Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nardini

L'olio. Storia, tradizione e usi della millenaria cultura dell'olio d'oliva

L'olio. Storia, tradizione e usi della millenaria cultura dell'olio d'oliva

Roberto Bosi

Libro: Copertina rigida

editore: Nardini

anno edizione: 1993

pagine: 120

10,00

Lezioni di filosofia del linguaggio

Lezioni di filosofia del linguaggio

Dario Antiseri, Massimo Baldini

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1989

pagine: 288

19,63

Animali fantastici

Animali fantastici

Leonardo da Vinci

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1982

pagine: 115

In questo volume troverete favole, leggende e facezie di Leonardo da Vinci interpretate e trascritte da Bruno Nardini. Leonardo ama tutta la natura e specialmente gli animali che ne sono l'espressione più viva e più varia. Ma tutto è ambientato in un clima di concretezza e di magia in questo libro: un uccello immaginario chiamato Lumerpa, che abita nelle lontane montagne dell'Asia e non fa ombra perché ha le penne tanto luminose da cancellarla, è vero e leggendario come il cane del contadino che s'incanta a guardare i piccioni, o l'asino che non beve nel ruscello finché l'acqua intorbidita dalle anatre non torna limpida...
10,07

Teoria del restauro e unità di metodologia. Volume 1

Teoria del restauro e unità di metodologia. Volume 1

Umberto Baldini

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1978

pagine: 202

21,00

Bollettino ICR. Volume 18-19

Bollettino ICR. Volume 18-19

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1900

pagine: 160

45,00

Bollettino ICR. Volume 20-21

Bollettino ICR. Volume 20-21

Libro

editore: Nardini

anno edizione: 1900

45,00

Lo stato dell'arte. 8° Congresso nazionale annuale IGIIC (Venezia, 16-19 settembre 2010)
40,00

Per la storia della basilica di Santa Croce a Firenze. La restaurazione generale del tempio (1815-1824)
14,00

La mia banda suona il blues. Micio Mici e i suoi Amici Blues Band. La vera storia

Massimo Tilli

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 174

Little Rain, spirito del blues, ci narra in questo libro la storia vera di una blues band, la Micio Mici e i suoi Amici Blues Band, formata da amici (musicisti e da sempre anche membri di gruppi musicali diversi) che da anni si ritrovano per celebrare un rituale di solidarietà, altruismo e passione per la musica. Stare insieme, suonare insieme, senza fini di lucro, solo con musicisti che condividevano e condividono tuttora l'amore per il blues, preferibilmente in contesti socialmente impegnati e con finalità benefiche, erano i presupposti irrinunciabili dell'attività artistica della Micio Mici e i suoi Amici Blues Band. Ma come è nata la band? E che colpe (o meriti) ha il blues? Qualcuno, quando nasci, ti dona qualcosa: alcuni ricevono la passione per le arti figurative, altri per la musica, e con questi doni si attraversa una storia personale, unica e irripetibile. La musica li aveva salvati dalle abitudini e dalle tempeste, quei ragazzacci sgangherati della Micio Mici e i suoi Amici Blues Band, per alcuni di loro era diventata un lavoro ma la passione per quel dono era la stessa e tutti li accomunava.
18,00 17,10

Andrea, ovvero il teatro elegante

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 218

Autore e regista di teatro, creatore di organizzazioni di promozione culturale e ideatore di iniziative in ambito teatrale ed editoriale ma anche politico, Andrea Di Bari, scomparso nel 2022, viene ricordato con questa pubblicazione che vede la testimonianza di amici, colleghi e collaboratori, perché resti viva la memoria di una figura così significativa, importante protagonista della vita culturale fiorentina ed esempio di creatività artistica e sapienza organizzativa. Intellettuale apprezzato e legato fortemente a Firenze, sapeva miscelare la sua vena artistica con la capacità di coinvolgere enti e istituzioni in progetti nei quali cercava, prima che l'affermazione personale, di contribuire alla crescita culturale della sua città nella cui identità era totalmente immerso, perseguendo una dimensione non localistica, con vocazione internazionale. Il teatro, in particolare, era la sua passione e ragione di vita, ma il suo impegno lo ha visto fertile creatore anche nella produzione di contenuti della politica laica per un'Italia pienamente libera e repubblicana, nella tradizione familiare. La sua vita è sempre stata improntata al rispetto e alla tolleranza rispetto a persone e idee e quindi in questo senso "galante" come il suo lavoro nel teatro, dove si è conquistato il rispetto e l'amicizia di tutti coloro con cui ha collaborato. Questo libro, dedicato alla figura di Andrea Di Bari, è nato su suggerimento di Franco Camarlinghi, partecipe di una lunga esperienza, politica e culturale, nella vita pubblica di Firenze, che ha coinvolto Anna Maria Meo, moglie di Andrea e sua compagna di lavoro per decenni, poi Direttrice del Teatro Regio di Parma. L'inserimento del volume nella collana editoriale "La scena fiorentina", nata per felice intuizione di Andrea Di Bari, era doveroso e naturale viste le caratteristiche dei titoli già pubblicati e di quelli in programma. Camarlinghi e Meo hanno voluto far partecipare al ricordo di Andrea e della sua vicenda umana e professionale numerose persone fra le tante che lo hanno accompagnato a vario titolo nella vita privata e in quella pubblica, a partire dalla famiglia.
18,00 17,10

I doni di Sisto V alle terre del Piceno. Un percorso nei Musei Sistini

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 164

«Molti possono esser i modi di ricordare il quinto centenario della nascita a Grottammare di Felice Peretti/Sisto V, un figlio illustre della nostra terra picena. Un modo è certamente quello di rivisitare oggetti a lui appartenuti o comunque legati al tempo e alla cultura in cui è cresciuto, oggetti che hanno alimentato la sua vita di fede. Il percorso attraverso i Musei Sistini, che prendono appunto da lui il loro nome, percorso che è stato appositamente pensato per questa ricorrenza centenaria e che questa pubblicazione ci presenta, parla visivamente del profondo clima di fede che ispirava a quel tempo i nostri territori, del grande amore del bello attraverso cui veniva espressa la fede e del comprensibile orgoglio che legava il popolo alle sue chiese.» (dalla presentazione di Carlo Bresciani. In questo clima si è formato Felice Peretti nella sua infanzia. Questo clima, almeno in parte, ci aiuta a comprendere come un figlio di una umile famiglia sia arrivato fino al papato e sia stato promotore di innumerevoli iniziative artistiche, e non solo, che ancora oggi connotano la storia di Roma e anche della nostra Diocesi.
10,00

Dimmi parole. Poesie, aforismi e confidenze

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 2023

pagine: 166

Dimmi parole è una raccolta di poesie di autrici e autori non vedenti, frutto di un ampio progetto di scrittura; l'idea di realizzare e curare questa raccolta è nata per dare spazio alle poesie create dagli autori nel corso della loro vita e all'interno dei laboratori di scrittura creativa. Per gli autori di questa raccolta, scrivere è porsi domande, interrogarsi sugli aspetti rilevanti della vita ed esprimere i temi esistenziali attraverso una poesia semplice, diretta e coinvolgente, dai versi fluidi che scorrono come una melodia. Con la poesia abbiamo trovato la libertà di creare combinazioni e legami, di vagare alla ricerca di significati, perdendosi in nonsense, solo apparenti, per poi riconquistare le parole perse. In Dimmi parole, l'amore nelle sue diverse accezioni e la natura con la sua straordinaria bellezza e semplicità intervengono a dare conforto e a rispondere alle tante domande; a volte basterebbe sdraiarsi su un prato, "tornare a giocare con i fili d'erba", sentire il calore del "primo sole battere sulla pelle", dare rilievo a gesti e parole di cura, con la speranza - quasi certezza - che ci sia ancora qualcuno in grado di "com-patire", di andare verso l'altro, e di trasgredire "le regole dell'egoismo e della sopraffazione".
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.