Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Paesi Edizioni

Ribelli d'Europa. Viaggio nelle democrazie illiberali da Visegrad all'Ucraina

Alberto Simoni

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

C'è un posto nel cuore della Mitteleuropa che negli ultimi anni si è trovato al centro delle vicende politiche del Continente, un luogo simbolico dove la storia si intreccia oggi più che mai con l'attualità politica. Si chiama Visegrad. Da qui è partita la linea dura di Ungheria, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia contro Bruxelles. Temi: migranti, giustizia e stato di diritto, budget e fondi europei, omosessualità, sino allo scontro sulla guerra in Ucraina. Il premier ungherese Viktor Orban - a lungo intervistato dall'autore nel saggio - guida il fronte di questi 4 Paesi che vogliono cambiare l'Ue, limitandone il raggio d'azione per custodire la sacralità della sovranità nazionale. Con prefazione di Paolo Valentino.
14,00 13,30

Beirut au revoir. Il crocevia del Medio Oriente tra bellezza e macerie

Chiara Clausi

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Una piccola New York nel cuore del Libano. Beirut è lì da sempre. Non stanca, anzi provoca una sorta di dipendenza e di malinconia. Chi non la conosce spesso ne fa un ritratto non corrispondente alla realtà. Quello di Chiara Clausi è invece un punto di osservazione privilegiato sulla capitale crocevia di tutte le tensioni mediorientali, una guida utile per chi vuole capire questo pezzo di mondo così complicato ma imprescindibile negli equilibri globali. «Beirut è una continua festa perché la danza di oggi potrebbe anche essere l’ultima». Con prefazione di Francesca Mannocchi.
14,00 13,30

Bugie di guerra. La disinformazione russa dall'Unione Sovietica all'Ucraina

Francesco Bigazzi, Dario Fertilio, Luigi Sergio Germani

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Dezinformacija significa molto più che fake news per i russi. Questa parola, immediatamente comprensibile e dalla forte risonanza anche in italiano, indica quel sistema globale e coerente basato su menzogne, mascheramenti e inganni, che ha avuto la sua applicazione più capillare in Unione Sovietica. Ma questo metodo è determinante ancora oggi per il Cremlino: Vladimir Putin lo ha messo al centro della sua strategia per l'invasione dell'Ucraina. Partendo dalla storia e arrivando all'attualità, il saggio svela i segreti della propaganda russa nel mondo.
15,00 14,25

La maldestra. Tormenti e passioni del centrodestra italiano

Paolo Guzzanti

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Con questo libro Paolo Guzzanti analizza origini e ragioni del fallimento del progetto berlusconiano di un centrodestra unito e maturo, partendo dall'equivoco di cosa sia la destra in italia. Per questo analizza l'excursus della Lega e di Matteo Salvini, le origini e sviluppo di Fratelli d'Italia e della sua leader Giorgia Meloni, tirando in ballo la storia e il carattere degli italiani, a partire dal socialista Mussolini e arrivando fino alla tragicommedia del Mattarella bis e dei litigi che il governo di centrodestra porterà avanti lungo tutta la legislatura.
12,00 11,40

Flop secret. Un romanzo di spionaggio

Matteo Castellucci

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 128

Un intrigo internazionale sullo sfondo e un (anti)eroe per caso dell'intelligence italiana, che si confronta con le sfide geopolitiche degli ultimi anni. Mentre i servizi segreti fanno i conti con la spending review. Veleni russi e minacce alla democrazia occidentale da sventare.
12,00 11,40

Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo

Fausto Biloslavo, Antonella Napoli, Stefano Piazza, Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un'inchiesta giornalistica per non dimenticare il fatto di sangue del 22 febbraio 2021, quando l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci cadono in un agguato lungo una delle strade più pericolose della Repubblica Democratica del Congo. Dopo oltre un anno e nessuna verità, questa pubblicazione a più mani intende onorare la memoria degli uomini delle nostre istituzioni caduti in servizio e soprattutto punta a non far scemare l'attenzione mediatica e della politica su un caso ancora aperto e doloroso, dove la verità manca in toto. All'insabbiamento del governo di Kinshasa e all'impotenza delle Nazioni Unite fanno da contraltare le indagini di un gruppo di giornalisti italiani d'eccellenza. Nel libro sono presenti anche le testimonianze dei parenti delle vittime. Prefazione di Toni Capuozzo.
10,00 9,50

I sacrificabili

Luca Speciani

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Sopravvissuto miracolosamente a un attentato organizzato dalle big pharma, Matteo Rinaldi si ritrova in piena crisi pandemica. Per sfuggire alle restrizioni imposte dal governo, sceglie un isolamento dorato con Flavia, la donna che ama, e pochi altri amici. Insieme riscopriranno i loro valori più profondi attraverso un contatto sempre più intimo con la natura, scegliendo uno stile di vita sempre più minimalista. Nel frattempo intorno a loro si consuma il dramma di una dittatura sanitaria sempre più soffocante, che riduce giorno dopo giorno libertà e spazi di fuga per chi non vuole farsi sottomettere. Dopo "Il medico che scelse di morire", un nuovo romanzo controcorrente e sovversivo. Una lettura per i tempi oscuri che viviamo, tra emergenza sociale, interessi delle lobby farmaceutiche e istinti No Vax.
15,00 14,25

Sergio Mattarella. 40 anni di storia italiana

Angelo Gallippi

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 672

Un biografia completa del 12esimo presidente della Repubblica italiana, con prefazione di Ugo Magri. Il volume ne descrive l'intera carriera politica fino al Quirinale, dove Sergio Mattarella ha svolto un’attività multiforme, assai più ampia di quella di «arbitro» tra le parti politiche o «regista» di assetti istituzionali, culminata con la nomina a presidente del Consiglio di Mario Draghi. Se si consultano queste pagine, si scopre una miriade di interventi legati al suo nome nell'arco di quarant'anni: indagini sugli affiliati alla loggia massonica P2, riforma del Cnel, abolizione del servizio militare obbligatorio, introduzione nella scuola elementare del «modulo» di tre insegnanti su due classi, riforma dei Servizi segreti, elevazione dell’Arma dei carabinieri al rango di forza armata, «patto della crostata» tra Berlusconi e D’Alema, contributo allo smantellamento della legge elettorale Porcellum. In definitiva, Mattarella rappresenta la storia d'Italia e l'Italia si specchia in lui. Ecco perché è lo statista con il più alto indice di gradimento della nostra epoca.
18,00 17,10

Hard rock America. Gli Stati Uniti dopo Trump e la pandemia

Alfredo Mantici, Giovanni Castellaneta, Giampiero Gramaglia, Kurt Volker

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Gli Stati Uniti che crescono come mai prima nella storia, i record a Wall Street, un quadriennio senza guerre e una prospettiva di pace definitiva al conflitto arabo-israeliano. Nessuna presidenza precedente a quella di Donald Trump era riuscita a raggiungere questi risultati. Poi però sono arrivate la pandemia e la corsa presidenziale a oscurare ogni risultato. E così ogni giudizio di merito è stato sostituito dal furore accusatorio, ogni dialogo si è trasformato in violenza verbale, e in breve la politica interna dell'era Trump si è rivelata un disastro che ha diviso il Paese, alimentando la percezione che ormai esistono due Americhe contrapposte che si disprezzano a vicenda e non riescono più a convivere. Joe Biden dovrà porvi rimedio in fretta, pena la perdita dell'anima e dell'identità stessa americana. Ma per riuscirvi dovrà passare da una politica «fast food» che tutto divora e presto dimentica, a una invece «slow food», che assicuri un pieno e prolungato godimento dei diritti civili e delle conquiste che hanno reso l'America il grande Paese che è.
9,00 8,55

I corrotti. Dinamiche sociali e strategie di contrasto. Le infiltrazioni delle mafie nello Stato, la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni

Luiz Scarpelli

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Dopo Tangentopoli e gli affari sporchi del post terremoto a L'Aquila, il nostro Paese può risalire la china. Per farlo serve da un lato una presa di consapevolezza da parte dei cittadini, chiamati a partecipare attivamente alla vita politica e alla governance della società; dall'altro una classe politica e dirigente che rispetti il «contratto sociale» stretto con il popolo. Negli ultimi anni l'Italia si è dotata di importanti strumenti normativi per contrastare la corruzione. Questi sviluppi non hanno però estirpato alla radice un fenomeno legato, per sua stessa natura, all'essere umano e ai suoi «difetti» congeniti. Ma ci sono ancora margini per impedire le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle istituzioni e nella pubblica amministrazione e fermare i corrotti.
12,00 11,40

La rosa geopolitica. Economia, strategia e cultura nelle relazioni internazionali

Mirko Mussetti

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

In tempi di pandemia, nuove minacce terroristiche e scontri economici globali, il termine «geopolitica» è soggetto a ripetute rivisitazioni e, in molti casi, anche a utilizzi impropri. Come orientarsi? Un utile strumento giunge da Mirko Mussetti, analista di geopolitica e geostrategia, che in questo saggio rimette ordine nello studio della disciplina, partendo da un'analisi delle sue branche - geoeconomia, geostrategia e geocultura - e di come la mancanza di politiche incisive in questi ambiti sia alla base dell'attuale declino delle nazioni. Prefazione di Lucio Caracciolo.
15,00 14,25

Democrazia in emergenza. Perché viviamo in un perenne stato d'eccezione

Libro: Copertina morbida

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Con i contributi di Guido Bertolaso, Alfredo Mantici e Marco Minniti. Il libro riflette le politiche adottate per affrontare la crisi pandemica, oggi al centro di un vivace dibattito tra costituzionalisti. Si affronta per un verso la denuncia delle gravi criticità di natura costituzionale provocate dalle scelte governative; per l'altro si pone in evidenza il carattere del tutto eccezionale della situazione che ha costretto il decisore politico a fare un uso spregiudicato, ma non per questo illegittimo, degli strumenti giuridici disponibili.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.