Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Montaonda

L'alveare, un superoganismo speciale. Indagini e divagazioni di un apicoltore curioso

L'alveare, un superoganismo speciale. Indagini e divagazioni di un apicoltore curioso

Giovanni Bosca

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2022

pagine: 132

In questo libro facilmente accessibile a tutti, sotto forma di racconto di un apicoltore esperto e curioso troviamo una panoramica del mondo delle api, e del loro rapporto con l'uomo, con un ricco glossario che offre ampi spunti di approfondimento e studio sul magnifico insetto
14,00

Verme a chi? E altre storie di divulgazione scientifica per i più piccini

Verme a chi? E altre storie di divulgazione scientifica per i più piccini

Anna Marta Lazzeri, Marco Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2022

pagine: 96

Età di lettura: da 6 anni.
15,00

La via dell'orto. Una riflessione narrativa e poetica dell'autore sulla propria vita

La via dell'orto. Una riflessione narrativa e poetica dell'autore sulla propria vita

Emiliano Terreni

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2022

pagine: 32

Un percorso individuale da un quartiere periferico dell'area fiorentina a un podere sul limite del bosco nella Valle del Falterona.
3,00

Cosa fanno gli animali. Etologia per i più piccini

Cosa fanno gli animali. Etologia per i più piccini

Anna Marta Lazzeri, Marco Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2022

pagine: 80

Storie di piccioni che tubano, pulcini a becco spalancato che pigolano, rondini grandi viaggiatrici, lucciole che lampeggiano, ragni mimetici, scorpioni molto materni, mosche camuffate da vespe, lombrichi dal genere incerto, stravaganti cavallucci marini coi piccoli nel marsupio anche se sono maschi, predatori che sanno ingannare, come la rana pescatrice, gatti e cani che marcano il loro territorio con la pipì... tutto quello che avreste voluto sapere del mondo animale ma di cui pochi libri per ragazzi parlano. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Lungo il sentiero dei castagni. Una storia di api, vacche e montanari

Lungo il sentiero dei castagni. Una storia di api, vacche e montanari

Marco Anselmo Motetta

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2022

pagine: 104

Antonio non dice mai di no, è sempre pronto a intervenire, lavorare, correre dove serve, sembra quasi il personaggio di una fiaba; ma è così che deve essere in una logica contadina degna di questo nome. Segue i lavori e le stagioni, le mucche e il pascolo, la festa del paese; a questa vita piena e palpitante della montagna sisovrappone la sua, quella di un giovane, nel cui orizzonte un giorno entrano le api. Una scoperta gioiosa, con un nuovo ritmo che s'innesta e scatena una piccola rivoluzione.
10,00

Scuolalimentare. Volume Vol. 1

Scuolalimentare. Volume Vol. 1

Stefania Capecchi, Lia Buonagurelli

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2021

pagine: 80

il primo di una serie di libri sulla corretta alimentazione, opera di una nutrizionista e una cuoca, che affrontano volta per volta gruppi di alimenti: i cereali, carne, pesce, uova, formaggio, ecc.
10,00

Nella marroneta. Realtà e incanto

Nella marroneta. Realtà e incanto

Elettra Lorini

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2021

pagine: 92

Esperienze ed emozioni suscitate dalla scoperta della marroneta, un bosco che è frutteto e ambiente di lavoro, frequentandolo nel corso dell'anno, seguendo le piante e preparando la raccolta dei preziosi frutti.
15,00

Celle reali nella mia Arnia! Cosa devo fare?

Celle reali nella mia Arnia! Cosa devo fare?

Wally Shaw

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2021

pagine: 42

Una guida pratica delle diverse opzioni per risolvere un momento critico nella vita dell'arnia, che indica la volontà dell'alveare di sciamare. Tutti gli elementi indispensabili per fare una diagnosi esatta della situazione e scegliere l'intervento più adatto per ottenere quanto si desidera.
10,00

Ascoltiamo cosa dicono le api. L'uso della bioacustica per una migliore comprensione della vita dell'arnia

Ascoltiamo cosa dicono le api. L'uso della bioacustica per una migliore comprensione della vita dell'arnia

Maurizio Iori

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2021

pagine: 148

"Ascoltiamo cosa dicono le api" analizza un aspetto del ‘sistema api’, preso in considerazione dalla ricerca soltanto di recente, ovvero la maniera in cui le api comunicano tra di loro mediante segnali vibroacustici. Come accade per molti altri esseri viventi, anche le api comunicano anche in modo sonoro e, come parte costitutiva della comunicazione sonora, come vedremo più avanti, vanno considerate anche le vibrazioni trasmesse tramite il favo. Sono queste due inscindibili componenti ciò che noi definiamo “comunicazione vibroacustica”. "Ascoltiamo cosa dicono le api" non si concentra solo nel descrivere il modo con cui comunicano tra loro, ma vuole anche aiutare a capire, analizzando il suono che volta per volta le api emettono, che cosa le api stanno facendo dentro l’arnia: se per esempio accudiscono la covata, ventilano l’arnia per ridurre l’umidità del miele, oppure se sono pronte a sciamare o sono affette da un’infestazione come nel caso della presenza dell’acaro Varroa.
15,00

Energia verde? Prepariamoci a scavare. I costi ambientali e sociali delle energie rinnovabili

Energia verde? Prepariamoci a scavare. I costi ambientali e sociali delle energie rinnovabili

Giovanni Brussato

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2021

pagine: 246

Una decarbonizzazione rapida e profonda in tutto il mondo è lo scenario elaborato dalla IEA (International Energy Agency) per riuscire a contenere l’aumento delle temperature medie nel modo più rapido possibile, e prevede l’impiego massiccio delle tecnologie conosciute come green: pannelli fotovoltaici, impianti eolici, sistemi di accumulo e mobilità elettrica. La costruzione di questi dispositivi richiederà enormi quantità di risorse non rinnovabili. Per sostenere la richiesta la World Bank stima che nei prossimi 25 anni sarà necessario estrarre 3,5 miliardi di tonnellate di metalli, una quantità colossale: estrarremo più rame nel prossimo quarto di secolo che in 5000 anni di storia dell’umanità. La carenza di efficaci tecnologie per il riciclo dei materiali provenienti dall’obsolescenza dei dispositivi comporterà inoltre la produzione di enormi quantità di rifiuti. L’autore analizza gli impatti di simili obbiettivi su più livelli. Dal punto di vista estrattivo realizza un percorso attraverso il Pianeta per descrivere gli impatti ambientali e sociali dell’industria mineraria, dai boschi dell’Alaska alla foresta andina ecuadoregna, dal deserto di Atacama all’isola di Sulawesi, fino a prendere in considerazione l’intenzione, già avanzata da più parti, di sfruttamento minerario dei fondali oceanici. Descrive quindi le principali conseguenze legate all’attività estrattiva: dal drenaggio acido, che contamina le risorse idriche, ai potenziali disastri legati alle dighe di sterili, come quelli avvenuti di recente in Brasile, alle diverse conseguenze dell’estrattivismo sulle popolazioni locali. Ma in particolare la verità scomoda è che la maggior parte dei metalli viene e verrà consumata dai cittadini di una manciata di nazioni ricche, mentre le conseguenze ambientali, sociali e culturali, ricadono e sempre più ricadranno sulle popola- zioni delle nazioni povere da cui vengono estratti. Completano l’analisi consi- derazioni di carattere geopolitico, che evidenziano come queste materie prime critiche, fondamentali per centrare gli obbiettivi degli Accordi di Parigi sui cambiamenti climatici, comportino una dipendenza nelle forniture da Paesi in diretta competizione per i medesimi obiettivi, come la Cina, evidenziando come la dipendenza attuale dai combustibili fossili verrà sostituita da una dipendenza dalle materie prime.
20,00

I ragni non mi fanno paura. I ragni si mostrano e si raccontano, un libro per trasformarvi da aracnofobi in aracnofili

I ragni non mi fanno paura. I ragni si mostrano e si raccontano, un libro per trasformarvi da aracnofobi in aracnofili

Anna Marta Lazzeri, Marco Vannini

Libro: Libro rilegato

editore: Montaonda

anno edizione: 2020

pagine: 120

Aiuto! Un ragno! Che bestiaccia! Già, ma se invece provassimo a guardarlo più da vicino? I ragni - che non sono insetti! - sono un vastissimo gruppo di specie, più di 50.000, ovvero quasi dieci volte di più di tutti i mammiferi, che si sono diversificate e adattate ai più diversi ambienti. In questo volume, corredate da illustrazioni accurate anche dal punto di vista scientifico, troverete una quindicina di storie, raccontate in prima persona dagli stessi ragni, che ci introducono nel fantastico mondo: ragni volanti, subacquei, ballerini, saltatori, dalle forme e abitudini più diverse, accomunati dall'essere tutti predatori e dall'uso della seta, con la quale creano bozzoli per proteggere i loro piccoli, tessono trappole, possono volare o vivere sott'acqua.
17,00

Un camper per il morto. Giallo mugellano

Un camper per il morto. Giallo mugellano

Marco Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: Montaonda

anno edizione: 2020

pagine: 204

Ecco ripubblicata la prima avventura della serie: Falteri, commissario fiorentino, è ancora in servizio e si trova a indagare su una morte anomala, in un parcheggio del Mugello, collegata a un misterioso camper. Se ne serve una strana coppia, con cui il lettore fa subito conoscenza: la giovane Brigitte (alias Bri-Bri), francese prostituta per ribellione, e Michela, trans ex-informatico, che spostandosi in camper per la Toscana offrono i loro servizi ai clienti con cui, volta per volta, fissano appuntamenti volanti via internet. Il cellulare di un cliente morto “sul più bello” resta in mano loro, ignare del fatto che vi sono racchiuse informazioni d’estrema importanza per una cosca di famiglie casertane. Questa scatenerà un sanguinoso inseguimento con assalto finale, mentre il Falteri, già poco incline ad obbedire agli ordini superiori, intuisce il rischio a cui sono esposte le prostitute, e s’impegna con le sue sole forze per cercare di salvare le ragazze...
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.