Oblomov Edizioni
Alligatore dimmi che non vuoi morire
Igort, Massimo Carlotto
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il primo noir mediterraneo creato direttamente per la scrittura visiva del graphic novel: un investigatore senza licenza, una storia di affari senza scrupoli, il ritratto senza sconti di un'Italia corrotta dietro la facciata perbene.
Senza paura
Anthony Mazza, Andrea Campanella
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 120
L'amore per il calcio e il cinema, una storia di formazione, soprusi e lotta. «Senza paura», come canta Vinícius de Moraes.
Piranha
Yoshihiro Tatsumi
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 220
Donne inquiete e uomini dalla sensualità oscura. Anime capaci di meditare l'estremo nel cuore affollato della grande città. Il Giappone scabroso e antieroico di un maestro del gekiga.
5 è il numero perfetto. Dietro le quinte
Igort
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 171
4 opzioni, 6 registi, 10 stesure della sceneggiatura. Dopo un iter rocambolesco che ha visto ipotesi di coproduzioni con Europa, Asia, Stati Uniti, ecco finalmente in sala "5 è il numero perfetto", il film tratto dall'omonimo e pluripremiato graphic novel. A dirigerlo, infine, è lo stesso autore. Una produzione internazionale, ancora una volta, e un cast di eccezione. Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso.
Friedrich. Lo sguardo infinito
Sebastiano Vilella
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 106
Dresda, 1825. Il dott. Carl Gustav Carus, fisiologo e pittore dilettante, è convocato nell’ufficio della polizia segreta del re di Prussia a causa di una vicenda misteriosa che coinvolge il suo amico e maestro Caspar David Friedrich. L’artista, ormai alle soglie della vecchiaia e osteggiato dalla critica e dall’incomprensione del pubblico, ha abbandonato la famiglia e la città per ritirarsi a vivere in solitudine nel Riesengerbirge, in una zona interdetta dove da tempo si verificano fenomeni inspiegabili che hanno scatenato la fantasia e la superstizione delle genti del posto. L’ispettore Tieck ha scoperto che ci sono misteriosi collegamenti tra i dipinti di Friedrich ed alcuni individui scomparsi, poi ritrovati inspiegabilmente nella zona proibita.
Peanuts. Nato per dormire
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 190
Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts.
L'intervista
Manuele Fior
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 175
Italia, 2048. Lassù qualcuno ci guarda... Futuro prossimo: una generazione si sente vecchia, stanca, finita. Un'altra, più giovane, avanza e cerca di costruire nuovi valori e modelli di convivenza alternativi alla coppia e alla famiglia. Un racconto sul passare del tempo e sulla nostra società che sta cambiando. Questo graphic novel è un romanzo di fantascienza che non esplora le stelle, ma il delicato, fragile universo interiore delle relazioni e dei sentimenti di ciascuno di noi.
Il paradiso delle aragoste
Edward Brends
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 254
Il paradiso delle aragoste è Puerto Limón, Costa Rica. O meglio, lo è per un limitato periodo, nel 1947. Henry Darce, il protagonista del libro, si trasferisce a Puerto Limón dalla capitale San José proprio quell'anno. Ragazzo sveglio e diligente, vive con la sorella e il cognato e frequenta la scuola con ottimi risultati. In breve tempo Henry perderà però la tranquillità che credeva di aver trovato in quella graziosa cittadina affacciata sul Mar dei Caraibi. Le aragoste invadono le spiagge, diffondendo tra gli abitanti l'effimera sensazione di potersi arricchire facilmente. Lasciandosi coinvolgere da due amici fannulloni, Henry si ritrova a crescere prematuramente, alle prese con i loschi traffici dei poteri locali, i primi drammi amorosi e una guerra civile alle porte.
Kokoro. Il suono nascosto delle cose
Igort
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 128
Attingendo ai propri taccuini di viaggio, riprodotti in formato originale, «Kokoro» racconta l'incontro di Igort con alcuni tra i più importanti esponenti della cultura giapponese, da Ryuichi Sakamoto (premio Oscar per la colonna sonora de L'ultimo imperatore di Bertolucci e protagonista della musica elettronica d'avanguardia, insieme a David Sylvian) a Katsuhiro Otomo (creatore di Akira, fumettista e regista pluripremiato), sino a Rumiko Takahashi (regina del manga, autrice di Ranma 1/2, Lamù, Maison Hikkoku, raccontata dal suo editor): uomini e donne di frontiera, capaci di parlare alla sensibilità dell'Oriente e dell'Occidente.
Cortázar
Jesús Marchamalo, Marc Torices
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 232
L'arrivo in Francia dall'Argentina peronista, la vita a Parigi, le case, la letteratura, gli amori, l'impegno politico, gli amici, la passione per la boxe e il jazz: viaggio a fumetti nella vita di uno dei più originali scrittori argentini del Novecento, protagonista della stagione sperimentale del romanzo europeo e sudamericano.
La notte del Mocambo e altre storie
Serge Clerc
Libro: Libro in brossura
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 107
Il re moderno della "ligne claire", maestro incontrastato di ironia, ci dà il benvenuto nel suo mondo rutilante.
Peanuts. Mai braccare un bracchetto!
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Oblomov Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 190
“Il mondo dei Peanuts è un microcosmo, una piccola commedia umana sia per il lettore candido che per quello sofsticato”. Così scrisse Umberto Eco nella prefazione alla prima edizione italiana dei Peanuts. Quasi settant’anni dopo la loro prima apparizione, siamo ancora assetati di Peanuts. Perché, per proseguire con le parole di Eco (traduttore di molte strisce presenti in questa edizione Oblomov), Schulz mostra chiaramente le nevrosi universali dell’uomo moderno; ma “all’improvviso, in questa enciclopedia delle debolezze contemporanee, ci sono (...) schiarite luminose, variazioni disimpegnate, allegri rondò dove tutto si pacifca in poche battute. I mostri ritornano bambini, Schultz diventa solo un poeta dell’infanzia”.