anni quando, nel 1959, seguì il fratello maggiore, il Dalai Lama - all'epoca ventitreenne - nella sua pericolosa fuga verso l'India. Decenni dopo, ha chiesto con insistenza al suo vecchio amico Tenzin Geyche Tethong - per quarant'anni collaboratore personale del Dalai Lama - di raccontare la storia del loro popolo. Ai due anziani della comunità tibetana si sono unite l'iconografa Jane Moore e una squadra di creativi, e dai loro sforzi è nato un ritratto intimo, memorabile, esaustivo, che offre in questi tempi incerti una rinfrancante retrospettiva su un leader, una cultura, una causa e una visione che hanno conquistato l'attenzione e i cuori delle persone in tutto il mondo.
29,90

Il viaggio dell'imperatore Qianlong nelle terre meridionali. Il capolavoro di Xu Yang alla corte della dinastia Qing

Il viaggio dell'imperatore Qianlong nelle terre meridionali. Il capolavoro di Xu Yang alla corte della dinastia Qing

Zhu Min

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 528

150,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.