Nonsolopoesie Edizioni
Profumo di pulito
Mario Pastore
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 140
È la storia di una famiglia, ma sopratutto di un mondo di affetti, gioie, dolori in cui il lettore attento può trovare qualche cosa, tipo suggerimenti o insegnamenti, di preciso non lo possiamo sapere. Vi sono dei messaggi ben precisi veicolati dall' autore, come l'importanza della flessibilità mentale e l'accettazione della diversità come momento di crescita personale e collettiva. L'educazione familiare, i valori morali e i principi basilari fanno parte di una tematica che lo scrittore arricchisce seguendo una linea ben precisa che non lascia spazio ad atteggiamenti o sentimenti negativi quali, per esempio, la presunzione e l'arroganza.
Danzando a Central Park
Giuseppina Scuteri
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 88
Lsa silloge poetica di Giuseppina Scuteri è un dipinto, un quadro ricco di immagini, profumi e colori, al pari di uno dei suoi affreschi che la poetessa e pittrie realizza, come una istantanea fissata da un obbiettivo, ma in questo caso l'obbiettivo non è uno strumento fotografico ma di scrittura, una fotografia dell'anima scattata dalla creatività e dall'estro artistico di un poeta che vuole attraverso i colori descrivere con i versi le emozioni di quel soggiorno newyorchese, dove Central park ne è un simbolo. Un simbolo di quotidianeità dove una comunità si incontra e si confronta in quel confondersi tra culture e diverse fedi religiose che una società multietnica offre. Al centro di questo dipinto, due ragazzi che danzano...a Central Park e che fanno da coreografia, non solo ma anche da scenografia su quel palcoscenico, e allora ecco i colori e i profumi prendono forma in quella danza. Come fossero loro gli spettatori, i grattacieli, gli skyscrapers, che con il loro luccichio sono gli spettatori di quella rappresentazione che è poi una metafora di vita. Nella poesia di Giuseppina Scuteri vi sono tutti gli elementi per volare e sognare ad occhi chiusi, dove grazie ai colori, suoni e profumi riesce a vedere le notti delle città mai conosciute che ci accomunano e ci uniscono, noi precari abitanti di questo pianeta, nella vita e nell'amore.
L'insostenibile fragilità dei fiocchi di neve
Noemi Valentina Paiola
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 388
I fratelli White gestiscono il loro Bed & Breakfast nella splendida dimora di famiglia, sul lago del piccolo villaggio di Aurora, un luogo sospeso nel tempo nello stato di New York. White Hause non è una casa come le altre, l'amore ha sempre fatto parte di lei, e come una casa stregata, anche lei possiede leggende e peculiarità. Amy White, la sua giovane proprietaria è il cuore che la risiede prendendosi cura dei suoi ospiti. Ogni giorno realizza dolci di stagione,miscela le sue erbe per creare infusi speciali che lasciano i suoi ospiti contenti di un servizio a loro ridervato in via esclusiva. Non le manca nulla eccetto la ragione per cui ha trasformato il lascito del nonno in una dimora ricettiva. Ambiente natalizio, la neve cade ed ha cominciato ad attecchire e tutti nel villaggio sono contenti. Nella sua vita appare Killian un misterioso pianista irlandese di passaggio, e sarà subito chiaro che le loro vite si intrecceranno in quel meraviglioso angolo di mondo, e sarà lui per primo a comprendere che la ragione per cui si trovava lì era solamente per lei, Amy. Nel loro tempo insieme comprenderanno di essere legati da un qualcosa di indissolubile, che in passato è sopravvissuto persino alla morte, scoprendo di appartenersi, proprio come la luna, appartiene all'oscurità della morte.
Adunata
Marco M. Colombo
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 60
Le liriche di Marco Colombo che fanno parte di questa singolare raccolta "Adunata" rappresentano un' opera singolare ed innovativa. Il perfetto connubio tra prosa e immagini fanno pensare ad un percorso che l'Autore vuole fare assieme al lettore, invitandolo ad esprimere opinioni e valutazioni proprie durante la lettura. L'assenza di prefazione ne è un esempio palpabile. l'Autore non vuole "imbeccare" il lettore alla valutazione dei testi ma bensì favorire quella moltitudine di concetti che si intrecciano in questo viaggio di sperimentazione poetica. Anche le immagini che per la loro configurazione sono delle vere e proprie fotografie, scatti di momenti di vita che apparentemente risultano disconnessi dall'insieme sillogico. L'Autore vuole provocare il lettore anche in maniera cruenta proponendo una discontinuità sillogica che colpisca e favorisca l'insorgere di quesiti le cui risposte sono demandate al fruitore della raccolta. Un tentativo quello di Marco Colombo che lo colloca in quella fascia di artisti innovativi e che fanno della sperimentazione culturale e poetica l'oggetto della propria attività, suonando l'Adunata delle mille coscienze.
Finzione. Percorsi di vita
Ivan Catellani
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 84
"Che cos'è la poesia? E' un urlo silenzioso, una felicità che traspare attraverso i versi, un quadro dipinto con la penna rappresentando momenti di vita vissuta, è un sogno mai avverato, una speranza sospesa tra realtà e fantasia. La poesia è un percorso di vita, che sia immaginaria o reale, parte dall'anima mettendola a nudo. E' esporre il proprio IO al lettore affinché si rispecchi e colga l'essenza della vita, dell'amore, delle paure e di tutto ciò che nasce dal profondo dell'animo. Ivan Catellani con la sua raccolta esprime tutto ciò che è poesia, tutto ciò che si coglie da un percorso di vita."
La rabbia dentro (esterno uomo)
Daniele Mugnai
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
Il gioco nello specchio
Federica Innocenti
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un racconto che è quasi uno specchio in cui il lettore può intravedere parte di sé e della complessità umana. La narrazione si snoda attraverso un vero e proprio salto nel passato, narrando due storie ambientate in due differenti periodi storici che confluiscono in un unico messaggio, si può essere felici solo e semplicemente essendo se stessi. La protagonista del racconto, una donna giovane, bella e intelligente, scopre la felicità lasciando cadere una maschera, quella che la società e lei stessa in primis si era imposta ad ogni costo. Niente e nessuno era riuscito a toglierle quella maschera. Neanche l'affetto della famiglia e la grande passione per la musica erano serviti. Poi una vocina, un bimbo le chiede di giocare e alla fine una struggente suonata di violino intona una ninna nanna per un bimbo che le aveva insegnato ad essere felice, un messaggio d'amore.
Un geniale Spingilegni
Venanzio Berton
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 328
L'autore non scrive una normale storiella, ma quasi un dècoupage, descrivendo le vicende che si susseguono nel libro come se fossero delle singole immagini che si presentano al lettore-spettatore in modo vivace, coinvolgendolo piacevolmente.
Il mondo è fatto a spigoli
Angela Rosauro
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 120
"Il mondo fatto a Spigoli" è un libro "misto" a metà strada tra diario, testo poetico e libro per immagini, all'interno del quale prosa, poesia e arte visiva si richiamano, si rincorrono, talvolta si confondono in un unicum espressivo che mai sovrasta nè oscura l'originaria complessità. Il lavoro ha un'organizzazione che lascia appena intravedere il percorso diacronico lungo un asse temporale di sviluppo che conduce la riflessione lungo strade impervie, concentrandosi intorno ad alcuni nuclei fondanti: il tempo, la morte, il senso. E' a un tempo poesia privata, sociale, conflittuale, esostenziale, sempre però espressione autentica di un "sentire" l'uomo e la sua esistenza nella sua realtà effettuale e metafisica in un rapporto sinestetico, fatti di rimandi continui e irrisolti . I temi tipici della riflessione metafisica nei suoi rapporti con la scienza, con la religione, con la psicologia lasciano emergere la visione travagliata del vivere umano sospeso tra la condizione di "materia errante" e "aspirazione a essere". Poesia dichiaratamente sentimentale dove tale connotazione assume funzione di categoria interpretativa privilegiata. Tutte le scelte stilistiche assumono rilevanza connotativa diventando esse stesse "sostanza Poetica" fondendosi in una scelta linguistica poliespressiva. Frammentazione e destrutturazione, uso dell'olofrase, contribuiscono a costruire un linguaggio metacomunicativo.
Nella mia sera
Antonio Pelliccia
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 86
"Nella mia Sera" di Antonio Pelliccia, già nel termine "sera" indica tutta una condizione dell'animo e della vita caratterizzata da un complesso di sentimenti oscillanti tra il declino, l'abbandono, la tristezza, il rimpianto e la speranza. Nonché il sogno e la fede, il desiderio di un rinnovo di vita o il raggiungimento di una serenità dello spirito. La sera però anche come metafora di vita che volge al tramonto. Tra ragione e sentimento spesso prevale la riflessione sulla condizione emotiva. Poesie struggenti nella delicatezza della musicalità dei versi, nella pregnanza di termini appropriati ad indicare uno stato d'animo oscillante fra la gioia di un amore vissuto ed il rimpianto per un’estate della vita che tramonta inevitabilmente nel suo autunno. Una silloge che affascina anche il lettore, per la sua tematica e lo spinge a correre veloce verso la sua conclusione per gustare tutte le sue rappresentazioni allegoriche, le metafore, per comunicare in modo leale e sincero il proprio cuore. Sarà il lettore a gustare in pieno la fragranza delle parole e l'ampia gamma delle sensazioni che il poeta Antonio Pelliccia esprime nei suoi versi fruibilissimi, perché chiari, musicali e impregnati della sincerità che solo un poeta può trasmettere nelle sue poesie.
La mobilità dei silenzi
Antonella Carpentieri
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Questa silloge poetica nasce nel tempo del corona virusin occasione del primo look down e nelle tantissime negatività del periodo,vi è una positività. Il fermarsi e di essere immersi nella più estrema intimità,ed allora zampillano perle autarchiche. Silenzio fuori e dentro di noi,burrasca e quiete tra mattino e sera,onde di pensieri nei lunghi giorni.Unn ascolto profondo nel dono del silenzio e nella sua velocita nell'emozionare. La voce dell'immobilità diventa assordante,nell'essere anche noi portatori di silenzio. Ritmi incalzanti,sorprendenti come non mai ed un bisogno irrefrenabile ed inarrestabile di condividere su carta. Si abbandonano le false credenze del nostro tempo, le certezze vacillano per avvolgerci in una realtà più vera, mistica e spirituale visione del mondo che ci appare proprio quando la paura di perdere tutto ti assale. Ed ecco allora che odori,musica,colori e i silenzi che parlano li riscopri in fragranze ritrovate che come musica si compone vivendo nel silenzio. ti assale una gioiosa allegria e come una bambina ascolti il ronzio di un insetto,un uccello che cinguetta,nell'essere tutto assolutamente immobile. Voci che vanno dirette al cuore scaturendo mille variabili assonandosi a ritmi musicali, e è qui che la voce del silenzio diventa assordante.Voglia incontrollabile di dare voce alle emozioni. Come una farfalla,svolazzo nella mia anima,le parole si trasformano prendendo forma prepotentemente. Illuminazioni fugaci e penetranti albergano in me intimi e spirituali sentimenti,si diluiscono i dolori e i piaceri si prolungano,lontano da ciò che è superfluo. Prende corpo e si anima, tramutandosi in sentimenti scritti " La Mobilità dei Silenzi".
Avevo le spine
Floriana Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 168
Anna e Piero sono una coppia stabile, stanno insieme da un tempo lunghissimo e anche se Piero non è gradito alla madre di Anna, la loro relazione va avanti ugualmente. Sono stati amici di scuola che si sono persi duranti gli anni universitari, poi un pomeriggio d'estate di un giorno qualsiasi si sono ritrovati e non si sono più lasciati. A far vacillare il loro rapporto sono i figli che non arrivano, fino al momento di una gravidanza inaspettata. I due sono al settimo cielo ma presto si accorgono che quella gravidanza non li farà mai diventare genitori. Mentre ognuno affronta la situazione a modo suo e quando Anna perde, anch'essi perdono la loro strada. Piero parte per l'Oriente e Anna fa fatica a far passare i giorni. Comincia così una metamorfosi che la porterà a essere una persona diversa e molto più vera di quanto sia stata fino a quel momento. Cambia lavoro e incontra Fabio che gli insegnerà cosa vuol dire perdere veramente qualcuno e la accetterà per quello che è. Un brutto incidente interromperà il percorso di Anna un anno dopo aver lasciato Piero, proprio mentre gli dice addio per sempre, in un simile pomeriggio d'estate che ha lo stesso colore e sapore di quando si erano ritrovati.