Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuovecarte

Un foglio grande come il mare

Un foglio grande come il mare

Maria Serena Mazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2007

pagine: 136

Una storia familiare, che parte da una donna, Maria, alla fine dell'Ottocento, e traccia, insieme alle vicende personali, la storia dell'isola d'Elba, soprattutto quella più remota, tra Marciana, Pomonte, Fetovaia, Seccheto, San Piero e Marina di Campo, Un'Elba presentata nell'"incanto sorprendente della sua nudità". "Ci vorrebbe un foglio grande come il mare" - così Mazzi in apertura - "per scrivere le storie di gente di un'isola bella e difficile, dai tramonti struggenti e dal passato tormentato, preda di tanti, dominatori e potenti, dissipatori voraci di risorse naturali ed umane, modellata nei secoli dalla resistenza tenace degli umili, dal lavoro paziente, dall'abbraccio liquido del suo mare che un poco la culla, un poco la protegge, un poco la estrania e un poco fa navigare fino a lei i nemici".
10,00

Donne medievali. Un percorso storico e metodologico

Donne medievali. Un percorso storico e metodologico

Enrica Guerra

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2006

pagine: 128

Che cosa significa oggi fare "storia delle donne" e che differenza c'è nelle diverse culture e nella storiografia dei diversi Paesi? Quanto ha influito sulla materia lo sviluppo del pensiero femminista? E ancora, la storia delle donne nel medioevo ha una sua specificità? Conoscere il proprio passato può davvero porre le basi per una maggiore emancipazione e consapevolezza nel presente? Sono solo alcuni dei quesiti affrontati da questo volume, che non pretende di essere esaustivo, ma si pone come un pratico manuale di orientamento per chi voglia entrare nell'argomento della storia delle donne, traendo da esso gli spunti, anche metodologici, per approfondire la ricerca.
15,00

La fabbrica dello zucchero di Ficarolo

La fabbrica dello zucchero di Ficarolo

Libro

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2016

pagine: 71

13,00

Una strada aperta

Una strada aperta

Cristina Rocca

Libro

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2016

5,00

Far filò. Divagazioni fra amiche

Far filò. Divagazioni fra amiche

Gina Nalini Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2016

pagine: 150

Già dal titolo l'autrice dichiara cosa c'è fra le righe di questi racconti e ci riporta ad una pratica "antica". Ma in questa nostra epoca, dominata da reti sociali e mezzi di comunicazione sempre più sofisticati, che senso può avere "far filò"? Tre amiche, che hanno qualche decennio sulle spalle, ma che vivono una vita attiva, piena di interessi, impegni, relazioni, decidono di incontrarsi periodicamente, fissando ogni volta un tema su cui riflettere, parlare, scambiare opinioni. I pomeriggi, organizzati a casa dall'una o dall'altra, vedono quindi intrecciarsi ricordi personali, suggestioni d'arte e di storia, esperienze di vita, attualità e amore per la "loro" Ferrara. Così, fra pagine dedicate al Palio e agli eventi in città ed altre che dichiarano l'amore per gli animali o l'impegno nel volontariato, tanti argomenti si alternano, in una cadenza grave e leggera, che tocca anche temi più crudi, come la violenza sulle donne o la tragedia dei migranti. Le protagoniste, tuttavia, e con loro l'autrice, non cedono mai a cupezza e senso di rassegnazione, quanto piuttosto affrontano anche le negatività dell'esistenza con un'apertura positiva e ricca di impegno, accoglienza, speranza.
8,00

Le tre fiere

Le tre fiere

Sara Fantini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2015

pagine: 150

Cappuccetto Rosso è pronta ad intraprendere un nuovo viaggio, ma la mamma non è disposta a lasciarla partire da sola. Assolda perciò l'epico Achille, condottiero esperto e guida impavida. La foresta diventa luogo di misteriosi accadimenti: guerre, fughe confuse, scene di spionaggio. Sono ancora i lupi i nemici privilegiati della ragazza, che, tra colpi di scena e inaspettate rivelazioni, dovrà combattere, tuttavia, anche contro coloro che più le sono vicini: gli uomini stessi. Tra incontri improbabili resi possibili, vecchi nemici e nuovi amici, Cappuccetto Rosso si trova di fronte alle riflessioni "di un adolescente dei nostri giorni alle prese con il disadattamento, le difficoltà della crescita, le violenze del quotidiano, l'attuale disorientamento valoriale." Età di lettura: da 10 anni.
12,00

Ma... chi parla? La mia vita sul filo del telefono

Ma... chi parla? La mia vita sul filo del telefono

Giovanna Fonti

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2014

pagine: 108

10,00

L'angelo delle fragole. Storia di gente di una volta

L'angelo delle fragole. Storia di gente di una volta

Stefania Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2014

pagine: 92

10,00

La crosta e la mollica ovvero le avventure di Cesarino

La crosta e la mollica ovvero le avventure di Cesarino

Nicoletta Zucchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2013

pagine: 144

Un paese adagiato nella pianura, una villa abbandonata, un ragazzino e la sua banda, un vecchio contadino che sa seguire le piste della memoria e della natura. Luglio del 1969, siamo a cavallo dei giorni dell'allunaggio. Cesarino, il protagonista, e la sua banda vogliono assistere in modo originale alla missione spaziale, vogliono guardare da vicino al futuro. Alla prima epica avventura si succedono, nella calura estiva, giorni di noia assoluta. Non durerà a lungo. Un pomeriggio scoppia un litigio furibondo, ne segue un precipitare rovinoso e i ragazzini sprofondano nel passato della Seconda Guerra Mondiale e della Shoah. Un orsetto, una lettera, un bambino scomparso li pongono davanti ad una tragedia, ad un enigma tutto da risolvere.
10,00

Le bibliofiabe ovvero i racconti della signora Libricini

Le bibliofiabe ovvero i racconti della signora Libricini

Annasilvia Randi

Libro

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2012

Un libro-oggetto composto da un cofanetto contenente alcuni fogli di dimensioni e piegature diverse nei quali leggere le fiabe e trovare le istruzioni per costruire un proprio libro-gioco. Le fiabe sono ambientate nella Biblioteca Ariostea di Ferrara, che diventa la biblioteca per antonomasia, un universo misterioso e seducente, nell'intento di trasmettere alle nuove generazioni il senso di un'esperienza di vita e di cultura. I personaggi principali sono i libri stessi, introdotti dalla Signora Libricini, una sorta di bibliotecaria-cantastorie che proprio dai ragazzi scoprirà i vantaggi delle tecnologie informatiche per proseguire il suo compito di conservare e divulgare storie e diffondere l'amore per la lettura. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Scintille di un unico fuoco. Anselmo Perri 'Nzermu S.J.

Scintille di un unico fuoco. Anselmo Perri 'Nzermu S.J.

Libro

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2012

pagine: 28

5,00

I labirinti del potere. Este e Malatesta Parisina e altre storie dall'Italia del primo Quattrocento

I labirinti del potere. Este e Malatesta Parisina e altre storie dall'Italia del primo Quattrocento

Maria Serena Mazzi

Libro: Libro rilegato

editore: Nuovecarte

anno edizione: 2010

pagine: 184

Questa ricerca mescola due generi. Partendo da una questione sentimentale cerca di costruire una biografia e tracciando le linee di una vita si sforza di collocarle in un disegno più complesso di legami dinastici e di relazioni fra i potentati d'Italia nel primo Quattrocento. Per secoli la vita di Parisina Malatesta, divenuta signora Estense, che costituisce il centro dell'indagine, è stata riassunta in un disperato nodo della passione, letto ogni volta con gli occhi e con la mente di altri tempi, che, certo, non le appartenevano. Ma la vita affettiva di cui parlava Febvre è un'altra cosa dallo scandalo di corte acceso dal tradimento adulterino e culminato con la vendetta omicida. È un mondo complesso e ampio, governato da regole, leggi, sentimenti, emozioni che attengono a una socialità in movimento e si esprimono in forme peculiari in ogni tempo. Perciò questo libro su Parisina non è un libro sul suo amore, sull'infedeltà e sulla morte, ma un percorso nei labirinti del potere e delle relazioni fra potenti, nello spazio delle città e delle corti italiane del primo Quattrocento, attraverso le esistenze di quel tempo remoto.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.